• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Cascina Valdera
  • 0 - 2
  • Sporting Arno


CASCINA VALDERA: Giannasio 6-, Galli 6, Falciani 6 (66' Bonfiglio sv), Gaglio 6- (54' Landolfo 6,5), Carlucci 7, Meini 7+, Are 6+ (66' Anichini), Cibeca 6 (42' Spella 6+), Turini 6+, Li Puma 6 (66' Diana sv), Fetamu 6+ (42' Capone 6). A disp.: Gampieri. All.: Marco Malventi.
SPORTING ARNO: Rizzo 6,5, Attanasio F. 7-, Cafaggi 6+, Tani 7-, Viti 6,5, Tordi 6,5, Mancini 7-, Cinnirella 7 (54' Jayawickrama 6,5), Azzarri 7+, Nieri 7-, Attanasio A. 6+ (70' Berti 7). A disp.: Vannucchi, Ceccatelli, Costagli, Gerardi, Marchetti. All.: Alessio Donadi.

ARBITRO: Esteljano Zanaj di Livorno

RETI: 37' Azzarri, 73' Berti
NOTE: ammoniti Cibeca, Azzarri. Recupero: 0+5'. Angoli: 3-7.



Finisce con la vittoria dello Sporting Arno sul terreno di gioco di Latignano; il risultato, sia chiaro, ci sta tutto, anche se il Cascina Valdera ha avuto il merito di tenersi in partita fino al terzo minuto di recupero. E questo, un po' per gli errori degli attaccanti ospiti, ma soprattutto per la tenuta di una difesa che al momento è l'unico reparto che può tranquillizzare Mister Malventi. L'undici in maglia nerofucsia si è dimostrato superiore; ha preso e mantenuto dal primo minuto una marcata supremazia nella porzione centrale del campo. Le doti di palleggio dei fiorentini, unite ad una migliore tecnica a livello complessivo, hanno fatto sì che al Cascina Valdera non restasse che aspettare ed eventualmente ripartire. Da sottolineare il fatto che i ragazzi pisani si sono probabilmente abbassati troppo sin dai primi minuti. Turini è rimasto troppo isolato là davanti, poco supportato da compagni molto più attenti alla fase di contenimento che a quella di spinta. Il compito dei centrali fiorentini, contro un unico attaccante,è stato fin troppo agevole e per questo rimane la curiosità intorno alla consistenza del pacchetto arretrato dell' undici ospite, sostanzialmente mai aggredito adeguatamente. Passando alla cronaca, lo Sporting prende immediatamente il comando delle operazioni ma nei primi minuti, a parte un calcio d'angolo con successiva mischia, è contenuto dai difensori del Cascina. Che al 9' alleggerisce la pressione battendo un calcio di punizione che Meini calcia alto. Al 12' bella azione in percussione del fiorentino Cinnirella sull'out di sinistra; palla per Azzarri che mette Mancini davanti a Giannasio, il tiro del numero sette però fa la barba al palo. Al 14' ancora Cinnirella che da sinistra si accentra ed effettua un tiro in diagonale deviato in angolo. Sugli sviluppi del cross dalla bandierina batti e ribatti concluso con un tiro di Nieri che mira l'angolo alto ma trova piazzato Giannasio. Tre minuti dopo il Cascina si affaccia sulla trequarti avversaria e Rizzo è costretto ad uscire su Li Puma lanciato verso la porta. Sulla ripartenza dei giocatori in maglia fucsia incredibile gol mancato; Giannasio cincischia coi piedi sul retropassaggio di un compagno, A. Attanasio si impadronisce del pallone ma il suo destro a porta spalancata colpisce incredibilmente il palo. Due minuti dopo elegante azione centrale in palleggio tra Nieri e Tani con tiro di quest'ultimo che non trova lo specchio. Al 22' Azzarri viene pescato in area da un lancio; il numero nove riesce a toccare la sfera ma debolmente. Giannasio sarebbe superato ma un difensore a ridosso della linea allontana. Al 26' Cascina pericoloso. Fa tutto Fetamu che partendo centralmente dalla trequarti si fa tutto il campo guadagnando spazio di forza; il numero undici chiede l'uno-due a Turini e dopo aver vinto un paio di contrasti si allarga sulla destra prima di subire fallo. Il sinistro di Li Puma disegna una una parabola a rientrare, sulla palla vanno in successione Carlucci Turini e Meini ma nessuno dei tre riesce a deviarla nella porta spalancata. Al 28' ci prova il fiorentino F. Attanasio con un diagonale dalla distanza, deviato in angolo. Due minuti dopo la mezzora si rivede il Cascina in avanti. Fa tutto Carlucci con una caparbia azione sulla destra ma riesce ad ottenere solo un angolo. Al 34' è sempre il Cascina a provarci con una punizione di Li Puma, alta. Il tempo si chiude con un tentativo di Azzarri che dal limite ci prova col sinistro, para Giannasio.
Lo Sporting Arno raccoglie i frutti del lavoro ai fianchi della difesa cascinese nella ripresa e già al 2' trova il vantaggio. Azzarri, attorniato da un nugolo di avversari, riesce a liberarsi al tiro in virtù di un rimpallo vinto ed un paio di giochi di prestigio atti a nascondere la sfera; il suo tiro sull'uscita di Giannasio è vincente. Dopo due minuti un pericoloso cross di F. Attanasio mette in ansia la difesa pisana ma non c'è nessun attaccante pronto alla deviazione. Dopo una manciata di secondi elegante azione in palleggio tra Mancini, Cinnirella e F. Attanasio con un tentativo di cross di quest'ultimo deviato in angolo sulla battuta del quale Mancini in mischia commette fallo su Giannasio. Comincia la girandola delle sostituzioni, comincia Malventi a tentare un paio di carte. All'8' lo sporting Arno va al tiro con A. Attanasio ma la mira non è quella giusta. Il Cascina di tanto in tanto prova il pallone lungo per innescare Turini, come al 17', allorquando Rizzo è chiamato all'uscita per anticipare il numero nove. Cascina comunque costretto a sbilanciarsi e dare campo ai contropiede avversari. Al 19' Azzarri se ne va verso la porta di Giannasio, miracoloso il recupero del generoso Meini. Al 20', su punizione, per i fiorentini ci prova Mancini, tiro parato. Al 23', su angolo, chance sprecata dal Cascina su velenoso sinistro dalla bandierina di Li Puma; nessuno degli attaccanti, sotto porta, è riuscito nella deviazione vincente. Sulla ripartenza Azzarri se ne va in contropiede e, dopo un contratto con Giannasio, nell'occasione un po' titubante nell'aspettare e non andare incontro a palla ed avversario, inciampa in piena area. Il numero nove si rialza prontamente e tira vedendosi ribattere la conclusione da un difensore, prima di reclamare il rigore. Rigore che tutto sommato ci poteva anche stare. Prima della mezzora due volte Turini protagonista per il Cascina; prima è anticipato da Rizzo, quindi vede il suo tiro di sinistro parato dal portiere ospite. Al 33' un calcio di punizione di Cafaggi chiama Giannasio all'uscita. Un minuto dopo su calcio di punizione del Cascina si genera una mischia nell'area fiorentina, alla fine la difesa allontana. Al 38' lo Sporting chiude il conto; su una palla vagante nell'area cascinese si genera una mischia che vede protagonista tra i nero fucsia, al solito, Azzarri. Mentre i difensori sono intenti a contrastare il numero nove sbuca Berti, entrato da tre minuti, è sua la conclusione vincente; di lì a poco il triplice fischio del direttore di gara, non sempre convincente.

Ruggiero Crupi CASCINA VALDERA: Giannasio 6-, Galli 6, Falciani 6 (66' Bonfiglio sv), Gaglio 6- (54' Landolfo 6,5), Carlucci 7, Meini 7+, Are 6+ (66' Anichini), Cibeca 6 (42' Spella 6+), Turini 6+, Li Puma 6 (66' Diana sv), Fetamu 6+ (42' Capone 6). A disp.: Gampieri. All.: Marco Malventi.<br >SPORTING ARNO: Rizzo 6,5, Attanasio F. 7-, Cafaggi 6+, Tani 7-, Viti 6,5, Tordi 6,5, Mancini 7-, Cinnirella 7 (54' Jayawickrama 6,5), Azzarri 7+, Nieri 7-, Attanasio A. 6+ (70' Berti 7). A disp.: Vannucchi, Ceccatelli, Costagli, Gerardi, Marchetti. All.: Alessio Donadi.<br > ARBITRO: Esteljano Zanaj di Livorno<br > RETI: 37' Azzarri, 73' Berti <br >NOTE: ammoniti Cibeca, Azzarri. Recupero: 0+5'. Angoli: 3-7. Finisce con la vittoria dello Sporting Arno sul terreno di gioco di Latignano; il risultato, sia chiaro, ci sta tutto, anche se il Cascina Valdera ha avuto il merito di tenersi in partita fino al terzo minuto di recupero. E questo, un po' per gli errori degli attaccanti ospiti, ma soprattutto per la tenuta di una difesa che al momento &egrave; l'unico reparto che pu&ograve; tranquillizzare Mister Malventi. L'undici in maglia nerofucsia si &egrave; dimostrato superiore; ha preso e mantenuto dal primo minuto una marcata supremazia nella porzione centrale del campo. Le doti di palleggio dei fiorentini, unite ad una migliore tecnica a livello complessivo, hanno fatto s&igrave; che al Cascina Valdera non restasse che aspettare ed eventualmente ripartire. Da sottolineare il fatto che i ragazzi pisani si sono probabilmente abbassati troppo sin dai primi minuti. Turini &egrave; rimasto troppo isolato l&agrave; davanti, poco supportato da compagni molto pi&ugrave; attenti alla fase di contenimento che a quella di spinta. Il compito dei centrali fiorentini, contro un unico attaccante,&egrave; stato fin troppo agevole e per questo rimane la curiosit&agrave; intorno alla consistenza del pacchetto arretrato dell' undici ospite, sostanzialmente mai aggredito adeguatamente. Passando alla cronaca, lo Sporting prende immediatamente il comando delle operazioni ma nei primi minuti, a parte un calcio d'angolo con successiva mischia, &egrave; contenuto dai difensori del Cascina. Che al 9' alleggerisce la pressione battendo un calcio di punizione che Meini calcia alto. Al 12' bella azione in percussione del fiorentino Cinnirella sull'out di sinistra; palla per Azzarri che mette Mancini davanti a Giannasio, il tiro del numero sette per&ograve; fa la barba al palo. Al 14' ancora Cinnirella che da sinistra si accentra ed effettua un tiro in diagonale deviato in angolo. Sugli sviluppi del cross dalla bandierina batti e ribatti concluso con un tiro di Nieri che mira l'angolo alto ma trova piazzato Giannasio. Tre minuti dopo il Cascina si affaccia sulla trequarti avversaria e Rizzo &egrave; costretto ad uscire su Li Puma lanciato verso la porta. Sulla ripartenza dei giocatori in maglia fucsia incredibile gol mancato; Giannasio cincischia coi piedi sul retropassaggio di un compagno, A. Attanasio si impadronisce del pallone ma il suo destro a porta spalancata colpisce incredibilmente il palo. Due minuti dopo elegante azione centrale in palleggio tra Nieri e Tani con tiro di quest'ultimo che non trova lo specchio. Al 22' Azzarri viene pescato in area da un lancio; il numero nove riesce a toccare la sfera ma debolmente. Giannasio sarebbe superato ma un difensore a ridosso della linea allontana. Al 26' Cascina pericoloso. Fa tutto Fetamu che partendo centralmente dalla trequarti si fa tutto il campo guadagnando spazio di forza; il numero undici chiede l'uno-due a Turini e dopo aver vinto un paio di contrasti si allarga sulla destra prima di subire fallo. Il sinistro di Li Puma disegna una una parabola a rientrare, sulla palla vanno in successione Carlucci Turini e Meini ma nessuno dei tre riesce a deviarla nella porta spalancata. Al 28' ci prova il fiorentino F. Attanasio con un diagonale dalla distanza, deviato in angolo. Due minuti dopo la mezzora si rivede il Cascina in avanti. Fa tutto Carlucci con una caparbia azione sulla destra ma riesce ad ottenere solo un angolo. Al 34' &egrave; sempre il Cascina a provarci con una punizione di Li Puma, alta. Il tempo si chiude con un tentativo di Azzarri che dal limite ci prova col sinistro, para Giannasio. <br >Lo Sporting Arno raccoglie i frutti del lavoro ai fianchi della difesa cascinese nella ripresa e gi&agrave; al 2' trova il vantaggio. Azzarri, attorniato da un nugolo di avversari, riesce a liberarsi al tiro in virt&ugrave; di un rimpallo vinto ed un paio di giochi di prestigio atti a nascondere la sfera; il suo tiro sull'uscita di Giannasio &egrave; vincente. Dopo due minuti un pericoloso cross di F. Attanasio mette in ansia la difesa pisana ma non c'&egrave; nessun attaccante pronto alla deviazione. Dopo una manciata di secondi elegante azione in palleggio tra Mancini, Cinnirella e F. Attanasio con un tentativo di cross di quest'ultimo deviato in angolo sulla battuta del quale Mancini in mischia commette fallo su Giannasio. Comincia la girandola delle sostituzioni, comincia Malventi a tentare un paio di carte. All'8' lo sporting Arno va al tiro con A. Attanasio ma la mira non &egrave; quella giusta. Il Cascina di tanto in tanto prova il pallone lungo per innescare Turini, come al 17', allorquando Rizzo &egrave; chiamato all'uscita per anticipare il numero nove. Cascina comunque costretto a sbilanciarsi e dare campo ai contropiede avversari. Al 19' Azzarri se ne va verso la porta di Giannasio, miracoloso il recupero del generoso Meini. Al 20', su punizione, per i fiorentini ci prova Mancini, tiro parato. Al 23', su angolo, chance sprecata dal Cascina su velenoso sinistro dalla bandierina di Li Puma; nessuno degli attaccanti, sotto porta, &egrave; riuscito nella deviazione vincente. Sulla ripartenza Azzarri se ne va in contropiede e, dopo un contratto con Giannasio, nell'occasione un po' titubante nell'aspettare e non andare incontro a palla ed avversario, inciampa in piena area. Il numero nove si rialza prontamente e tira vedendosi ribattere la conclusione da un difensore, prima di reclamare il rigore. Rigore che tutto sommato ci poteva anche stare. Prima della mezzora due volte Turini protagonista per il Cascina; prima &egrave; anticipato da Rizzo, quindi vede il suo tiro di sinistro parato dal portiere ospite. Al 33' un calcio di punizione di Cafaggi chiama Giannasio all'uscita. Un minuto dopo su calcio di punizione del Cascina si genera una mischia nell'area fiorentina, alla fine la difesa allontana. Al 38' lo Sporting chiude il conto; su una palla vagante nell'area cascinese si genera una mischia che vede protagonista tra i nero fucsia, al solito, Azzarri. Mentre i difensori sono intenti a contrastare il numero nove sbuca Berti, entrato da tre minuti, &egrave; sua la conclusione vincente; di l&igrave; a poco il triplice fischio del direttore di gara, non sempre convincente. Ruggiero Crupi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI