• Esordienti 2 Fase
  • Capolona Quarata
  • 0 - 0
  • Bibbiena


CAPOLONA QUARATA: Martino, Borri, Falsini F., Sollo, Falsini A., Tanti, Salvi, Milani, Peruzzi, Porzio, Mattesini. A disp.: Casali, Cuccoli, Sini, Censi, Gori. All.: Pino Ferrara.
BIBBIENA: Conti, Senesi, Lanini, Valentini, Versari, Corsani, Sinacciolo, Grifagni, De Felice, Santini, Ragazzini. A disp.: De Rosa, Vannucci, Giannelli, Bergamaschi. All.: Alessandro Grassi.

ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 3-3.



Bellissimo spettacolo quello offerto da Capolona Quarata e Bibbiena che, nonostante un terreno di gioco leggermente allentato dalla pioggia, a tratti hanno offerto un calcio di pregevole qualità. Nella prima frazione di gioco si registra un buon predominio dei rossoblù di mister Alessandro Grassi, che presidiano la metà campo avversaria. Le occasioni da rete per il Bibbiena si susseguono ma, sia per un pizzico di imprecisione degli avanti ospiti che per la bravura di Martino, autore di un paio di ottimi interventi, il gol del vantaggio casentinese non arriva. Sono pure sfortunati i ragazzi del Bibbiena, che per ben due volte colgono i pali della porta avversaria, con Valentini prima e con Grifagni poi. La seconda frazione è più combattuta e vede partire forte i padroni di casa, che per i primi 7/8 minuti costringono sulla difensiva gli ospiti, senza però impensierire De Rosa. Superato l'avvio a rilento, il Bibbiena riprende pian piano a macinare gioco. La partita risulta sempre gradevolissima con i giovani calciatori che non lesinano energie e si dimostrano sempre pronti a creare azioni di gioco veramente interessanti. L'occasione più importante per gli ospiti capita sui piedi di Grifagni, che dopo una cavalcata solitaria sull'out di sinistra converge al centro e lascia partire un missile sul quale Martino è bravissimo a deviare; sulla respinta si avventa ancora lo stesso Grifagni, che da due passi, complice forse un rimbalzo fasullo, manca il bersaglio grosso. La terza ed ultima frazione prosegue con continui rovesciamenti di fronte, che contribuiscono a rendere il match ancora più vibrante e interessante. Le conclusioni più pericolose risultano essere quelle dei padroni di casa, che sfiorano il gol in particolare con Tanti, che calcia alto a tu per tu con Conti. Finisce così una partita nella quale è mancato solo il gol, ma che ha sicuramente divertito il pubblico presente, che oltre al bel gioco ha sicuramente potuto apprezzare anche il fair-play di tutti i partecipanti.
Calciatoripiù
: per il Bibbiena in evidenza Corsani, sempre preciso e puntuale in ogni chiusura, Sinacciolo, che conferma i suoi progressi offrendo una prestazione di assoluta sostanza, e Valentini, il capitano rossoblù offre una gran prova a centrocampo, sempre pronto a recuperare palla e a dettare i ritmi di gioco della propria squadra.

CAPOLONA QUARATA: Martino, Borri, Falsini F., Sollo, Falsini A., Tanti, Salvi, Milani, Peruzzi, Porzio, Mattesini. A disp.: Casali, Cuccoli, Sini, Censi, Gori. All.: Pino Ferrara.<br >BIBBIENA: Conti, Senesi, Lanini, Valentini, Versari, Corsani, Sinacciolo, Grifagni, De Felice, Santini, Ragazzini. A disp.: De Rosa, Vannucci, Giannelli, Bergamaschi. All.: Alessandro Grassi.<br > ARBITRO: Fulgidi di Arezzo.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 3-3. Bellissimo spettacolo quello offerto da Capolona Quarata e Bibbiena che, nonostante un terreno di gioco leggermente allentato dalla pioggia, a tratti hanno offerto un calcio di pregevole qualit&agrave;. Nella prima frazione di gioco si registra un buon predominio dei rossobl&ugrave; di mister Alessandro Grassi, che presidiano la met&agrave; campo avversaria. Le occasioni da rete per il Bibbiena si susseguono ma, sia per un pizzico di imprecisione degli avanti ospiti che per la bravura di Martino, autore di un paio di ottimi interventi, il gol del vantaggio casentinese non arriva. Sono pure sfortunati i ragazzi del Bibbiena, che per ben due volte colgono i pali della porta avversaria, con Valentini prima e con Grifagni poi. La seconda frazione &egrave; pi&ugrave; combattuta e vede partire forte i padroni di casa, che per i primi 7/8 minuti costringono sulla difensiva gli ospiti, senza per&ograve; impensierire De Rosa. Superato l'avvio a rilento, il Bibbiena riprende pian piano a macinare gioco. La partita risulta sempre gradevolissima con i giovani calciatori che non lesinano energie e si dimostrano sempre pronti a creare azioni di gioco veramente interessanti. L'occasione pi&ugrave; importante per gli ospiti capita sui piedi di Grifagni, che dopo una cavalcata solitaria sull'out di sinistra converge al centro e lascia partire un missile sul quale Martino &egrave; bravissimo a deviare; sulla respinta si avventa ancora lo stesso Grifagni, che da due passi, complice forse un rimbalzo fasullo, manca il bersaglio grosso. La terza ed ultima frazione prosegue con continui rovesciamenti di fronte, che contribuiscono a rendere il match ancora pi&ugrave; vibrante e interessante. Le conclusioni pi&ugrave; pericolose risultano essere quelle dei padroni di casa, che sfiorano il gol in particolare con Tanti, che calcia alto a tu per tu con Conti. Finisce cos&igrave; una partita nella quale &egrave; mancato solo il gol, ma che ha sicuramente divertito il pubblico presente, che oltre al bel gioco ha sicuramente potuto apprezzare anche il fair-play di tutti i partecipanti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per il Bibbiena in evidenza <b>Corsani</b>, sempre preciso e puntuale in ogni chiusura, <b>Sinacciolo</b>, che conferma i suoi progressi offrendo una prestazione di assoluta sostanza, e <b>Valentini</b>, il capitano rossobl&ugrave; offre una gran prova a centrocampo, sempre pronto a recuperare palla e a dettare i ritmi di gioco della propria squadra.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI