• Allievi B GIR.I
  • Molinense
  • 0 - 2
  • Limite e Capraia


MOLINENSE: Massai, Vettori, Ruggiero, Peruzzi, Galieti, Lecci, Vannucci, De Mattia, Rossi, Ponti, Onobrodu. A disp.. Tardugno, Pesci, Gori, Benvenuti, Pieri, Stavola, Chellini. All.: Andrea Pinzauti.
LIMITE CAPRAIA: Campoli, Alderighi, Parri, Foggetta, Marini, Ciampi, Cavallini, Bertelli, Alderotti, Caivano, Pagliai. All.: Brunacci.

ARBITRO: Marco Toschi Vespasiani della sez. Firenze.

RETI: Pagliai, Marini.
NOTE: Chellini sbaglia calcio di rigore.



Come triste consuetudine nelle ultime settimane, la Molinense riesce a costruire buone manovre ma perde a causa dell'istinto da serial killer dei propri avversari. La prova dei ragazzi di Mister Pinzauti è lodevole, ma il Limite Capraia non è l'ultima arrivata e fa fruttare nel migliore dei modi le chance avute. La prima frazione si apre, comunque, con un buon predominio territoriale degli ospiti, bravi a tenere il possesso del pallone, sì, ma anche a costruire buone chance in sequenza mettendo alle strette i padroni di casa. Bertelli, indiavolato, fugge a più riprese sulla destra e mette palloni interessanti al centro, solo che Caivano e Pagliai mancano l'appuntamento col gol per un nonnulla. I gialloblu, invece, rispondono con Ponti, che si libera del suo uomo e calcia di potenza sul palo più lontano, mancando però il bersaglio grande. Al 25' ecco il vantaggio del Limite: Bertelli, ancora una volta, crossa al centro e trova Pagliai, e stavolta la battuta del numero 11 è perfetta e si insacca in rete alle spalle dell'incolpevole Massai. La reazione dei padroni di casa è veemente, ma non sufficiente ad impensierire Campoli e la muraglia eretta davanti ai suoi sedici metri. Il secondo tempo, al netto dei cambi apportati dai due allenatori, non mostra troppi stravolgimenti né negli schieramenti né nel modo di giocare delle due compagini. Ciononostante, un altro colpo di scena rischia di stravolgere del tutto l'andamento della sfida: il direttore di gara, tra le mille proteste, assegna il calcio di rigore in favore della Molinense. La battuta di Chellini, però, viene parata da Campoli, e la successiva battuta di Rossi termina malamente fuori. Come spesso accade nel calcio, poi, gol sbagliato, gol subito: sugli sviluppi di un corner la palla giunge nel cuore dell'area di rigore e trova Marini che, implacabile, supera la marcatura del suo uomo e spedisce la sfera in fondo al sacco. Nel finale, poi, ci sarebbe anche la chance di segnare, ancora per Marini, ma la battuta del numero 5 viene ribattuta da un grande intervento di Massai. Al triplice fischio, infine, sono i ragazzi di Brunacci ad esultare per i tre punti, il cui valore è ancor più grande poiché arrivato tra le mille difficoltà di formazione.

Calciatoripiù
: Vettori, nella Molinense, ha svolto alla perfezione il suo ruolo di jolly a tutto campo, dimostrandosi nettamente tra i migliori in campo. Per quanto riguarda il Limite, invece, Bertelli è stato una furia per gran parte della sfida, imprendibile sull'out di destra.

MOLINENSE: Massai, Vettori, Ruggiero, Peruzzi, Galieti, Lecci, Vannucci, De Mattia, Rossi, Ponti, Onobrodu. A disp.. Tardugno, Pesci, Gori, Benvenuti, Pieri, Stavola, Chellini. All.: Andrea Pinzauti.<br >LIMITE CAPRAIA: Campoli, Alderighi, Parri, Foggetta, Marini, Ciampi, Cavallini, Bertelli, Alderotti, Caivano, Pagliai. All.: Brunacci. <br > ARBITRO: Marco Toschi Vespasiani della sez. Firenze. <br > RETI: Pagliai, Marini.<br >NOTE: Chellini sbaglia calcio di rigore. Come triste consuetudine nelle ultime settimane, la Molinense riesce a costruire buone manovre ma perde a causa dell'istinto da serial killer dei propri avversari. La prova dei ragazzi di Mister Pinzauti &egrave; lodevole, ma il Limite Capraia non &egrave; l'ultima arrivata e fa fruttare nel migliore dei modi le chance avute. La prima frazione si apre, comunque, con un buon predominio territoriale degli ospiti, bravi a tenere il possesso del pallone, s&igrave;, ma anche a costruire buone chance in sequenza mettendo alle strette i padroni di casa. Bertelli, indiavolato, fugge a pi&ugrave; riprese sulla destra e mette palloni interessanti al centro, solo che Caivano e Pagliai mancano l'appuntamento col gol per un nonnulla. I gialloblu, invece, rispondono con Ponti, che si libera del suo uomo e calcia di potenza sul palo pi&ugrave; lontano, mancando per&ograve; il bersaglio grande. Al 25' ecco il vantaggio del Limite: Bertelli, ancora una volta, crossa al centro e trova Pagliai, e stavolta la battuta del numero 11 &egrave; perfetta e si insacca in rete alle spalle dell'incolpevole Massai. La reazione dei padroni di casa &egrave; veemente, ma non sufficiente ad impensierire Campoli e la muraglia eretta davanti ai suoi sedici metri. Il secondo tempo, al netto dei cambi apportati dai due allenatori, non mostra troppi stravolgimenti n&eacute; negli schieramenti n&eacute; nel modo di giocare delle due compagini. Ciononostante, un altro colpo di scena rischia di stravolgere del tutto l'andamento della sfida: il direttore di gara, tra le mille proteste, assegna il calcio di rigore in favore della Molinense. La battuta di Chellini, per&ograve;, viene parata da Campoli, e la successiva battuta di Rossi termina malamente fuori. Come spesso accade nel calcio, poi, gol sbagliato, gol subito: sugli sviluppi di un corner la palla giunge nel cuore dell'area di rigore e trova Marini che, implacabile, supera la marcatura del suo uomo e spedisce la sfera in fondo al sacco. Nel finale, poi, ci sarebbe anche la chance di segnare, ancora per Marini, ma la battuta del numero 5 viene ribattuta da un grande intervento di Massai. Al triplice fischio, infine, sono i ragazzi di Brunacci ad esultare per i tre punti, il cui valore &egrave; ancor pi&ugrave; grande poich&eacute; arrivato tra le mille difficolt&agrave; di formazione.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>:<b> Vettori</b>, nella Molinense, ha svolto alla perfezione il suo ruolo di jolly a tutto campo, dimostrandosi nettamente tra i migliori in campo. Per quanto riguarda il Limite, invece,<b> Bertelli</b> &egrave; stato una furia per gran parte della sfida, imprendibile sull'out di destra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI