• Esordienti 2 Fase GIR.C
  • O RANGE CHIMERA AREZZO
  • 1 - 2
  • Bucinese


O'RANGE CHIMERA: Decorso, Bux, Frivoli, Del Lama, Prussi, Rosini, Martelli, Cordovani, Mancini.echa, Poponcini. A disp.: Radu, Del Rosario. All.: Baldini-Daveri
BUCINESE: Decorso, Salvini, Bartolini, Pratesi, Arrigucci, Furcillo, Cardelli, Storri, Moci, Maffei, Elmetti. A disp.: Testi, Sacconi. All.: Mulinacci.

ARBITRO: Zacchei di Arezzo.

RETI: Pratesi, Testi; Xecha.
PARZIALI: p.t.0-0; s.t.1-2; t.t.0-0.



Sicuramente O'Range e Bucinese in questa sfida hanno avuto un problema comune: le assenze. Ma hanno entrambe trovato una soluzione, ovvero con impegno e tanta volontà i sostituti non hanno fatto rimpiangere gli assenti. Dopo un primo tempo privo di sussulti degni di nota, passiamo subito al secondo. Pratesi stoppa la palla sul limite dell'area, prende la mira e centra il bersaglio per l'uno a zero. Poi Bux colpisce il palo con una conclusione dalla distanza.echa è il più lesto a fiondarsi sul pallone non ci pensa due volte e al volo spedisce la palla sotto l'incrocio. Dopodiché arriva il nuovo vantaggio della Bucinese: Maffei se ne va via sulla fascia, crossa in mezzo, dove Testi anticipa l'uscita del portiere avversario e deposita nel sacco la palla che vale la vittoria. Nel terzo tempo la partita torna a farsi equilibrata, anche se è la compagine ospiti a farsi più insidiosa.
Calciatoripiù
: tutto il gruppo per la Bucinese. Cordovani, Poponcini e Frivoli (O'Range Chimera).

O'RANGE CHIMERA: Decorso, Bux, Frivoli, Del Lama, Prussi, Rosini, Martelli, Cordovani, Mancini&#46;echa, Poponcini. A disp.: Radu, Del Rosario. All.: Baldini-Daveri<br >BUCINESE: Decorso, Salvini, Bartolini, Pratesi, Arrigucci, Furcillo, Cardelli, Storri, Moci, Maffei, Elmetti. A disp.: Testi, Sacconi. All.: Mulinacci.<br > ARBITRO: Zacchei di Arezzo.<br > RETI: Pratesi, Testi; Xecha. <br >PARZIALI: p.t.0-0; s.t.1-2; t.t.0-0. Sicuramente O'Range e Bucinese in questa sfida hanno avuto un problema comune: le assenze. Ma hanno entrambe trovato una soluzione, ovvero con impegno e tanta volont&agrave; i sostituti non hanno fatto rimpiangere gli assenti. Dopo un primo tempo privo di sussulti degni di nota, passiamo subito al secondo. Pratesi stoppa la palla sul limite dell'area, prende la mira e centra il bersaglio per l'uno a zero. Poi Bux colpisce il palo con una conclusione dalla distanza&#46;echa &egrave; il pi&ugrave; lesto a fiondarsi sul pallone non ci pensa due volte e al volo spedisce la palla sotto l'incrocio. Dopodich&eacute; arriva il nuovo vantaggio della Bucinese: Maffei se ne va via sulla fascia, crossa in mezzo, dove Testi anticipa l'uscita del portiere avversario e deposita nel sacco la palla che vale la vittoria. Nel terzo tempo la partita torna a farsi equilibrata, anche se &egrave; la compagine ospiti a farsi pi&ugrave; insidiosa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tutto il gruppo per la Bucinese. <b>Cordovani, Poponcini e Frivoli</b> (O'Range Chimera).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI