• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.B
  • Ponte 2000
  • 1 - 6
  • Ramini


PONTE 2000: Pellegrini, Favini, Mazzoncini, Monti, Maraviglia, Luisi, Giannini, Biagini, Lenzi, Dini, Battaglia. Entrati: Lassi, Ranieri, Quiriconi, Anastasio. All.: Luca Caponi.
RAMINI: Claps, Tormentoni, Magni, Morelli, Camilli, Ciullo, Savelli, Gai, Rindi, Del Bianco, Pisciotta. Entrati: Fiorentini, Poggi, Dabizzi. All.: Luca Ghelardi.

ARBITRO: Danilo Barretta di Pistoia.

RETI: 2' Rindi, 4' e 60' Savelli, 25', 47' e 50' Tormentoni, 26' Battaglia.
NOTE: Parziali: 0-2; 1-1; 0-3. Risultato Figc: 1-3.



Bel colpo esterno del Ramini di Luca Ghelardi, che espugna il Pertini con un netto 6-1 e coglie così la seconda affermazione consecutiva dopo quella di sette giorni prima ai danni del Margine Coperta. Una vittoria senza dubbio meritata quella degli arancioni, anche se il passivo finale è troppo pesante per un Ponte 2000 che ha lottato alla pari per quasi 50' con gli avversari, pagando però a caro prezzo l'assenza di bomber Franceschini (bloccato da uno stiramento) e soprattutto un avvio di gara che definire da brividi è un eufemismo. Semplicemente devastante, infatti, l'approccio al match degli ospiti: è appena il 2' quando Morelli, dalla destra, lascia partire un gran tiro a scendere che va a sbattere contro il palo interno e rimbalza a centro area; Rindi, ben appostato, non si fa pregare e spedisce la palla nell'angolino per l'immediato vantaggio arancione. Passano altri due minuti e lo stesso Rindi, defilatosi sulla sinistra dopo aver saltato in velocità il portiere Pellegrini, è bravo a mettere al centro per l'accorrente Savelli, che di sinistro non sbaglia e firma il clamoroso 0-2. Siamo appena al 4' e si fa già dura per i biancorossi di casa, che però non demordono e, presi per mano da un bravissimo Dini, riescono a rendersi pericolosi prima con Lenzi e poi con Favini, sul cui tentativo è provvidenziale la chiusura in extremis di Tormentoni (12'). Poco dopo sono gli ospiti ad andare vicini al terzo gol con un bel contropiede di Rindi, ma Pellegrini è attento e non si fa sorprendere. Nella seconda frazione i ragazzi di Caponi, decisi a recuperare lo svantaggio, partono forte e Claps è subito chiamato agli straordinari per respingere una bella conclusione di Anastasio. Al 25', però, Tormentoni va via sulla destra, entra in area e supera Lassi con un tocco ravvicinato, portando il risultato sullo 0-3. È il gol che sembra chiudere anzitempo i giochi, ma Battaglia non ci sta e accorcia subito le distanze, sfondando centralmente e fulminando Claps con un destro nell'angolino (26'). Rotto il ghiaccio, il Ponte 2000 comincia a credere nella rimonta e in più occasioni va vicinissimo al secondo gol: al 30' bella azione di Dini e palla per Battaglia, che rientra bene sul destro ma conclude debolmente tra le braccia di Claps; un minuto più tardi, grande punizione di Dini dai venticinque metri, strepitosa la risposta in corner dell'estremo ospite. Il Ramini capisce che non può rischiare e torna a farsi vedere in avanti, ma Lassi fa buona guardia sulle conclusioni di Dabizzi e Rindi, cosicché il risultato non cambia più fino al secondo intervallo. Nell'ultimo parziale il Ponte 2000 prova il tutto per tutto, trascinato dai generosi Dini e Favini, ma la grande occasione per riaprire il match fa da preludio proprio al gol che chiuderà definitivamente i giochi: è infatti il 47' quando Claps, con un'uscita tanto tempestiva quanto coraggiosa, anticipa di un soffio Battaglia e lancia subito il contropiede ospite, che Tormentoni finalizza al meglio infilando Lassi per l'1-4 che affossa le speranze biancorosse. A questo punto i ragazzi di Caponi mollano gli ormeggi e il Ramini dilaga: il quinto gol porta ancora la firma dello scatenato Tormentoni, che al 50' insacca di rapina firmando la sua personale tripletta, mentre allo scadere è Savelli, con un bolide in mischia, a fissare il risultato sul definitivo 1-6.
Calciatoripiù: Dini e Favini
(Ponte 2000), Tormentoni, Savelli, Rindi e Claps (Ramini).

Andrea Nelli PONTE 2000: Pellegrini, Favini, Mazzoncini, Monti, Maraviglia, Luisi, Giannini, Biagini, Lenzi, Dini, Battaglia. Entrati: Lassi, Ranieri, Quiriconi, Anastasio. All.: Luca Caponi.<br >RAMINI: Claps, Tormentoni, Magni, Morelli, Camilli, Ciullo, Savelli, Gai, Rindi, Del Bianco, Pisciotta. Entrati: Fiorentini, Poggi, Dabizzi. All.: Luca Ghelardi.<br > ARBITRO: Danilo Barretta di Pistoia.<br > RETI: 2' Rindi, 4' e 60' Savelli, 25', 47' e 50' Tormentoni, 26' Battaglia.<br >NOTE: Parziali: 0-2; 1-1; 0-3. Risultato Figc: 1-3. Bel colpo esterno del Ramini di Luca Ghelardi, che espugna il Pertini con un netto 6-1 e coglie cos&igrave; la seconda affermazione consecutiva dopo quella di sette giorni prima ai danni del Margine Coperta. Una vittoria senza dubbio meritata quella degli arancioni, anche se il passivo finale &egrave; troppo pesante per un Ponte 2000 che ha lottato alla pari per quasi 50' con gli avversari, pagando per&ograve; a caro prezzo l'assenza di bomber Franceschini (bloccato da uno stiramento) e soprattutto un avvio di gara che definire da brividi &egrave; un eufemismo. Semplicemente devastante, infatti, l'approccio al match degli ospiti: &egrave; appena il 2' quando Morelli, dalla destra, lascia partire un gran tiro a scendere che va a sbattere contro il palo interno e rimbalza a centro area; Rindi, ben appostato, non si fa pregare e spedisce la palla nell'angolino per l'immediato vantaggio arancione. Passano altri due minuti e lo stesso Rindi, defilatosi sulla sinistra dopo aver saltato in velocit&agrave; il portiere Pellegrini, &egrave; bravo a mettere al centro per l'accorrente Savelli, che di sinistro non sbaglia e firma il clamoroso 0-2. Siamo appena al 4' e si fa gi&agrave; dura per i biancorossi di casa, che per&ograve; non demordono e, presi per mano da un bravissimo Dini, riescono a rendersi pericolosi prima con Lenzi e poi con Favini, sul cui tentativo &egrave; provvidenziale la chiusura in extremis di Tormentoni (12'). Poco dopo sono gli ospiti ad andare vicini al terzo gol con un bel contropiede di Rindi, ma Pellegrini &egrave; attento e non si fa sorprendere. Nella seconda frazione i ragazzi di Caponi, decisi a recuperare lo svantaggio, partono forte e Claps &egrave; subito chiamato agli straordinari per respingere una bella conclusione di Anastasio. Al 25', per&ograve;, Tormentoni va via sulla destra, entra in area e supera Lassi con un tocco ravvicinato, portando il risultato sullo 0-3. &Egrave; il gol che sembra chiudere anzitempo i giochi, ma Battaglia non ci sta e accorcia subito le distanze, sfondando centralmente e fulminando Claps con un destro nell'angolino (26'). Rotto il ghiaccio, il Ponte 2000 comincia a credere nella rimonta e in pi&ugrave; occasioni va vicinissimo al secondo gol: al 30' bella azione di Dini e palla per Battaglia, che rientra bene sul destro ma conclude debolmente tra le braccia di Claps; un minuto pi&ugrave; tardi, grande punizione di Dini dai venticinque metri, strepitosa la risposta in corner dell'estremo ospite. Il Ramini capisce che non pu&ograve; rischiare e torna a farsi vedere in avanti, ma Lassi fa buona guardia sulle conclusioni di Dabizzi e Rindi, cosicch&eacute; il risultato non cambia pi&ugrave; fino al secondo intervallo. Nell'ultimo parziale il Ponte 2000 prova il tutto per tutto, trascinato dai generosi Dini e Favini, ma la grande occasione per riaprire il match fa da preludio proprio al gol che chiuder&agrave; definitivamente i giochi: &egrave; infatti il 47' quando Claps, con un'uscita tanto tempestiva quanto coraggiosa, anticipa di un soffio Battaglia e lancia subito il contropiede ospite, che Tormentoni finalizza al meglio infilando Lassi per l'1-4 che affossa le speranze biancorosse. A questo punto i ragazzi di Caponi mollano gli ormeggi e il Ramini dilaga: il quinto gol porta ancora la firma dello scatenato Tormentoni, che al 50' insacca di rapina firmando la sua personale tripletta, mentre allo scadere &egrave; Savelli, con un bolide in mischia, a fissare il risultato sul definitivo 1-6. <b> Calciatoripi&ugrave;: Dini e Favini</b> (Ponte 2000), <b>Tormentoni, Savelli, Rindi e Claps</b> (Ramini). Andrea Nelli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI