• T.Lorentini - Giov.B
  • Zenith Audax
  • 7 - 3
  • Maliseti


ZENITH AUDAX: Cerbai, Papa, Ejjammaa, Chiarelli, Nikolli, Mucay, Caciolli, Cici, Pipola, Sciorio, Zangirolami, Tocco, Cardamone, Dalla Noce, Haddiovi. All.: Stefano Bigini.
MALISETI: Le Pira, Giuliano, Gucci, Mazzetti, Cioffi, Giarrè, Cuzzavaglio, Vannucchi, Pitta, Bambini, Dano, Arturi, Ceccarelli.

RETI: 1' Vannucchi, 7', 23', 40' e 50' Zangirolami, 14' autorete Mucay, 21' Dalla Noce, 30' Haddiovi, 37' Mazzetti, 47' Sciorio.



Debutto stagionale casalingo ricco di gol per gli esordienti della Zenith. Sette gol che danno un grande valore a questa vittoria, valore che aumenta in maniera esponenziale se si tiene conto che di fronte c'era l'armata Maliseti, da sempre avversario ostico e raramente battuto. L'inizio non è dei migliori per i padroni di casa. Passa appena un minuto, Vannucchi raccoglie una corta respinta e dal limite dell'area batte Cerbai. Inizio in salita dunque per la Zenith , ma poi sale in cattedra Zangirolami, grande trascinatore e autore di quattro gol. E' proprio lui al 7' che riceve palla da fallo laterale, finta il cross, entra in area e lascia partire un diagonale che non da scampo a Le Pira. Al 14' dopo un tiro parato da Le Pira ancora di Zangirolami, il Maliseti ripassa in vantaggio con un fortunoso rimpallo in area che vede l'incopevole Mucay mettere il pallone nella propria porta. Al 21' ancora Zangirolami scende per vie centrali, allarga per l'accorrente Dalla Noce che batte il portiere per il 2 a 2. Al 23' manco a dirlo sempre Zangirolami che, con un' azione personale sulla fascia destra, entra in area e batte il portiere portando i granata di nuovo in vantaggio. Gli ospiti provano a reagire, ma il pressing che gli avversari portano su ogni azione rende molto difficile l'organizzazione del gioco. Al 30' dopo l'ennesimo tentativo infrantosi sulla difesa dei padroni di casa, il Maliseti subisce un contropiede micidiale: Zangirolami parte sulla sinistra, cambia gioco per Sciorio, che dalla destra suggerisce in area per Haddiovi il quale, con un classico rigore in movimento batte il portiere portando i suoi sul 4-2. Il Maliseti, mai domo, accorcia ancora le distanze: al 37', sugli sviluppi di un corner, Mazzetti raccoglie una corta respinta e dal limite batte Cerbai, riaprendo così la partita. Un minuto dopo, illuminante è il passaggio in area di Caciolli per il taglio di Sciorio che impatta male mancando clamorosamente la deviazione. Al 40' Zangirolami prova a spegnere le speranza del Maliseti, risolvendo una mischia in area e insaccando il pallone dopo due respinte consecutive. Gli ultimi 20 minuti di gara sono molto frammentati, complice anche la stanchezza dovuta al campo reso pesante dalla pioggia. Nonostante ciò, la Zenith trova la forza per fare altri due gol. Al 47' Zangirolami apre sulla fascia per Dalla Noce il cui traversone è raccolto sotto misura da Sciorio che questa volta non sbaglia siglando il gol del 6-3. Dopo tre minuti Zangirolami mette la ciliegina sulla torta per quanto riguarda la sua prestazione. L'azione personale parte dalla propria metà campo e lo vede autore di uno slalom, saltando così un nugolo di avversari e battendo il portiere in uscita per il definitivo 7-3. Non c'è che dire, prestazione maiuscola della Zenith, senza nulla togliere al Maliseti che è, e rimane una squadra di tutto rispetto. Probabilmente una formazione avversaria di minor caratura tecnica avrebbe reso ancora più ampio il divario del risultato.

A.P. ZENITH AUDAX: Cerbai, Papa, Ejjammaa, Chiarelli, Nikolli, Mucay, Caciolli, Cici, Pipola, Sciorio, Zangirolami, Tocco, Cardamone, Dalla Noce, Haddiovi. All.: Stefano Bigini.<br >MALISETI: Le Pira, Giuliano, Gucci, Mazzetti, Cioffi, Giarr&egrave;, Cuzzavaglio, Vannucchi, Pitta, Bambini, Dano, Arturi, Ceccarelli.<br > RETI: 1' Vannucchi, 7', 23', 40' e 50' Zangirolami, 14' autorete Mucay, 21' Dalla Noce, 30' Haddiovi, 37' Mazzetti, 47' Sciorio. Debutto stagionale casalingo ricco di gol per gli esordienti della Zenith. Sette gol che danno un grande valore a questa vittoria, valore che aumenta in maniera esponenziale se si tiene conto che di fronte c'era l'armata Maliseti, da sempre avversario ostico e raramente battuto. L'inizio non &egrave; dei migliori per i padroni di casa. Passa appena un minuto, Vannucchi raccoglie una corta respinta e dal limite dell'area batte Cerbai. Inizio in salita dunque per la Zenith , ma poi sale in cattedra Zangirolami, grande trascinatore e autore di quattro gol. E' proprio lui al 7' che riceve palla da fallo laterale, finta il cross, entra in area e lascia partire un diagonale che non da scampo a Le Pira. Al 14' dopo un tiro parato da Le Pira ancora di Zangirolami, il Maliseti ripassa in vantaggio con un fortunoso rimpallo in area che vede l'incopevole Mucay mettere il pallone nella propria porta. Al 21' ancora Zangirolami scende per vie centrali, allarga per l'accorrente Dalla Noce che batte il portiere per il 2 a 2. Al 23' manco a dirlo sempre Zangirolami che, con un' azione personale sulla fascia destra, entra in area e batte il portiere portando i granata di nuovo in vantaggio. Gli ospiti provano a reagire, ma il pressing che gli avversari portano su ogni azione rende molto difficile l'organizzazione del gioco. Al 30' dopo l'ennesimo tentativo infrantosi sulla difesa dei padroni di casa, il Maliseti subisce un contropiede micidiale: Zangirolami parte sulla sinistra, cambia gioco per Sciorio, che dalla destra suggerisce in area per Haddiovi il quale, con un classico rigore in movimento batte il portiere portando i suoi sul 4-2. Il Maliseti, mai domo, accorcia ancora le distanze: al 37', sugli sviluppi di un corner, Mazzetti raccoglie una corta respinta e dal limite batte Cerbai, riaprendo cos&igrave; la partita. Un minuto dopo, illuminante &egrave; il passaggio in area di Caciolli per il taglio di Sciorio che impatta male mancando clamorosamente la deviazione. Al 40' Zangirolami prova a spegnere le speranza del Maliseti, risolvendo una mischia in area e insaccando il pallone dopo due respinte consecutive. Gli ultimi 20 minuti di gara sono molto frammentati, complice anche la stanchezza dovuta al campo reso pesante dalla pioggia. Nonostante ci&ograve;, la Zenith trova la forza per fare altri due gol. Al 47' Zangirolami apre sulla fascia per Dalla Noce il cui traversone &egrave; raccolto sotto misura da Sciorio che questa volta non sbaglia siglando il gol del 6-3. Dopo tre minuti Zangirolami mette la ciliegina sulla torta per quanto riguarda la sua prestazione. L'azione personale parte dalla propria met&agrave; campo e lo vede autore di uno slalom, saltando cos&igrave; un nugolo di avversari e battendo il portiere in uscita per il definitivo 7-3. Non c'&egrave; che dire, prestazione maiuscola della Zenith, senza nulla togliere al Maliseti che &egrave;, e rimane una squadra di tutto rispetto. Probabilmente una formazione avversaria di minor caratura tecnica avrebbe reso ancora pi&ugrave; ampio il divario del risultato. A.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI