• Esordienti B 2 Fase GIR.G
  • Sporting Arno
  • 3 - 0
  • Pol. Novoli


SPORTING ARNO: Nocentini, Paoli, Bertaccini, Di Gioia, Filippone, Rosati, Sardelli, Sirica, Timori. Entrati: Casillo, Plotegher, Giannone, Meucci, Niccolai. All.: Riccardo Rubegni.
NOVOLI: Barlacchi, Mannelli, Lecchi, Spaho, Geltrude, Carola, Massaro, Dima, Rombi. Entrati: Locorotondo, Basta, Gori, Tacconi, Staton, Di Pasquale. All.: Amedeo Ariani.

RETI: 29' Meucci, 51' Sirica, 60' Di Gioia.
NOTE: parziali 0-0, 1-0, 2-0. Risultato Figc: 3-1.



Vince con il minimo sforzo lo Sporting Arno guidato da mister Rubegni, che concretizza il suo predominio territoriale soltanto nel secondo e nel terzo tempo, grazie alle reti realizzate da Meucci, Sirica e Di Gioia. I rosanero si sono trovati di fronte un buonissimo Novoli, che, malgrado i numerosi classe 2005, non ha mostrato alcun timore reverenziale e si è opposto con grinta e determinazione. I padroni di casa assumono il controllo delle operazioni già dai primi minuti, con gli ospiti pronti a ripartire in contropiede. Si mette particolarmente in evidenza Di Gioia, che, prima scheggia la traversa con un delizioso pallonetto, poi impegna Barlacchi con una conclusione piuttosto insidiosa. Gli arancioblu si affacciano in avanti al 16' con la punizione guadagnata da Basta: si incarica della battuta lo stesso numero 10, che recapita la sfera tra i guantoni di Nocentini. Negli ultimi istanti del primo tempo, un'ingenuità da parte degli ospiti origina una punizione di seconda: Di Gioia serve Rosati, il cui diagonale finisce poco distante dal palo. Nella ripresa partono meglio i giocatori di Ariani: Di Pasquale chiude un'azione insistita con una conclusione fuori bersaglio. Il monologo dei locali riprende al 25', quando la parabola disegnata da Paoli spaventa Locorotondo. Si tratta del preludio al gol del vantaggio rosanero: sugli sviluppi di una punizione calciata dallo stesso Paoli, Staton respinge corto, Meucci raccoglie la sfera e la schianta alle spalle dell'estremo difensore del Novoli. Lo Sporting Arno chiude in crescendo il secondo tempo: il protagonista è ancora una volta Paoli, il cui fendente viene bloccato dal tuffo di Locorotondo. Nel corso della terza frazione di gioco, gli arancioblu sembrano aver esaurito le energie a disposizione e vengono oppressi dalla forte pressione esercitata dai padroni di casa. Al 42', Filippone prova a sorprendere il portiere avversario sul primo palo, ma l'esito del suo tentativo risulta negativo. Poco più tardi Meucci si esibisce in una girata che non inquadra lo specchio. Al 47', lo Sporting Arno colpisce il secondo legno di giornata: Rosati piazza con il piattone e Locorotondo alza in maniera provvidenziale sulla traversa. I molteplici attacchi rosanero vengono premiati al 51', quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Sirica beneficia del mancato disimpegno degli avversari per trafiggere l'estremo difensore arancioblu. La compagine di Rubegni mantiene il piede premuto sul pedale dell'acceleratore e sfiora il tris con il tiro di Di Gioia, respinto con i piedi dall'ottimo intervento di Barlacchi, e con la deviazione aerea da parte di Filippone, che, pescato dal traversone di Niccolai, non trova la porta per questione di centimetri. Il terzo gol dei padroni di casa giunge nel finale, quando Di Gioia fulmina il portiere ospite con un preciso diagonale.
Calciatoripiù
: fra i rosanero, spiccano Di Gioia e Paoli. Nella coriacea prestazione del Novoli, emergono le interessanti iniziative prodotte da Staton.

Andrea Doccula SPORTING ARNO: Nocentini, Paoli, Bertaccini, Di Gioia, Filippone, Rosati, Sardelli, Sirica, Timori. Entrati: Casillo, Plotegher, Giannone, Meucci, Niccolai. All.: Riccardo Rubegni.<br >NOVOLI: Barlacchi, Mannelli, Lecchi, Spaho, Geltrude, Carola, Massaro, Dima, Rombi. Entrati: Locorotondo, Basta, Gori, Tacconi, Staton, Di Pasquale. All.: Amedeo Ariani.<br > RETI: 29' Meucci, 51' Sirica, 60' Di Gioia.<br >NOTE: parziali 0-0, 1-0, 2-0. Risultato Figc: 3-1. Vince con il minimo sforzo lo Sporting Arno guidato da mister Rubegni, che concretizza il suo predominio territoriale soltanto nel secondo e nel terzo tempo, grazie alle reti realizzate da Meucci, Sirica e Di Gioia. I rosanero si sono trovati di fronte un buonissimo Novoli, che, malgrado i numerosi classe 2005, non ha mostrato alcun timore reverenziale e si &egrave; opposto con grinta e determinazione. I padroni di casa assumono il controllo delle operazioni gi&agrave; dai primi minuti, con gli ospiti pronti a ripartire in contropiede. Si mette particolarmente in evidenza Di Gioia, che, prima scheggia la traversa con un delizioso pallonetto, poi impegna Barlacchi con una conclusione piuttosto insidiosa. Gli arancioblu si affacciano in avanti al 16' con la punizione guadagnata da Basta: si incarica della battuta lo stesso numero 10, che recapita la sfera tra i guantoni di Nocentini. Negli ultimi istanti del primo tempo, un'ingenuit&agrave; da parte degli ospiti origina una punizione di seconda: Di Gioia serve Rosati, il cui diagonale finisce poco distante dal palo. Nella ripresa partono meglio i giocatori di Ariani: Di Pasquale chiude un'azione insistita con una conclusione fuori bersaglio. Il monologo dei locali riprende al 25', quando la parabola disegnata da Paoli spaventa Locorotondo. Si tratta del preludio al gol del vantaggio rosanero: sugli sviluppi di una punizione calciata dallo stesso Paoli, Staton respinge corto, Meucci raccoglie la sfera e la schianta alle spalle dell'estremo difensore del Novoli. Lo Sporting Arno chiude in crescendo il secondo tempo: il protagonista &egrave; ancora una volta Paoli, il cui fendente viene bloccato dal tuffo di Locorotondo. Nel corso della terza frazione di gioco, gli arancioblu sembrano aver esaurito le energie a disposizione e vengono oppressi dalla forte pressione esercitata dai padroni di casa. Al 42', Filippone prova a sorprendere il portiere avversario sul primo palo, ma l'esito del suo tentativo risulta negativo. Poco pi&ugrave; tardi Meucci si esibisce in una girata che non inquadra lo specchio. Al 47', lo Sporting Arno colpisce il secondo legno di giornata: Rosati piazza con il piattone e Locorotondo alza in maniera provvidenziale sulla traversa. I molteplici attacchi rosanero vengono premiati al 51', quando, sugli sviluppi di un calcio di punizione, Sirica beneficia del mancato disimpegno degli avversari per trafiggere l'estremo difensore arancioblu. La compagine di Rubegni mantiene il piede premuto sul pedale dell'acceleratore e sfiora il tris con il tiro di Di Gioia, respinto con i piedi dall'ottimo intervento di Barlacchi, e con la deviazione aerea da parte di Filippone, che, pescato dal traversone di Niccolai, non trova la porta per questione di centimetri. Il terzo gol dei padroni di casa giunge nel finale, quando Di Gioia fulmina il portiere ospite con un preciso diagonale. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: fra i rosanero, spiccano <b>Di Gioia </b>e <b>Paoli</b>. Nella coriacea prestazione del Novoli, emergono le interessanti iniziative prodotte da <b>Staton</b>. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI