• Esordienti GIR.A
  • Atletico Levane Leona
  • 0 - 2
  • Sangiovannese


ATL.LEVANE LEONA: Grazi L., Renai, Hamitaj, Barboni, Cerrato, Ragona, Spadone, De Souza, Toloa, Roncucci, Fantoni, Buricchi, Nardone, Grazi A., Canaletti, Grieco. All.: Daniele Dell'Aversano.
SANGIOVANNESE: Panichi, Cursi, Vettori, Ghiori, Taverna, Montanari, Castaldo, Landini, Scielzo, Muzzi, Vieri, Messina, Sini, Dolfi, Bindi, Cocchiarella, Amato, Amdouni. All.: Francesco Zatini.

RETI: 8' e 10' Landini.
NOTE: parziali 0-2, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 2-3.



Gran derby al Comunale di Levane tra Atletico Levane Leona e Sangiovannese, due squadre compatte, veloci e ben messe in campo dai rispettivi mister e che presentano alcuni elementi a buon tasso tecnico. Al termine dei tre tempi la spunta la compagine azzurra di mister Zatini, grazie alla maggior incisività del suo reparto offensivo e alle capacità balistiche di Landini. Partono in attacco gli ospiti, ma i locali si difendono con ordine e la gara si svolge prevalentemente a centrocampo. Al 5' azione veloce sulla destra Cerrato-Spadone-De Souza, con tiro dal limite di quest'ultimo: il pallone esce fuori di poco dal palo sinistro della porta difesa da Panichi. All'8' Landini ruba palla sulla trequarti al suo diretto avversario, entra in area e conclude con una gran botta per lo 0-1. Al 10' un tiro improvviso dello stesso attaccante s'infila nell'angolino basso sorprendendo tutti. E' il raddoppio della Sangiovannese. Al 12' un sinistro di Vettori da buona posizione esce fuori; la pressione degli ospiti è costante e costringe il reparto difensivo dei locali a un duro lavoro. Nel secondo tempo riparte all'attacco la Sangiovannese, ma il gioco si svolge veloce soprattutto a centrocampo. All'11' una palla buona è sul piede di Roncucci, ma il suo destro è debole e fuori dello specchio; al 17' ci prova Muzzi di sinistro, concludendo fuori. La squadra ospite fa la partita e attacca in prevalenza, i biancoverdi, comunque, lottano su tutte i palloni e mantengono la sfera lontano dalla propria porta, anche se raramente si affacciano nell'area biancoazzurra. Nel terzo parziale, dopo una fase di gioco alterno a centrocampo, al 4' un destro di Landini dal limite sinistro esce fuori di poco dal secondo palo. Al 12' brivido per la squadra ospite: Bindi sfiora l'autogol deviando in corner un traversone rasoterra nella propria area proveniente dalla destra, al 14' botta di Amato, Buricchi respinge di pugno; un minuto dopo lo stesso portierone salva la porta respingendo un pallone difficile e bloccando la palla ribattuta sulle gambe di un attaccante avversario. La pressione dei biancoazzurri è costante ma si traduce solo in una serie di corner dalla destra senza mai arrivare alla conclusione a rete. Al 20' miracolo del portiere locale, che riesce a deviare di piede una palla calciata da Landini solo davanti alla porta e a bloccarne la ribattuta. Così si chiude la partita.
Calciatoripiù
: premesso che tutti i players scesi in campo meritano un plauso indistintamente, in quanto si sono battuti alla grande dal primo all'ultimo minuto, giocando a ritmi elevati e lottando su tutti i palloni, si segnalano per il Levane i portieri Grazi L. e Buricchi, poi Renai e Cerrato; per la Sangiovannese Landini e i ragazzi del 2006 Montanari, Castaldo e Messina.

F.P. ATL.LEVANE LEONA: Grazi L., Renai, Hamitaj, Barboni, Cerrato, Ragona, Spadone, De Souza, Toloa, Roncucci, Fantoni, Buricchi, Nardone, Grazi A., Canaletti, Grieco. All.: Daniele Dell'Aversano.<br >SANGIOVANNESE: Panichi, Cursi, Vettori, Ghiori, Taverna, Montanari, Castaldo, Landini, Scielzo, Muzzi, Vieri, Messina, Sini, Dolfi, Bindi, Cocchiarella, Amato, Amdouni. All.: Francesco Zatini.<br > RETI: 8' e 10' Landini.<br >NOTE: parziali 0-2, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 2-3. Gran derby al Comunale di Levane tra Atletico Levane Leona e Sangiovannese, due squadre compatte, veloci e ben messe in campo dai rispettivi mister e che presentano alcuni elementi a buon tasso tecnico. Al termine dei tre tempi la spunta la compagine azzurra di mister Zatini, grazie alla maggior incisivit&agrave; del suo reparto offensivo e alle capacit&agrave; balistiche di Landini. Partono in attacco gli ospiti, ma i locali si difendono con ordine e la gara si svolge prevalentemente a centrocampo. Al 5' azione veloce sulla destra Cerrato-Spadone-De Souza, con tiro dal limite di quest'ultimo: il pallone esce fuori di poco dal palo sinistro della porta difesa da Panichi. All'8' Landini ruba palla sulla trequarti al suo diretto avversario, entra in area e conclude con una gran botta per lo 0-1. Al 10' un tiro improvviso dello stesso attaccante s'infila nell'angolino basso sorprendendo tutti. E' il raddoppio della Sangiovannese. Al 12' un sinistro di Vettori da buona posizione esce fuori; la pressione degli ospiti &egrave; costante e costringe il reparto difensivo dei locali a un duro lavoro. Nel secondo tempo riparte all'attacco la Sangiovannese, ma il gioco si svolge veloce soprattutto a centrocampo. All'11' una palla buona &egrave; sul piede di Roncucci, ma il suo destro &egrave; debole e fuori dello specchio; al 17' ci prova Muzzi di sinistro, concludendo fuori. La squadra ospite fa la partita e attacca in prevalenza, i biancoverdi, comunque, lottano su tutte i palloni e mantengono la sfera lontano dalla propria porta, anche se raramente si affacciano nell'area biancoazzurra. Nel terzo parziale, dopo una fase di gioco alterno a centrocampo, al 4' un destro di Landini dal limite sinistro esce fuori di poco dal secondo palo. Al 12' brivido per la squadra ospite: Bindi sfiora l'autogol deviando in corner un traversone rasoterra nella propria area proveniente dalla destra, al 14' botta di Amato, Buricchi respinge di pugno; un minuto dopo lo stesso portierone salva la porta respingendo un pallone difficile e bloccando la palla ribattuta sulle gambe di un attaccante avversario. La pressione dei biancoazzurri &egrave; costante ma si traduce solo in una serie di corner dalla destra senza mai arrivare alla conclusione a rete. Al 20' miracolo del portiere locale, che riesce a deviare di piede una palla calciata da Landini solo davanti alla porta e a bloccarne la ribattuta. Cos&igrave; si chiude la partita. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: premesso che tutti i players scesi in campo meritano un plauso indistintamente, in quanto si sono battuti alla grande dal primo all'ultimo minuto, giocando a ritmi elevati e lottando su tutti i palloni, si segnalano per il Levane i portieri <b>Grazi L. </b>e <b>Buricchi</b>, poi <b>Renai </b>e <b>Cerrato</b>; per la Sangiovannese <b>Landini </b>e i ragazzi del 2006 <b>Montanari, Castaldo </b>e <b>Messina</b>. F.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI