• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rosignano 6 Rose
  • 1 - 0
  • Borgorosso Arenzano


ROSIGNANO SEI ROSE: Di Lupo 6, Caponi 6+, Ambrogi 6.5, Sardi 6+, Cagliari 6, Bracaloni 6.5, Raglianti 6, Cioni 6.5, Mibelli 6+ (84' Maraffino sv), Borselli 6+, Baldaccheri 6.5. A disp.: Stefanini, Ferrante, Ghelardini, Tieghi, Salerno. All.: Riccardo Fratini.
BORGOROSSO ARENZANO: Mancuso 6, Rivieccio 6+, Zella 6.5 (84' Alì), Perasso 6+ (93' Perelli sv), Baroni Luca 7-, Casali 6, Profumo 7-, Buffo 6+, Firpo 5.5 (57' Domi 5), Baroni Fabio 6.5, Anselmo 6+. A disp.: Cannatà, Caniglia. All.: Danilo Napoli.

ARBITRO: Testi Luca di Livorno, coad. da Corti e Di Ciao di Pisa.

RETI: 45' Baldaccheri.
NOTE: recupero 2'+5'. Ammoniti Borselli, Luca Baroni, Profumo e Baroni Fabio. Espulsi Casali, Mancuso, Caponi.



Risultato importantissimo quello ottenuto dal Rosignano contro il Borgorosso Arenzano. Merito degli uomini di Fratini è stato quello di aver contenuto bene gli assalti del Borgorosso nella ripresa; bisogna dire comunque che, anche se la partita fosse finita almeno in pareggio, nessuno probabilmente avrebbe potuto ridire. Il Rosignano, come nelle ultime uscite, è molto cauto nei primi minuti, con l'Arenzano spesso in avanti. Subito in apertura Caponi chiude sull'ottimo lancio lungo per Firpo. Al 10' Fabio Baroni apre sulla fascia per Profumo, quest'ultimo mette in mezzo senza però trovare i compagni. Sempre Fabio Baroni riesce a saltare Cagliari, arriva vicino al tiro ma è bloccato ancora da Caponi. E' Profumo forse il maggior pericolo per gli uomini di casa: al 19' viene lasciato solo e per l'ennesima volta il cross è arpionato da Di Lupo. Pochi minuti dopo sono i padroni di casa ad arrivare in area, con un colpo di testa di Mibelli che viene facilmente recuperato da Mancuso. Fabio Baroni prova una serie di tiri dal limite dell'area, ma sono tutti fuori dallo specchio. Lo stesso attaccante viene ammonito al 34' per simulazione, dopo aver recuperato palla da Sardi. In chiusura di tempo, Mibelli tocca splendidamente per Baldaccheri che parte in linea con la difesa ligure e, dopo aver percorso 30 metri in corsa, riesce a battere Mancuso calciando la palla di sinistro. Alla fine della prima frazione di gioco dunque il Rosignano 6 Rose conduce per uno a zero. Ciò che ci si potrebbe aspettare nel secondo tempo è un'assalto del Borgorosso, e per molti versi è proprio così. Al 48' però è Sardi ad impensierire Mancuso con un colpo di testa dopo il cross di Raglianti. È sempre Profumo a dettare legge sulla fascia sinistra, anche se i suoi traversoni poche volte vengono concretamente finalizzati in porta. Al minuto 18 Mibelli si fa contrastare dal portiere a pochi metri dal fondo. Quattro minuti dopo è il nuovo entrato Domi a liberarsi di Bracaloni, ma si allunga il pallone e viene anticipato da Di Lupo. Da segnalare al 76' un brutto fallo di Borselli, ma fortunatamente il giocatore ospite riesce in campo subito dopo l'intervento dello staff medico. Al minuto 87 Maraffino si mangia letteralmente il colpo finale facendosi contrastare al momento del tiro da Casali, che qualche attimo dopo viene espulso, probabilmente per qualche parola di troppo nei confronti dell'assistente arbitrale. Negli ultimi minuti si alza il nervosismo e alla fine si accende una rissa spiacevole alla fine della quale vengono espulsi Caponi per i padroni di casa e Mancuso per l'Arenzano. Ultimi istanti di gioco ovviamente confusi e, dopo cinque minuti di recupero, l'arbitro pone fine alla partita, proprio fra le proteste nei suoi confronti da buona parte del pubblico ospite.

Calciatoripiù: Profumo
si è dimostrato un grande corridore e probabilmente in qualche occasione pecca di egoismo. Baldaccheri riesce a colpire alla prima azione vera confermando di essere, come altre volte, freddo e spietato.

D.b.M. ROSIGNANO SEI ROSE: Di Lupo 6, Caponi 6+, Ambrogi 6.5, Sardi 6+, Cagliari 6, Bracaloni 6.5, Raglianti 6, Cioni 6.5, Mibelli 6+ (84' Maraffino sv), Borselli 6+, Baldaccheri 6.5. A disp.: Stefanini, Ferrante, Ghelardini, Tieghi, Salerno. All.: Riccardo Fratini.<br >BORGOROSSO ARENZANO: Mancuso 6, Rivieccio 6+, Zella 6.5 (84' Al&igrave;), Perasso 6+ (93' Perelli sv), Baroni Luca 7-, Casali 6, Profumo 7-, Buffo 6+, Firpo 5.5 (57' Domi 5), Baroni Fabio 6.5, Anselmo 6+. A disp.: Cannat&agrave;, Caniglia. All.: Danilo Napoli.<br > ARBITRO: Testi Luca di Livorno, coad. da Corti e Di Ciao di Pisa.<br > RETI: 45' Baldaccheri.<br >NOTE: recupero 2'+5'. Ammoniti Borselli, Luca Baroni, Profumo e Baroni Fabio. Espulsi Casali, Mancuso, Caponi. Risultato importantissimo quello ottenuto dal Rosignano contro il Borgorosso Arenzano. Merito degli uomini di Fratini &egrave; stato quello di aver contenuto bene gli assalti del Borgorosso nella ripresa; bisogna dire comunque che, anche se la partita fosse finita almeno in pareggio, nessuno probabilmente avrebbe potuto ridire. Il Rosignano, come nelle ultime uscite, &egrave; molto cauto nei primi minuti, con l'Arenzano spesso in avanti. Subito in apertura Caponi chiude sull'ottimo lancio lungo per Firpo. Al 10' Fabio Baroni apre sulla fascia per Profumo, quest'ultimo mette in mezzo senza per&ograve; trovare i compagni. Sempre Fabio Baroni riesce a saltare Cagliari, arriva vicino al tiro ma &egrave; bloccato ancora da Caponi. E' Profumo forse il maggior pericolo per gli uomini di casa: al 19' viene lasciato solo e per l'ennesima volta il cross &egrave; arpionato da Di Lupo. Pochi minuti dopo sono i padroni di casa ad arrivare in area, con un colpo di testa di Mibelli che viene facilmente recuperato da Mancuso. Fabio Baroni prova una serie di tiri dal limite dell'area, ma sono tutti fuori dallo specchio. Lo stesso attaccante viene ammonito al 34' per simulazione, dopo aver recuperato palla da Sardi. In chiusura di tempo, Mibelli tocca splendidamente per Baldaccheri che parte in linea con la difesa ligure e, dopo aver percorso 30 metri in corsa, riesce a battere Mancuso calciando la palla di sinistro. Alla fine della prima frazione di gioco dunque il Rosignano 6 Rose conduce per uno a zero. Ci&ograve; che ci si potrebbe aspettare nel secondo tempo &egrave; un'assalto del Borgorosso, e per molti versi &egrave; proprio cos&igrave;. Al 48' per&ograve; &egrave; Sardi ad impensierire Mancuso con un colpo di testa dopo il cross di Raglianti. &Egrave; sempre Profumo a dettare legge sulla fascia sinistra, anche se i suoi traversoni poche volte vengono concretamente finalizzati in porta. Al minuto 18 Mibelli si fa contrastare dal portiere a pochi metri dal fondo. Quattro minuti dopo &egrave; il nuovo entrato Domi a liberarsi di Bracaloni, ma si allunga il pallone e viene anticipato da Di Lupo. Da segnalare al 76' un brutto fallo di Borselli, ma fortunatamente il giocatore ospite riesce in campo subito dopo l'intervento dello staff medico. Al minuto 87 Maraffino si mangia letteralmente il colpo finale facendosi contrastare al momento del tiro da Casali, che qualche attimo dopo viene espulso, probabilmente per qualche parola di troppo nei confronti dell'assistente arbitrale. Negli ultimi minuti si alza il nervosismo e alla fine si accende una rissa spiacevole alla fine della quale vengono espulsi Caponi per i padroni di casa e Mancuso per l'Arenzano. Ultimi istanti di gioco ovviamente confusi e, dopo cinque minuti di recupero, l'arbitro pone fine alla partita, proprio fra le proteste nei suoi confronti da buona parte del pubblico ospite.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Profumo</b> si &egrave; dimostrato un grande corridore e probabilmente in qualche occasione pecca di egoismo. <b>Baldaccheri </b>riesce a colpire alla prima azione vera confermando di essere, come altre volte, freddo e spietato. D.b.M.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI