• Giovanissimi B GIR.di merito
  • San Giuliano
  • 2 - 3
  • Scintilla 1945


SAN GIULIANO: Profeti, Bettini, Degl'Innocenti, Mandarano, Latona, Pardelli, Nikiema, Presta, Baldacci, Sanna, Di Candia. A disp.: Corbani, Milli, Marraccini, Bonotti, Stroe, Casarosa. All.: Francesco Magnanimo.
SCINTILLA: Arnoldo, Mauceli, Sallaj, Nerini, Muscente, Vincentini, Sottile, Pingitore, Esposito, Franceschi, Antoni. A disp.: Morelli, Stoppelli, Taccini, Occhipinti, Nelson, Ciantelli, Goronski, Falci. All.: Federico Viviani.

ARBITRO: Stefania Mariotti di Pisa

RETI: autorete pro San Giuliano, Esposito, Sanna, Antoni, Stroe.



Tra reti, cinque, ed errori, arbitrali purtroppo, a San Giuliano succede di tutto: alla fine vince la Scintilla che batte i nerazzurri 2-3 e li stacca in classifica. L'incontro si accende subito, subito giallo: Esposito raggiunge il fondo o, come reclama il San Giuliano, lo oltrepassa, poi crossa dentro e, nel tentativo di anticipare Franceschi, lo stopper nerazzurro batte nella propria rete. Verosimile l'errore dell'arbitro Mariotti, fresca di corso - forse, ci permettiamo di dirlo sommessamente, non una grande idea lanciare subito le nuove leve nel girone di merito: arriva il fischio di convalida anche se la sensazione è che davvero il pallone fosse uscito prima dello spiovente. Trovato il vantaggio, la Scintilla ha il merito di farsi scivolare addosso le proteste e raddoppia a un quarto di gara: Esposito chiede e ottiene il pallone di ritorno da Pingitore e, dopo un dribbling al limite, disegna un sinistro a girare che rimbalza davanti a Profeti e si insacca. Per contrastare l'avanzata dell'ottima Scintilla del primo tempo, nell'intervallo Magnanimo corre ai ripari e manda dentro Casarosa, Stroe, Marraccini e Bonotti. E la gara cambia. Sciolti e aggressivi, i nerazzurri cominciano a fare la partita e trovano l'1-2 quando i centrali locali non si intendono su un pallone di nessuno al limite: ne approfitta Sanna che punta Arnoldo e insacca sotto la traversa. La Scintilla ha il merito di non abbassarsi a difendere il gol di vantaggio: di nuovo propositiva, torna ad attaccare e trova l'1-3 dopo un errore arbitrale che stavolta la sfavorisce. Lanciato a rete, Esposito salta Profeti che lo travolge. Il fallo è netto, il rigore solare. L'arbitro rileva correttamente l'infrazione ma, abbastanza inspiegabilmente, arretra il punto dell'impatto di tre metri, portando il pallone fuori area, A fare giustizia ci pensa Antoni che appoggia dentro la punizione di Sottile respinta dalla traversa. Ma, di nuovo costretto a rimontare due reti, il San Giuliano non si arrende: Arnoldo si supera sul tiro ravvicinato di Stroe dopo una punizione laterale messa dentro, ma deve arrendersi sulla sassata a colpo sicuro dello stesso attaccante che forse aveva controllato con la mano. Poi non succede altro, nonostante il fiatone la Scintilla esulta.
Calciatoripiù: Sottile, Esposito, Antoni
(Scintilla).

esseti SAN GIULIANO: Profeti, Bettini, Degl'Innocenti, Mandarano, Latona, Pardelli, Nikiema, Presta, Baldacci, Sanna, Di Candia. A disp.: Corbani, Milli, Marraccini, Bonotti, Stroe, Casarosa. All.: Francesco Magnanimo.<br >SCINTILLA: Arnoldo, Mauceli, Sallaj, Nerini, Muscente, Vincentini, Sottile, Pingitore, Esposito, Franceschi, Antoni. A disp.: Morelli, Stoppelli, Taccini, Occhipinti, Nelson, Ciantelli, Goronski, Falci. All.: Federico Viviani.<br > ARBITRO: Stefania Mariotti di Pisa<br > RETI: autorete pro San Giuliano, Esposito, Sanna, Antoni, Stroe. Tra reti, cinque, ed errori, arbitrali purtroppo, a San Giuliano succede di tutto: alla fine vince la Scintilla che batte i nerazzurri 2-3 e li stacca in classifica. L'incontro si accende subito, subito giallo: Esposito raggiunge il fondo o, come reclama il San Giuliano, lo oltrepassa, poi crossa dentro e, nel tentativo di anticipare Franceschi, lo stopper nerazzurro batte nella propria rete. Verosimile l'errore dell'arbitro Mariotti, fresca di corso - forse, ci permettiamo di dirlo sommessamente, non una grande idea lanciare subito le nuove leve nel girone di merito: arriva il fischio di convalida anche se la sensazione &egrave; che davvero il pallone fosse uscito prima dello spiovente. Trovato il vantaggio, la Scintilla ha il merito di farsi scivolare addosso le proteste e raddoppia a un quarto di gara: Esposito chiede e ottiene il pallone di ritorno da Pingitore e, dopo un dribbling al limite, disegna un sinistro a girare che rimbalza davanti a Profeti e si insacca. Per contrastare l'avanzata dell'ottima Scintilla del primo tempo, nell'intervallo Magnanimo corre ai ripari e manda dentro Casarosa, Stroe, Marraccini e Bonotti. E la gara cambia. Sciolti e aggressivi, i nerazzurri cominciano a fare la partita e trovano l'1-2 quando i centrali locali non si intendono su un pallone di nessuno al limite: ne approfitta Sanna che punta Arnoldo e insacca sotto la traversa. La Scintilla ha il merito di non abbassarsi a difendere il gol di vantaggio: di nuovo propositiva, torna ad attaccare e trova l'1-3 dopo un errore arbitrale che stavolta la sfavorisce. Lanciato a rete, Esposito salta Profeti che lo travolge. Il fallo &egrave; netto, il rigore solare. L'arbitro rileva correttamente l'infrazione ma, abbastanza inspiegabilmente, arretra il punto dell'impatto di tre metri, portando il pallone fuori area, A fare giustizia ci pensa Antoni che appoggia dentro la punizione di Sottile respinta dalla traversa. Ma, di nuovo costretto a rimontare due reti, il San Giuliano non si arrende: Arnoldo si supera sul tiro ravvicinato di Stroe dopo una punizione laterale messa dentro, ma deve arrendersi sulla sassata a colpo sicuro dello stesso attaccante che forse aveva controllato con la mano. Poi non succede altro, nonostante il fiatone la Scintilla esulta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sottile, Esposito, Antoni</b> (Scintilla). esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI