• Esordienti 2 Fase GIR.D
  • Sansovino
  • 2 - 0
  • Tuscar


SANSOVINO: Rahman, Cavallini M., Saltarelli, Zanon, Polvanesi, Lodovichi, Di Fazio, Ferraro, Chaabane, Vichi, Veltroni. A disp.: Bossolini, Gurau, Mitar, Cavallini L. All.: Iacomoni
TUSCAR: Cecchi, Restivo, Salvi, Marconi, Brizzi, Quattrocchi, Braconi, Calugaru, Chini, Scatizzi, Francini. A disp.: Cantaloni, Cianfrocca, Batranu, Riccardi, Franchini, Cardelli D. All.: Bargigli-Morello

ARBITRO: Ragazzini di Arezzo

RETI: Veltroni, Vichi rig.
PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 1-0; t.t. 1-0.



Giornata dal clima estivo al campo sportivo di Monte S Sanvino. Si affrontano i padroni di casa della Sansovino in maglia arancio blu e gli ospiti dell Tuscar in maglia bianca. Tutte e due le formazione partono con il 4-4-2. Inizia il primo tempo e il primo sussulto è degli ospiti: lancio di Marconi per Calugaru che si invola sull'out di sinistra entra in area e tira addosso a Rahman,il rimpallo è di nuovo sui piedi di Calugaru che a porta vuota tira e mentre la palla sta entrando Francini di testa la toglie dalla linea di porta. Clamoroso errore dell'attaccante della Tuscar.La Sansovino non crea gioco, e la difesa rilancia per vie esterne dove a destra Di Fazio non passa marcato da Salvi e raddoppiato da Calugaru, mentre sulla sinistra il veloce Veltroni viene fermato da Quattrocchi. Altra azione da manuale da parte degli ospiti: Marconi scambia palla con Chini, quest'ultimo appoggia per Francini che spalle alla porta fa da sponda per Marconi che al volo dal limite dell'area lascia partire un bolide che si stampa sulla traversa, la palla capita di nuovo sulla testa di Francini che ha lo specchio della porta spalancato ma colpisce male e la palla si perde a fondo campo. Primo tempo nettamente a favore per gli ospiti la Sansovino ha solamente provato di rimessa, senza mai rendersi pericolosa dalle parti di Cecchi. Si va al riposo a reti inviolate. Secondo parziale: girandola di cambi e la Sansovino ne approfitta subito, lancio lungo di Salterelli a saltare il centrocampo, se ne va in velocità Veltroni che lascia sul posto Restivo, Quattrocchi e Brizzi, entra in area e con un perfetto diagonale batte Cantaloni. I ragazzi di Iacomoni prendono coraggio e provano a schiacciare gli avversari nella propria metà campo con un pressing asfissiante. A metà tempo si vedono gli ospiti che avrebbero l'opportunità del pareggio prima con Cianfrocca che svirgola la palla da due passi dalla porta, la palla finisce sui piedi di Riccardi che da posizione defilata prova il tiro ma la sfera esce di gran lunga dallo specchio della porta. Discesa di Batranu sulla corsia di sinistra crossa al centro ma non trova nessun compagno. Ancora Batranu prova il tiro da fuori area ma è centrale nulla da fare. Finisce il secondo tempo con la vittoria di misura dei padroni di casa per 1-0. Terzo ed ultimo tempo,la Tuscar riparte come il primo tempo cercando il goal tramite il gioco, mentre la Sansovino, vedendo gli ospiti sbilanciati in cerca del pareggio, tenta con i contropiede. Marconi prova la volèe da fuori area su appoggio di Francini ma la palla sorvola la traversa. Lancio lungo del solito Saltarelli per Chaabane, che nettamente in fuorigioco si avvia verso la porta difesa da Cecchi,ma tra il portiere e Quattrocchi non c'è intesa, ne approfitta Chaabane che viene atterrato in area di rigore. Il direttore di gara fischia il penalty. Batte Vichi, gran botta centrale che passa sotto le braccia di Cecchi,rete. I mister della Tuscar provano il tutto per tutto, alzando ancora il baricentro della squadra mettendo sulle fasce giocatori più offensivi e spostando il veloce Calugaru al centro per aiutare uno stanco Marconi, fino ad ora il meglio in campo. Occasione ghiotta per gli ospiti quasi allo scadere sui piedi di Chini che tutto solo davanti a Rahman di piatto collo angola troppo e manda la palla fuori. Finisce la partita con un secco 2-0 per la Sansovino che merita la vittoria non tanto per il gioco espresso quanto per la caperbietà di lottare fino all'ultimo. Tuscar: due tempi giocati bene ma troppo spreconi sotto porta. CALCIATORIPIU': per la Sansovino: Vichi, Veltroni, Saltarelli. Per la Tuscar: Marconi, Calugaru, Batranu.

SANSOVINO: Rahman, Cavallini M., Saltarelli, Zanon, Polvanesi, Lodovichi, Di Fazio, Ferraro, Chaabane, Vichi, Veltroni. A disp.: Bossolini, Gurau, Mitar, Cavallini L. All.: Iacomoni<br >TUSCAR: Cecchi, Restivo, Salvi, Marconi, Brizzi, Quattrocchi, Braconi, Calugaru, Chini, Scatizzi, Francini. A disp.: Cantaloni, Cianfrocca, Batranu, Riccardi, Franchini, Cardelli D. All.: Bargigli-Morello<br > ARBITRO: Ragazzini di Arezzo<br > RETI: Veltroni, Vichi rig. <br >PARZIALI: p.t. 0-0; s.t. 1-0; t.t. 1-0. Giornata dal clima estivo al campo sportivo di Monte S Sanvino. Si affrontano i padroni di casa della Sansovino in maglia arancio blu e gli ospiti dell Tuscar in maglia bianca. Tutte e due le formazione partono con il 4-4-2. Inizia il primo tempo e il primo sussulto &egrave; degli ospiti: lancio di Marconi per Calugaru che si invola sull'out di sinistra entra in area e tira addosso a Rahman,il rimpallo &egrave; di nuovo sui piedi di Calugaru che a porta vuota tira e mentre la palla sta entrando Francini di testa la toglie dalla linea di porta. Clamoroso errore dell'attaccante della Tuscar.La Sansovino non crea gioco, e la difesa rilancia per vie esterne dove a destra Di Fazio non passa marcato da Salvi e raddoppiato da Calugaru, mentre sulla sinistra il veloce Veltroni viene fermato da Quattrocchi. Altra azione da manuale da parte degli ospiti: Marconi scambia palla con Chini, quest'ultimo appoggia per Francini che spalle alla porta fa da sponda per Marconi che al volo dal limite dell'area lascia partire un bolide che si stampa sulla traversa, la palla capita di nuovo sulla testa di Francini che ha lo specchio della porta spalancato ma colpisce male e la palla si perde a fondo campo. Primo tempo nettamente a favore per gli ospiti la Sansovino ha solamente provato di rimessa, senza mai rendersi pericolosa dalle parti di Cecchi. Si va al riposo a reti inviolate. Secondo parziale: girandola di cambi e la Sansovino ne approfitta subito, lancio lungo di Salterelli a saltare il centrocampo, se ne va in velocit&agrave; Veltroni che lascia sul posto Restivo, Quattrocchi e Brizzi, entra in area e con un perfetto diagonale batte Cantaloni. I ragazzi di Iacomoni prendono coraggio e provano a schiacciare gli avversari nella propria met&agrave; campo con un pressing asfissiante. A met&agrave; tempo si vedono gli ospiti che avrebbero l'opportunit&agrave; del pareggio prima con Cianfrocca che svirgola la palla da due passi dalla porta, la palla finisce sui piedi di Riccardi che da posizione defilata prova il tiro ma la sfera esce di gran lunga dallo specchio della porta. Discesa di Batranu sulla corsia di sinistra crossa al centro ma non trova nessun compagno. Ancora Batranu prova il tiro da fuori area ma &egrave; centrale nulla da fare. Finisce il secondo tempo con la vittoria di misura dei padroni di casa per 1-0. Terzo ed ultimo tempo,la Tuscar riparte come il primo tempo cercando il goal tramite il gioco, mentre la Sansovino, vedendo gli ospiti sbilanciati in cerca del pareggio, tenta con i contropiede. Marconi prova la vol&egrave;e da fuori area su appoggio di Francini ma la palla sorvola la traversa. Lancio lungo del solito Saltarelli per Chaabane, che nettamente in fuorigioco si avvia verso la porta difesa da Cecchi,ma tra il portiere e Quattrocchi non c'&egrave; intesa, ne approfitta Chaabane che viene atterrato in area di rigore. Il direttore di gara fischia il penalty. Batte Vichi, gran botta centrale che passa sotto le braccia di Cecchi,rete. I mister della Tuscar provano il tutto per tutto, alzando ancora il baricentro della squadra mettendo sulle fasce giocatori pi&ugrave; offensivi e spostando il veloce Calugaru al centro per aiutare uno stanco Marconi, fino ad ora il meglio in campo. Occasione ghiotta per gli ospiti quasi allo scadere sui piedi di Chini che tutto solo davanti a Rahman di piatto collo angola troppo e manda la palla fuori. Finisce la partita con un secco 2-0 per la Sansovino che merita la vittoria non tanto per il gioco espresso quanto per la caperbiet&agrave; di lottare fino all'ultimo. Tuscar: due tempi giocati bene ma troppo spreconi sotto porta. <b>CALCIATORIPIU'</b>: per la Sansovino:<b> Vichi, Veltroni, Saltarelli.</b> Per la Tuscar:<b> Marconi, Calugaru, Batranu.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI