• Esordienti 2 Fase GIR.A
  • Olmoponte Arezzo
  • 2 - 3
  • Etruria Capolona


OLMOPONTE: Tavanti, Berbeglia, Peruzzi, Imperatori, Scricciolo, Fiore, Milani, Panichi, Salvadori, Gennaioli, Biagetti. A disp.: Brami, Lazzerini, Lauretano, Razzolini, Rosadi, Ruggiero. All.: Malentacca.
ETRURIA CAP.: Nocentini, Tegliai, Morresi, Lamarca, Tedeschi, Rossi, Massai, Menci, Mangani, Treghini, Castracani. A disp.: Szot, Carniani, Ferrazzano, Ottaviani, Brunacci, Zeneli. All.: Morello-Bargigli.

ARBITRO: Accogli di Arezzo.

RETI: Treghini, Biagetti, Milani, 2 Brunacci.
PARZIALI: p.t. 2-1; s.t. 0-1; t.t. 0-1. Ris. Figc: 1-2.



Riparte il campionato: sul campo dei padroni di casa dell'Olmoponte, reso una palude dalle abbondanti piogge cadute fino a poco prima della partita, si dà inizio alla disputa; gli ospiti dell'Etruria sono senza tre titolari e si sono dovuti adattare chiamando tre ragazzi classe 2002. Un in bocca al lupo va a Pernici, con la speranza che rientri il prima possibile dopo il brutto infortunio accadutogli in allenamento. Passiamo al calcio giocato: i locali in maglia bianca e pantaloni amaranto si schierano con la sola punta Salvadori, 4-5-1, mentre gli ospiti in completo blaugrana, si schierano con il solito 4-2-3-1. Batte il calcio d'inizio l'Etruria e Lamarca lancia sulla corsia di destra il velocissimo Menci che arrivato a fondo campo mette al centro un rasoterra ad uscire per l'accorrente Treghini che di prima calcia in rete. 1-0 per gli ospiti, quando ancora la lancetta non aveva compiuto un giro di orologio. Gli ospiti, carichi del vantaggio, pressano alti e uno scambio tutto di prima tra Castracani e Mangani porta quest'ultimo al tiro dal limite dell'area di rigore, ma la palla esce alla destra del portiere. Dopo dieci minuti si vede l'Olmo Ponte con una punizione defilata dalla destra che non porta pericoli a Nocentini. Poco dopo, sugli sviluppi di una punizione, sempre dalla stessa zolla del campo viene fuori la rete del pareggio: cross al centro dell'area, Rossi rinvia corto e Biagetti dal limite in una selva di gambe riesce a calciare ed a infilare la palla all'angolino basso alla sinistra di Nocentini, che non ci arriva per un soffio. Passano tre minuti ed è ancora Olmoponte: su un calcio d'angolo Morresi perde il suo avversario Milani che insacca. Si va al riposo con i locali avanti per 2-1. Nel secondo parziale solita girandola di cambi come da regolamento e si riparte. Gli ospiti non ci stanno e cercano subito di pressare alti ma l'Olmoponte reagisce buttandosi subito in avanti e con una bella triangolazione arriva vicino alla rete. Capovolgimento di fronte: Carniani recupera palla e si invola per vie centrali, serve Brunacci che però scivola e sfuma tutto. Altro contropiede fulmineo sempre di Carniani e Brunacci e questa volta il secondo supera il portiere avversario e porta i suoi in vantaggio, quando mancano solamente cinque minuti allo scadere del tempo. C'è tempo per vedere un tiro di Ruggiero che però non crea problemi a Szot. Finisce il secondo tempo con il risultato di 0-1. Terzo ed ultimo tempo: subito Olmoponte pericoloso con un tiro ravvicinato su cui Szot compie il miracolo salvando in angolo. Poi contropiede di Menci, Castracani e Treghini con quest'ultimo che cerca la doppietta ma spara fuori di poco. Micidiali i contropiede dell'Etruria, che però non vengono finalizzati. Ci prova ancora Treghini con un tiro, ma la palla viene bloccata dal portiere. Punizione per i padroni di casa, Szot devia la palla sulla traversa ma rientra in campo e un giocatore del Ponte spinge in rete in netto fuorigioco, bravo il direttore di gara ad annullare la rete. Altro contropiede di Castracani e Menci, ma il primo sciupa tutto. Ci prova poi Lamarca da fuori area ma la sfera finisce alta sopra la traversa, poi tiro-cross di Menci ma fa buona guardia il portiere che respinge. Ora Olmo: Treghini lanciato da Lamarca, solo davanti al portiere sbaglia clamorosamente, tirandogli addosso. Poco dopo attimo di incomprensione tra Szot e Rossi, per poco l'Olmo ne approfitta. Siamo giunti al recupero, quando oramai sembra tutto finito, Brunacci estrae il coniglio dal cilindro: tiro potente dalla sinistra di Castracani che piega le mani al portiere che respinge corta la palla, entra in area Brunacci che con il piatto sigla la sua prima doppietta. Finisce la partita con la meritata vittoria dell'Etruria che ci ha creduto fino in fondo, amara sconfitta per i padroni di casa.
Calciatoripiù
: Olmoponte da rivedere, visto che tecnicamente è superiore e il campo lo ha penalizzato. Per l'Etruria tutta la squadra. Grande prova di tutti, nessuno escluso: sembravano 17 gladiatori!

B.G. OLMOPONTE: Tavanti, Berbeglia, Peruzzi, Imperatori, Scricciolo, Fiore, Milani, Panichi, Salvadori, Gennaioli, Biagetti. A disp.: Brami, Lazzerini, Lauretano, Razzolini, Rosadi, Ruggiero. All.: Malentacca.<br >ETRURIA CAP.: Nocentini, Tegliai, Morresi, Lamarca, Tedeschi, Rossi, Massai, Menci, Mangani, Treghini, Castracani. A disp.: Szot, Carniani, Ferrazzano, Ottaviani, Brunacci, Zeneli. All.: Morello-Bargigli.<br > ARBITRO: Accogli di Arezzo.<br > RETI: Treghini, Biagetti, Milani, 2 Brunacci.<br >PARZIALI: p.t. 2-1; s.t. 0-1; t.t. 0-1. Ris. Figc: 1-2. Riparte il campionato: sul campo dei padroni di casa dell'Olmoponte, reso una palude dalle abbondanti piogge cadute fino a poco prima della partita, si d&agrave; inizio alla disputa; gli ospiti dell'Etruria sono senza tre titolari e si sono dovuti adattare chiamando tre ragazzi classe 2002. Un in bocca al lupo va a Pernici, con la speranza che rientri il prima possibile dopo il brutto infortunio accadutogli in allenamento. Passiamo al calcio giocato: i locali in maglia bianca e pantaloni amaranto si schierano con la sola punta Salvadori, 4-5-1, mentre gli ospiti in completo blaugrana, si schierano con il solito 4-2-3-1. Batte il calcio d'inizio l'Etruria e Lamarca lancia sulla corsia di destra il velocissimo Menci che arrivato a fondo campo mette al centro un rasoterra ad uscire per l'accorrente Treghini che di prima calcia in rete. 1-0 per gli ospiti, quando ancora la lancetta non aveva compiuto un giro di orologio. Gli ospiti, carichi del vantaggio, pressano alti e uno scambio tutto di prima tra Castracani e Mangani porta quest'ultimo al tiro dal limite dell'area di rigore, ma la palla esce alla destra del portiere. Dopo dieci minuti si vede l'Olmo Ponte con una punizione defilata dalla destra che non porta pericoli a Nocentini. Poco dopo, sugli sviluppi di una punizione, sempre dalla stessa zolla del campo viene fuori la rete del pareggio: cross al centro dell'area, Rossi rinvia corto e Biagetti dal limite in una selva di gambe riesce a calciare ed a infilare la palla all'angolino basso alla sinistra di Nocentini, che non ci arriva per un soffio. Passano tre minuti ed &egrave; ancora Olmoponte: su un calcio d'angolo Morresi perde il suo avversario Milani che insacca. Si va al riposo con i locali avanti per 2-1. Nel secondo parziale solita girandola di cambi come da regolamento e si riparte. Gli ospiti non ci stanno e cercano subito di pressare alti ma l'Olmoponte reagisce buttandosi subito in avanti e con una bella triangolazione arriva vicino alla rete. Capovolgimento di fronte: Carniani recupera palla e si invola per vie centrali, serve Brunacci che per&ograve; scivola e sfuma tutto. Altro contropiede fulmineo sempre di Carniani e Brunacci e questa volta il secondo supera il portiere avversario e porta i suoi in vantaggio, quando mancano solamente cinque minuti allo scadere del tempo. C'&egrave; tempo per vedere un tiro di Ruggiero che per&ograve; non crea problemi a Szot. Finisce il secondo tempo con il risultato di 0-1. Terzo ed ultimo tempo: subito Olmoponte pericoloso con un tiro ravvicinato su cui Szot compie il miracolo salvando in angolo. Poi contropiede di Menci, Castracani e Treghini con quest'ultimo che cerca la doppietta ma spara fuori di poco. Micidiali i contropiede dell'Etruria, che per&ograve; non vengono finalizzati. Ci prova ancora Treghini con un tiro, ma la palla viene bloccata dal portiere. Punizione per i padroni di casa, Szot devia la palla sulla traversa ma rientra in campo e un giocatore del Ponte spinge in rete in netto fuorigioco, bravo il direttore di gara ad annullare la rete. Altro contropiede di Castracani e Menci, ma il primo sciupa tutto. Ci prova poi Lamarca da fuori area ma la sfera finisce alta sopra la traversa, poi tiro-cross di Menci ma fa buona guardia il portiere che respinge. Ora Olmo: Treghini lanciato da Lamarca, solo davanti al portiere sbaglia clamorosamente, tirandogli addosso. Poco dopo attimo di incomprensione tra Szot e Rossi, per poco l'Olmo ne approfitta. Siamo giunti al recupero, quando oramai sembra tutto finito, Brunacci estrae il coniglio dal cilindro: tiro potente dalla sinistra di Castracani che piega le mani al portiere che respinge corta la palla, entra in area Brunacci che con il piatto sigla la sua prima doppietta. Finisce la partita con la meritata vittoria dell'Etruria che ci ha creduto fino in fondo, amara sconfitta per i padroni di casa. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Olmoponte da rivedere, visto che tecnicamente &egrave; superiore e il campo lo ha penalizzato. Per l'Etruria tutta la squadra. Grande prova di tutti, nessuno escluso: sembravano 17 gladiatori! B.G.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI