• Esordienti 2 Fase GIR.D
  • Tuscar
  • 3 - 4
  • Sansovino


TUSCAR:Cantaloni, Braconi, Brizzi, Marconi, Salvi, Restivo, Bisogno, Calugaru, Chini, Riccardi, Francini. A disp.: Lazzeroni, Batranu, Franchini, Occhiolini. All.: Bargigli-Morello.
SANSOVINO: Rahman, Cavallini M, Saltarelli, Mitar, Polvanesi, Cavallini L, Di Fazio, Ferraro, Chaabane, Vichi, Veltroni. All.: Iacomoni.

ARBITRO: Biancalani di Arezzo.

RETI: Vichi 3, Saltarelli, Francini, Marconi, Bisogno.
PARZIALI: p.t. 1-0; s.t. 1-2; t.t. 1-2.



Al Nespoli di Arezzo si gioca la quarta di andata tra la Tuscar, prima in classifica, e la Sansovino, ultima. Buona la presenza sugli spalti del pubblico, sia locale che ospite. Le due formazioni scendono in campo con il medesimo modulo, il 4-4-2. Tuscar in maglia bianca mentre Sansovino in maglia arancio-blu. Primo tempo, le due squadre per i primi 10 minuti si studiano a metà campo. Veloce azione dalla sinistra con Bisogno che si accentra e passa per Chini, quest'ultimo vede Francini in area lo serve e Francini fa una cosa splendida: si appoggia all'avversario usandolo come perno, si gira e calcia verso il palo più lontano, per la rete dell'1-0 per la Tuscar. Le cose sembrano mettersi subito bene per i locali. Sulla destra Braconi non è in giornata e lascia giocare Veltroni che lo sovrasta con le sue ripartenze veloci. Passano pochi minuti e ancora Tuscar vicina al raddoppio: grande giocata di Francini che, spalle alla porta, vede e serve Marconi in corsa, che dal limite lascia partire un siluro che si stampa sul palo interno alla destra di Rahman. Il pubblico aveva già gridato al goal, ma nulla da fare per Marconi. La Sansovino prova con le ripartenze e mette in difficoltà non poco la retroguardia locale, che sembra essere più lenta del solito. Braconi viene saltato ripetutamente, Restivo non riesce mai ad anticipare il suo diretto avversario, Brizzi spazza senza mai giocare la palla e l'unico a salvarsi è Salvi, quando anticipa l'avversario. Calugaru e Marconi a centrocampo dirigono bene il gioco, smistando palle per le punte. Si va al riposo con un primo tempo nettamente a favore della Tuscar, la Sansovino non si è resa mai pericolosa. Secondo tempo: quattro sono i cambi per la Tuscar, mentre nessuno per la Sansovino, vista l'assenza di giocatori in panchina. Ora sono gli ospiti a cercare il goal e prendono in mano il gioco. I locali sono più remissivi e lasciano giocare troppo gli avversari. Lancio lungo dalla difesa di Saltarelli che vede Vichi che si invola tutto solo verso Lazzeroni, Vichi controlla e da posizione defilata calcia a botta sicura, segnado la rete del vantaggio del secondo tempo. Tuscar imbambolata che subisce gli avversari nella loro metà campo. Scambio nello stretto tra Calugaru e Bisogno quest'ultimo entra in area e viene atterrato fallosamente, l'arbitro decide per il rigore. Batte Calugaru forte ma centrale, Rahman è bravo ad intuire ma sulla ribattuta arriva Marconi che insacca il pareggio, 1-1. Preso coraggio la Tuscar tenta il colpo del ko. Chini riceve palla da Marconi e sulla linea di fondo mette al centro un pallone che chiede solo di essere spinto in rete, invece Calugaru spara in cielo a porta sguarnita. Questi errori si pagano. Infatti, goal sbagliato = goal subito: al limite dell'area di rigore Vichi prende palla e tira, trafiggendo per la seconda volta Lazzeroni. Termina il secondo tempo con la vittoria degli ospiti per 2-1. Terzo ed ultimo tempo. I locali hanno accusato il colpo, passano pochi minuti e la Sansovino con Saltarelli segna: Saltarelli tira al volo da circa 40 metri, Lazzeroni lascia rimbalzare la palla e viene scavalcato. Altra manciata di minuti e Sansovino ancora pericolosa: uscita a vuoto di Cantaloni e la palla si avvia lentamente verso la porta, ma ci pensa Salvi a togliere le castagne dal fuoco, salvando la rete. Ospiti agguerriti che cercano la vittoria che oramai manca da tempo, dalla sinistra si sgancia Saltarelli che viene servito da Di Fazio ma sfortuna vuole che colpisca il palo alla sinistra di Cantaloni. Altro lancio lungo della difesa ospite a cercare Vichi che con una finta manda fuori Salvi e Occhiolini poi salta Cantaloni in uscita e deposita la palla in rete. I mister della Tuscar passano a un centrocampo a tre per provare le incursioni laterali di Calugaru e Bisogno. Questa mossa porta i suoi frutti, grazie anche all'intuizione di Riccardi che copre i buchi che lasciano i compagni. Bravo in diverse occasioni Riccardi che riesce a proteggere palla e far ripartire la sua squadra. Sulla sinistra Bisogno a grandi falcate entra in area e per la seconda volta viene atterrato, rigore. Batte Bisogno che la prende male ma la palla entra ugualmente in rete, ma l'arbitro dice che è tutto da rifare. Questa volta decide di battere centrale e alto, nulla può Rahman. La Tuscar rimane in attacco cercando il goal del pareggio. Chini dalla sinistra crossa per Francini che di testa non arriva per un soffio, poi è lo stesso Chini che prova il tiro da posizione impossibile e colpisce la traversa. Finisce la partita con la prima vittoria per la Sansovino e la prima sconfitta per la Tuscar. La sconfitta speriamo che serva ai ragazzi della Tuscar per riflettere, non avendo mai perso erano troppo convinti dei loro mezzi e questo devo servire da lezione per lavorare senza mai montarsi la testa: questo il pensiero dei mister della Tuscar a fine gara. CALCIATORIPIU': per la Tuscar Marconi, Riccardi e Francini.Per la Sansovino tutta la squadra che ha lottato senza mai arrendersi, ma un applauso più forte per Vichi, Saltarelli, Di Fazio e Ferraro.

TUSCAR:Cantaloni, Braconi, Brizzi, Marconi, Salvi, Restivo, Bisogno, Calugaru, Chini, Riccardi, Francini. A disp.: Lazzeroni, Batranu, Franchini, Occhiolini. All.: Bargigli-Morello.<br >SANSOVINO: Rahman, Cavallini M, Saltarelli, Mitar, Polvanesi, Cavallini L, Di Fazio, Ferraro, Chaabane, Vichi, Veltroni. All.: Iacomoni.<br > ARBITRO: Biancalani di Arezzo.<br > RETI: Vichi 3, Saltarelli, Francini, Marconi, Bisogno. <br >PARZIALI: p.t. 1-0; s.t. 1-2; t.t. 1-2. Al Nespoli di Arezzo si gioca la quarta di andata tra la Tuscar, prima in classifica, e la Sansovino, ultima. Buona la presenza sugli spalti del pubblico, sia locale che ospite. Le due formazioni scendono in campo con il medesimo modulo, il 4-4-2. Tuscar in maglia bianca mentre Sansovino in maglia arancio-blu. Primo tempo, le due squadre per i primi 10 minuti si studiano a met&agrave; campo. Veloce azione dalla sinistra con Bisogno che si accentra e passa per Chini, quest'ultimo vede Francini in area lo serve e Francini fa una cosa splendida: si appoggia all'avversario usandolo come perno, si gira e calcia verso il palo pi&ugrave; lontano, per la rete dell'1-0 per la Tuscar. Le cose sembrano mettersi subito bene per i locali. Sulla destra Braconi non &egrave; in giornata e lascia giocare Veltroni che lo sovrasta con le sue ripartenze veloci. Passano pochi minuti e ancora Tuscar vicina al raddoppio: grande giocata di Francini che, spalle alla porta, vede e serve Marconi in corsa, che dal limite lascia partire un siluro che si stampa sul palo interno alla destra di Rahman. Il pubblico aveva gi&agrave; gridato al goal, ma nulla da fare per Marconi. La Sansovino prova con le ripartenze e mette in difficolt&agrave; non poco la retroguardia locale, che sembra essere pi&ugrave; lenta del solito. Braconi viene saltato ripetutamente, Restivo non riesce mai ad anticipare il suo diretto avversario, Brizzi spazza senza mai giocare la palla e l'unico a salvarsi &egrave; Salvi, quando anticipa l'avversario. Calugaru e Marconi a centrocampo dirigono bene il gioco, smistando palle per le punte. Si va al riposo con un primo tempo nettamente a favore della Tuscar, la Sansovino non si &egrave; resa mai pericolosa. Secondo tempo: quattro sono i cambi per la Tuscar, mentre nessuno per la Sansovino, vista l'assenza di giocatori in panchina. Ora sono gli ospiti a cercare il goal e prendono in mano il gioco. I locali sono pi&ugrave; remissivi e lasciano giocare troppo gli avversari. Lancio lungo dalla difesa di Saltarelli che vede Vichi che si invola tutto solo verso Lazzeroni, Vichi controlla e da posizione defilata calcia a botta sicura, segnado la rete del vantaggio del secondo tempo. Tuscar imbambolata che subisce gli avversari nella loro met&agrave; campo. Scambio nello stretto tra Calugaru e Bisogno quest'ultimo entra in area e viene atterrato fallosamente, l'arbitro decide per il rigore. Batte Calugaru forte ma centrale, Rahman &egrave; bravo ad intuire ma sulla ribattuta arriva Marconi che insacca il pareggio, 1-1. Preso coraggio la Tuscar tenta il colpo del ko. Chini riceve palla da Marconi e sulla linea di fondo mette al centro un pallone che chiede solo di essere spinto in rete, invece Calugaru spara in cielo a porta sguarnita. Questi errori si pagano. Infatti, goal sbagliato = goal subito: al limite dell'area di rigore Vichi prende palla e tira, trafiggendo per la seconda volta Lazzeroni. Termina il secondo tempo con la vittoria degli ospiti per 2-1. Terzo ed ultimo tempo. I locali hanno accusato il colpo, passano pochi minuti e la Sansovino con Saltarelli segna: Saltarelli tira al volo da circa 40 metri, Lazzeroni lascia rimbalzare la palla e viene scavalcato. Altra manciata di minuti e Sansovino ancora pericolosa: uscita a vuoto di Cantaloni e la palla si avvia lentamente verso la porta, ma ci pensa Salvi a togliere le castagne dal fuoco, salvando la rete. Ospiti agguerriti che cercano la vittoria che oramai manca da tempo, dalla sinistra si sgancia Saltarelli che viene servito da Di Fazio ma sfortuna vuole che colpisca il palo alla sinistra di Cantaloni. Altro lancio lungo della difesa ospite a cercare Vichi che con una finta manda fuori Salvi e Occhiolini poi salta Cantaloni in uscita e deposita la palla in rete. I mister della Tuscar passano a un centrocampo a tre per provare le incursioni laterali di Calugaru e Bisogno. Questa mossa porta i suoi frutti, grazie anche all'intuizione di Riccardi che copre i buchi che lasciano i compagni. Bravo in diverse occasioni Riccardi che riesce a proteggere palla e far ripartire la sua squadra. Sulla sinistra Bisogno a grandi falcate entra in area e per la seconda volta viene atterrato, rigore. Batte Bisogno che la prende male ma la palla entra ugualmente in rete, ma l'arbitro dice che &egrave; tutto da rifare. Questa volta decide di battere centrale e alto, nulla pu&ograve; Rahman. La Tuscar rimane in attacco cercando il goal del pareggio. Chini dalla sinistra crossa per Francini che di testa non arriva per un soffio, poi &egrave; lo stesso Chini che prova il tiro da posizione impossibile e colpisce la traversa. Finisce la partita con la prima vittoria per la Sansovino e la prima sconfitta per la Tuscar. La sconfitta speriamo che serva ai ragazzi della Tuscar per riflettere, non avendo mai perso erano troppo convinti dei loro mezzi e questo devo servire da lezione per lavorare senza mai montarsi la testa: questo il pensiero dei mister della Tuscar a fine gara. <b>CALCIATORIPIU'</b>: per la Tuscar <b>Marconi, Riccardi e Francini.</b>Per la Sansovino tutta la squadra che ha lottato senza mai arrendersi, ma un applauso pi&ugrave; forte per <b>Vichi, Saltarelli, Di Fazio e Ferraro.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI