• Juniores Nazionali GIR.F
  • Citta di Pontedera
  • 1 - 1
  • Camaiore


PONTEDERA (4-3-2-1): Lazzeri 6, Dine 6, Colucci sv (20' Falorni 6+), Mannocci 6+, Bani 6, Buti 5,5, Berti 5,5, Bracci 6,5, Caselli 5,5, Gherardi 6 (61' Trozzo 5,5), Guerrini 5,5 (73' Mancini s.v). A disp.: Tarocchi, Bettarini, Rizza. All.: Massimo Garfagnini.
CAMAIORE (4-4-1-1): Del Medico 6, Ramacciotti 6,5, Ercolano 6-, Cinquini 5,5, Gemignani 5,5, Lari 6-, Paoli 6.5 (81' Valentini s.v), Mallegni.E 6, Tana 6+ (72' Mallegni.W s.v), Bini (59' Giordano 6), Lombardi. A disp.: Gaspari, Orlando. All.: Paolo Gemignani.

ARBITRO: Capezzi di Valdarno 5,5 coad. da Schiavano e Aiuto di Pisa.

RETI: 13' Paoli, 77' Gemignani autorete.
NOTE: ammoniti Mallegni E., Paoli, Tana, Dine. Espulsi: al 58'Mallegni E. per doppia ammonizione, al 77' Cinquini per comportamento non regolamentare. Angoli 5-0. Rec. 1+5'.



Finisce in parità il match tra Pontedera e Camaiore giocato al Bachi di Pontedera, vista l'indisponibilità del Mannucci. Una gara non bella, caratterizzata da molti errori nella fase nevralgica del campo, a tratti nervosa e arbitrata con qualche incertezza. I padroni di casa pur non giocando benissimo si devono rimproverare per non aver saputo concretizzare le palle-gol avute a disposizione sia sullo 0-0, sia sullo 0-1. Ci è voluta infatti un'autorete di Gemignani per ristabilire il risultato sui binari della parità, successivamente il Pontedera non ha saputo sfruttare la doppia superiorità numerica ma tuttavia si è guadagnato un punto importante alla vigilia di due trasferte sul campo di Fortis e Chiavari che potrebbero dare linfa a una classifica un po' anemica. Per i rosso-blu ospiti, il punto è quello che cercavano: la squadra di Gemignani, che ha interpretato la partita in chiave strettamente difensiva concedendo numerose occasioni agli attaccanti granata, e ripartendo poche volte, ma in maniera efficace segnando il gol del vantaggio e sfiorando il raddoppio, nel secondo tempo ha avuto il merito di dimostrare compattezza e equilibrio in inferiorità numerica, conquistando un punto che gli permette di allungare la serie positiva, di mantenere l'imbattibilità esterna e di rimanere nella parte alta della classifica. La cronaca: la partita si gioca in un pomeriggio dalle tinte tipicamente autunnali, cielo coperto e vento abbastanza fresco. Garfagnini recupera il playmaker Mannocci che piazza davanti alla difesa, Dine sull'out di destra e Buti a sinistra, ma dopo venti minuti è costretto a ridisegnare la difesa per l'infortunio di Colucci sostituito da Falorni spostando Dine al centro della difesa. A centrocampo oltre al già citato Mannocci agiscono Gherardi e Bracci, con Berti e Guerrini che sono in appoggio all'unica punta Caselli. Gemignani risponde con un centrocampo molto folto, con Cinquini e Mallegni schermi davanti alla difesa, Paoli e Lombardi sugli esterni, e Bini che appoggia l'unica punta Tana. I padroni di casa iniziano bene dopo un minuto, ottimo cross di Bertila, deviazione al centro dell'area di Caselli e la palla si perde sul fondo. Al 4' risponde il Camaiore con un tiro di Paoli da fuori area che si perde a lato. All'11' angolo per i granata: palla che attraversa l'area piccola Guerrini devia e la palla si perde a lato. Chi sbaglia paga è la legge non scritta del calcio, che al 13' viene applicata: bella discesa di Bini che pesca sull'out di destra Tana il quale entra in area, il suo cross trova pronto all'appuntamento la testa di Paoli che non lascia scampo a Lazzeri per 1-0. Passano tre minuti e i granata sfiorano il pareggio con Berti che pesca centralmente Bracci, il quale entra in area, effettua una veronica e dall'interno dell'area spedisce a lato di poco. Tuttavia i granata sbagliano molto e rischiano di subire il raddoppio: punizione dalla trequarti, palla che spiove in area dove Tana controlla e conclude a botta sicura ma trova Lazzeri pronto a uscire con tempestività. Il Pontedera, superata la fase critica, si riaffaccia in area rosso-blu e questa volta è Gherardi ad avere la palla buona, ma Del Medico respinge con reattività, successivamente la difesa libera. Al 31' break degli ospiti con un tiro di Bini controllato dall'estremo granata. Al 35' cross di Bracci sull'out di destra e Caselli da pochi metri spedisce incredibilmente a lato. Nella ripresa il canovaccio del confronto non cambia, ma la squadra ospite si mostra più equilibrata e granitica in difesa, anche dopo l'espulsione di Mallegni per doppia ammonizione. Tuttavia i padroni di casa buttano alle ortiche un'altra ghiotta occasione al 63' quando Caselli si incunea in area, resiste alla carica di due difensori e allarga per Trozzo che davanti a Del Medico conclude debolmente. Al 77' arriva in maniera fortunosa il pareggio: cross di Berti e Gemignani nel tentativo di anticipare Caselli, di testa scavalca il proprio portiere, sugli sviluppi di questa azione il direttore di gara, richiamato dal proprio collaboratore di destra espelle Capitan Cinquini per scorrettezze ai danni di Buti. In doppia superiorità numerica il Pontedera si fa prendere dalla frenesia e non riesce a far breccia nel bunker versiliese e si deve accontentare di dividere la posta.

Stefano Scarpetti PONTEDERA (4-3-2-1): Lazzeri 6, Dine 6, Colucci sv (20' Falorni 6+), Mannocci 6+, Bani 6, Buti 5,5, Berti 5,5, Bracci 6,5, Caselli 5,5, Gherardi 6 (61' Trozzo 5,5), Guerrini 5,5 (73' Mancini s.v). A disp.: Tarocchi, Bettarini, Rizza. All.: Massimo Garfagnini.<br >CAMAIORE (4-4-1-1): Del Medico 6, Ramacciotti 6,5, Ercolano 6-, Cinquini 5,5, Gemignani 5,5, Lari 6-, Paoli 6.5 (81' Valentini s.v), Mallegni.E 6, Tana 6+ (72' Mallegni.W s.v), Bini (59' Giordano 6), Lombardi. A disp.: Gaspari, Orlando. All.: Paolo Gemignani.<br > ARBITRO: Capezzi di Valdarno 5,5 coad. da Schiavano e Aiuto di Pisa.<br > RETI: 13' Paoli, 77' Gemignani autorete.<br >NOTE: ammoniti Mallegni E., Paoli, Tana, Dine. Espulsi: al 58'Mallegni E. per doppia ammonizione, al 77' Cinquini per comportamento non regolamentare. Angoli 5-0. Rec. 1+5'. Finisce in parit&agrave; il match tra Pontedera e Camaiore giocato al Bachi di Pontedera, vista l'indisponibilit&agrave; del Mannucci. Una gara non bella, caratterizzata da molti errori nella fase nevralgica del campo, a tratti nervosa e arbitrata con qualche incertezza. I padroni di casa pur non giocando benissimo si devono rimproverare per non aver saputo concretizzare le palle-gol avute a disposizione sia sullo 0-0, sia sullo 0-1. Ci &egrave; voluta infatti un'autorete di Gemignani per ristabilire il risultato sui binari della parit&agrave;, successivamente il Pontedera non ha saputo sfruttare la doppia superiorit&agrave; numerica ma tuttavia si &egrave; guadagnato un punto importante alla vigilia di due trasferte sul campo di Fortis e Chiavari che potrebbero dare linfa a una classifica un po' anemica. Per i rosso-blu ospiti, il punto &egrave; quello che cercavano: la squadra di Gemignani, che ha interpretato la partita in chiave strettamente difensiva concedendo numerose occasioni agli attaccanti granata, e ripartendo poche volte, ma in maniera efficace segnando il gol del vantaggio e sfiorando il raddoppio, nel secondo tempo ha avuto il merito di dimostrare compattezza e equilibrio in inferiorit&agrave; numerica, conquistando un punto che gli permette di allungare la serie positiva, di mantenere l'imbattibilit&agrave; esterna e di rimanere nella parte alta della classifica. La cronaca: la partita si gioca in un pomeriggio dalle tinte tipicamente autunnali, cielo coperto e vento abbastanza fresco. Garfagnini recupera il playmaker Mannocci che piazza davanti alla difesa, Dine sull'out di destra e Buti a sinistra, ma dopo venti minuti &egrave; costretto a ridisegnare la difesa per l'infortunio di Colucci sostituito da Falorni spostando Dine al centro della difesa. A centrocampo oltre al gi&agrave; citato Mannocci agiscono Gherardi e Bracci, con Berti e Guerrini che sono in appoggio all'unica punta Caselli. Gemignani risponde con un centrocampo molto folto, con Cinquini e Mallegni schermi davanti alla difesa, Paoli e Lombardi sugli esterni, e Bini che appoggia l'unica punta Tana. I padroni di casa iniziano bene dopo un minuto, ottimo cross di Bertila, deviazione al centro dell'area di Caselli e la palla si perde sul fondo. Al 4' risponde il Camaiore con un tiro di Paoli da fuori area che si perde a lato. All'11' angolo per i granata: palla che attraversa l'area piccola Guerrini devia e la palla si perde a lato. Chi sbaglia paga &egrave; la legge non scritta del calcio, che al 13' viene applicata: bella discesa di Bini che pesca sull'out di destra Tana il quale entra in area, il suo cross trova pronto all'appuntamento la testa di Paoli che non lascia scampo a Lazzeri per 1-0. Passano tre minuti e i granata sfiorano il pareggio con Berti che pesca centralmente Bracci, il quale entra in area, effettua una veronica e dall'interno dell'area spedisce a lato di poco. Tuttavia i granata sbagliano molto e rischiano di subire il raddoppio: punizione dalla trequarti, palla che spiove in area dove Tana controlla e conclude a botta sicura ma trova Lazzeri pronto a uscire con tempestivit&agrave;. Il Pontedera, superata la fase critica, si riaffaccia in area rosso-blu e questa volta &egrave; Gherardi ad avere la palla buona, ma Del Medico respinge con reattivit&agrave;, successivamente la difesa libera. Al 31' break degli ospiti con un tiro di Bini controllato dall'estremo granata. Al 35' cross di Bracci sull'out di destra e Caselli da pochi metri spedisce incredibilmente a lato. Nella ripresa il canovaccio del confronto non cambia, ma la squadra ospite si mostra pi&ugrave; equilibrata e granitica in difesa, anche dopo l'espulsione di Mallegni per doppia ammonizione. Tuttavia i padroni di casa buttano alle ortiche un'altra ghiotta occasione al 63' quando Caselli si incunea in area, resiste alla carica di due difensori e allarga per Trozzo che davanti a Del Medico conclude debolmente. Al 77' arriva in maniera fortunosa il pareggio: cross di Berti e Gemignani nel tentativo di anticipare Caselli, di testa scavalca il proprio portiere, sugli sviluppi di questa azione il direttore di gara, richiamato dal proprio collaboratore di destra espelle Capitan Cinquini per scorrettezze ai danni di Buti. In doppia superiorit&agrave; numerica il Pontedera si fa prendere dalla frenesia e non riesce a far breccia nel bunker versiliese e si deve accontentare di dividere la posta. Stefano Scarpetti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI