• Esordienti 2 Fase GIR.A
  • Aquila Montevarchi
  • 7 - 3
  • Foiano


AQUILA MONTEVARCHI: Baldi, Salvini, Morelli, Mugnai, Butti, Mini, Falcone, Sesti, Parigi, Pugliese, Pisciotta, Giachi, Brandi, Martini, Paterniti, Pestica, Borsi. All.: Flavio Nardi.
NUOVA FOIANO: Paffetti, Aquisti, Fedeli, Sciarri, Morelli, Materazzi, Scricciolo, Bigozzi, Baini, De Luca, Terrosi. All.: Bigozzi.

ARBITRO: Babazzi sez. Valdarno.

RETI: Pisciotta, Sesti 3, Pugliese, Parigi, Morelli; Materazzi, Fedeli, Borgogni.
PARZIALI: p.t. 4-1; s.t. 0-2; t.t. 3-0.



All' impianto sportivo M.Montolinelli di S.Leolino, si disputa la seconda giornata di andata del girone di merito; ne esce fuori una bella gara tra due formazioni ben allenate e ben messe in campo. Nonostante le assenze ed il... bollettino di guerra che proveniva dall'infermeria, gli aquilotti conquistano una vittoria meritata, dimostrando carattere, reagendo da grande squadra al periodo non fortunato che li affligge. La partita la fa l'Aquila Montevarchi costruendo numerose palle gol che non si concretizzano per poco, ma il periodo non è dei migliori, cosi gli ospiti sono bravissimi a sfruttare la prima e forse unica occasione capitata loro nel primo tempo passando in vantaggio con la rete di Materazzi. L'Aquila non ci sta e pareggia subito con un fantastico gol di Pisciott; i ragazzi di Nardi continuano a premere e chiudono la frazione con altre due reti dell'onnipresente Sesti ed una di Pugliese. Il secondo tempo vede la prima sconfitta parziale dell'anno dei ragazzi di mister Nardi che mai prima di ora avevano perso un mini-tempo, ci son volute due deviazioni della difesa sulle conclusioni foianesi per piegare la difesa montevarchina ma i complimenti vanno ai ragazzi del Foiano che son comunque riusciti a segnare 3 reti ad una squadra che ne aveva subiti 3 in tutto il girone invernale, complimenti! Nel terzo tempo, nonostante l'inedita necessità di dover vincere la frazione, la formazione di casa riprende in mano l'inerzia della gara, sfoderando una bella prestazione e creando numerose palle gol, dalle quali scaturiscono un palo clamoroso e 3 reti che chiudono la gara, messe a segno da Sesti (tripletta per lui), Parigi e Morelli. E come dice la canzone di Sergio Caputo ..il peggio sembra essere passato! . Bravi tutti!

AQUILA MONTEVARCHI: Baldi, Salvini, Morelli, Mugnai, Butti, Mini, Falcone, Sesti, Parigi, Pugliese, Pisciotta, Giachi, Brandi, Martini, Paterniti, Pestica, Borsi. All.: Flavio Nardi.<br >NUOVA FOIANO: Paffetti, Aquisti, Fedeli, Sciarri, Morelli, Materazzi, Scricciolo, Bigozzi, Baini, De Luca, Terrosi. All.: Bigozzi.<br > ARBITRO: Babazzi sez. Valdarno.<br > RETI: Pisciotta, Sesti 3, Pugliese, Parigi, Morelli; Materazzi, Fedeli, Borgogni.<br >PARZIALI: p.t. 4-1; s.t. 0-2; t.t. 3-0. All' impianto sportivo M.Montolinelli di S.Leolino, si disputa la seconda giornata di andata del girone di merito; ne esce fuori una bella gara tra due formazioni ben allenate e ben messe in campo. Nonostante le assenze ed il... bollettino di guerra che proveniva dall'infermeria, gli aquilotti conquistano una vittoria meritata, dimostrando carattere, reagendo da grande squadra al periodo non fortunato che li affligge. La partita la fa l'Aquila Montevarchi costruendo numerose palle gol che non si concretizzano per poco, ma il periodo non &egrave; dei migliori, cosi gli ospiti sono bravissimi a sfruttare la prima e forse unica occasione capitata loro nel primo tempo passando in vantaggio con la rete di Materazzi. L'Aquila non ci sta e pareggia subito con un fantastico gol di Pisciott; i ragazzi di Nardi continuano a premere e chiudono la frazione con altre due reti dell'onnipresente Sesti ed una di Pugliese. Il secondo tempo vede la prima sconfitta parziale dell'anno dei ragazzi di mister Nardi che mai prima di ora avevano perso un mini-tempo, ci son volute due deviazioni della difesa sulle conclusioni foianesi per piegare la difesa montevarchina ma i complimenti vanno ai ragazzi del Foiano che son comunque riusciti a segnare 3 reti ad una squadra che ne aveva subiti 3 in tutto il girone invernale, complimenti! Nel terzo tempo, nonostante l'inedita necessit&agrave; di dover vincere la frazione, la formazione di casa riprende in mano l'inerzia della gara, sfoderando una bella prestazione e creando numerose palle gol, dalle quali scaturiscono un palo clamoroso e 3 reti che chiudono la gara, messe a segno da Sesti (tripletta per lui), Parigi e Morelli. E come dice la canzone di Sergio Caputo ..il peggio sembra essere passato! . Bravi tutti!




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI