- Giovanissimi B GIR.di merito
-
Bellaria Cappuccini
-
4 - 0
-
Calci 2016
BELLARIA CAPP.: Giacomelli, Cekini, Fagioli, Morelli, Crispino, Polverino, Barani, D. Carrai, Vallini, C. Carrai, Collura. A disp.: Lazzereschi, Fico, Campera, Fabbricino. All.: Pierpaolo Gozzoli.
CALCI: Nesti, D'Antonio, Pinori, Cittadini, Lumare, Di Beo, Crovetti, Marinai, Fabbrini, Gioli, Perrone. A disp.: Pierini, Famà, Giani, Vuono. All.: Cristian Biancone - Simone Bianchi.
ARBITRO: Ruocchio di Pisa
RETI: 2', 46' C. Carrai, 15' Vallini, 58' Fico.
Vento forte nelle vele verdeblù. Con due gol per tempo la Bellaria azzanna il Calci e prova a farsi largo nella zona che conta: i Carrai viaggiano che è un piacere, la squadra gira alla perfezione e Gozzoli sorride. Ai locali bastano cento secondi per portarsi avanti: Dennis Carrai lancia nel corridoio il fratello Cristian che controlla il pallone con uno stop a seguire, dà un rapido sguardo a Nesti e incrocia il destro sul palo lontano. 1-0 Bellaria dopo neppure 2'. Il raddoppio è roba di un quarto d'ora e nasce da un'azione in solitaria di Vallini che, conquistato il pallone a destra, punta il vertice dell'area e scarica il tiro vincente sul primo palo. Il Calci prova a reagire nel disperato tentativo di riaprire la gara, ma le occasioni migliori prima dell'intervallo sono di nuovo di marca locale: per due volte nella stessa azione C. Carrai ha sui piedi il pallone del 3-0, ma prima Nesti e poi il muro eretto dalla difesa sulla respinta tengono a galla il Calci. La frazione si chiude con un mormorio di disapprovazione nei confronti di Ruocchio che ferma Vallini lanciato a rete rilevando un fuorigioco niente più che dubbio. Si va alla pausa sul 2-0. Ma chi si attende la pronta risposta del Calci deve subito ricredersi: la Bellaria non molla un metro e dopo una decina di minuti dal riavvio passa sul 3-0 con la progressione a destra di C. Carrai che salta secco il proprio marcatore e dal limite incrocia la conclusione vincente nell'angolo basso. A questo punto la gara è virtualmente finita, ma rimane ancora il tempo per la gioia di Fico che, lanciato col compasso dallo straordinario Collura, vince il duello spalla a spalla col terzino avversario e incrocia sul secondo palo il sinistro vincente.
BELLARIA CAPP.: Giacomelli, Cekini, Fagioli, Morelli, Crispino, Polverino, Barani, D. Carrai, Vallini, C. Carrai, Collura. A disp.: Lazzereschi, Fico, Campera, Fabbricino. All.: Pierpaolo Gozzoli.<br >CALCI: Nesti, D'Antonio, Pinori, Cittadini, Lumare, Di Beo, Crovetti, Marinai, Fabbrini, Gioli, Perrone. A disp.: Pierini, Famà, Giani, Vuono. All.: Cristian Biancone - Simone Bianchi.<br >
ARBITRO: Ruocchio di Pisa<br >
RETI: 2', 46' C. Carrai, 15' Vallini, 58' Fico.
Vento forte nelle vele verdeblù. Con due gol per tempo la Bellaria azzanna il Calci e prova a farsi largo nella zona che conta: i Carrai viaggiano che è un piacere, la squadra gira alla perfezione e Gozzoli sorride. Ai locali bastano cento secondi per portarsi avanti: Dennis Carrai lancia nel corridoio il fratello Cristian che controlla il pallone con uno stop a seguire, dà un rapido sguardo a Nesti e incrocia il destro sul palo lontano. 1-0 Bellaria dopo neppure 2'. Il raddoppio è roba di un quarto d'ora e nasce da un'azione in solitaria di Vallini che, conquistato il pallone a destra, punta il vertice dell'area e scarica il tiro vincente sul primo palo. Il Calci prova a reagire nel disperato tentativo di riaprire la gara, ma le occasioni migliori prima dell'intervallo sono di nuovo di marca locale: per due volte nella stessa azione C. Carrai ha sui piedi il pallone del 3-0, ma prima Nesti e poi il muro eretto dalla difesa sulla respinta tengono a galla il Calci. La frazione si chiude con un mormorio di disapprovazione nei confronti di Ruocchio che ferma Vallini lanciato a rete rilevando un fuorigioco niente più che dubbio. Si va alla pausa sul 2-0. Ma chi si attende la pronta risposta del Calci deve subito ricredersi: la Bellaria non molla un metro e dopo una decina di minuti dal riavvio passa sul 3-0 con la progressione a destra di C. Carrai che salta secco il proprio marcatore e dal limite incrocia la conclusione vincente nell'angolo basso. A questo punto la gara è virtualmente finita, ma rimane ancora il tempo per la gioia di Fico che, lanciato col compasso dallo straordinario Collura, vince il duello spalla a spalla col terzino avversario e incrocia sul secondo palo il sinistro vincente.