- Giovanissimi B Prof.
-
Fiorentina
-
3 - 2
-
Livorno
FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Checcucci, Marafioti, Innocenti, David, Ghilardi, Bertolucci, Barducci, Magliocca. Entrati: Vannucchi, Grazzini, Vietina, Luzzetti, Masini, Imparato, Caia. All.: Alessandro Signorini.
LIVORNO: Luci, Quirini, Anguillesi, Langella, Bonuccelli, Porcellini, Moretti, Pasquini, Ricci, Di Stefano, Lotti. Entrati: Lo Frano, Colombini, Ceccarini, Passerotti, Conti, Giusti, Rotunno. All.: Claudio Galici.
ARBITRO: Lepera di Prato.
RETI. 24' e 38' Di Stefano, 33' Masini, 41' Ghilardi, 48' Bertolucci.
NOTE: parziali 0-0, 1-2, 2-0. Risultato Figc: 2-2.
Che dire. E' stata una partita bellissima. Con alcuni protagonisti maestosi. Di fede labronica un classico, devastante Filippo Di Stefano, autore di una doppietta, un Alessio Lotti che ha imperversato e la cui assenza ha sicuramente condizionato il terzo tempo fatto dai livornesi, il piccolo grintosissimo Federico Bonuccelli e il grande impostato estremo Tommaso Luci. Di fede viola il solito grandissimo bomber Samuel Bertolucci, il furbo Elia Masini, i bravi centrocampisti Ghilardi e Barducci e una coppia difensiva di grande spessore composto da Marafioti e Innocenti. Ma tutti sono stati bravissimi in una gara in cui non sono mai mancati né il ritmo né le emozioni. Si parte e al 1' è tutto bello: il tiro di David, la respinta di Luci Il Livorno non sta a guardare e al minuto quattro sfiora il gol con Di Stefano. Cross viola al 6' non ci arriva Magliocca. Botta e risposta da una parte e dall'altra, gara equilibrata e intensa. Vicino al gol la Fiorentina su azione Bertolucci - Angori, lo stesso dicasi del Livorno con Ricci e Lotti in evidenza. Pari e patta all'intervallo. Ripresa. Subito Elia Masini vicino al gol, poi è il Livorno a farsi notare dalle parti dell'estremo viola con Niccolò Giusti. Si sblocca il risultato al S.Facchini di Calenzano ribollente di passione e di incitamenti in cui non manca mai dalla rete la parola magica grandi . Corre il quarto quando finalizza Lotti e Di Stefano è pronto a cogliere il momento giusto e a superare l'estremo avversario. Corre entusiasta verso la propria panchina il bravo Filippo. Da una parte Conti e Di Stefano, dall'altra Bertolucci vanno vicini alla segnatura. S'infiamma la gara al minuto tredicesimo: difesa labronica distratta, ci pensa Elia Masini di testa a mettere il pallone in rete per un 1-1 tutto da gustare. Ci si riposa poco a Calenzano, Lotti pericolosamente sfiora il gol, Bertolucci scarta tutti ma al momento di concludere non è lucido e allora gustiamolo il nuovo vantaggio del Livorno: è Di Stefano a correre come un fulmine, a bruciare la retroguardia avversaria, ben servito e a portare in Paradiso il Livorno. Vicino al terzo gol al 21' lo stesso Di Stefano, poi l'ottimo Lepera (perfetta la sua direzione di gara) dice che può bastare così e manda le due squadre al secondo intervallo. Terzo tempo, quello della Viola. E' il primo minuto quando vola Daniele Ghilardi e trova il nuovo gol di testa per un 2-2 emozionante. Accelera la Fiorentina, sembra subire un po' la formazione di Claudio Galici e allora eccolo raccontato il gol che decide il confronto: un taglio libera Bertolucci sull'esterno, il ragazzino trova da posizione impossibile un diagonale che diviene imprendibile e finisce la sua corsa in rete. C'è tempo per assistere alla reazione della squadra ospite alla ricerca del 3-3 e per gustare una nuova azione targata Bertolucci che viene bloccato al momento della conclusione dalla difesa avversaria. A tutti i protagonisti un solo grande chapeau!
Calciatoripiù: Bertolucci, Masini, Ghilardi, Innocenti, Marafioti, Barducci (Fiorentina), Di Stefano, Lotti, Bonuccelli, Luci (Livorno).
Alessio Facchini
FIORENTINA: Morandi, Carnieri, Angori, Checcucci, Marafioti, Innocenti, David, Ghilardi, Bertolucci, Barducci, Magliocca. Entrati: Vannucchi, Grazzini, Vietina, Luzzetti, Masini, Imparato, Caia. All.: Alessandro Signorini.<br >LIVORNO: Luci, Quirini, Anguillesi, Langella, Bonuccelli, Porcellini, Moretti, Pasquini, Ricci, Di Stefano, Lotti. Entrati: Lo Frano, Colombini, Ceccarini, Passerotti, Conti, Giusti, Rotunno. All.: Claudio Galici.<br >
ARBITRO: Lepera di Prato.<br >
RETI. 24' e 38' Di Stefano, 33' Masini, 41' Ghilardi, 48' Bertolucci.<br >NOTE: parziali 0-0, 1-2, 2-0. Risultato Figc: 2-2.
Che dire. E' stata una partita bellissima. Con alcuni protagonisti maestosi. Di fede labronica un classico, devastante Filippo Di Stefano, autore di una doppietta, un Alessio Lotti che ha imperversato e la cui assenza ha sicuramente condizionato il terzo tempo fatto dai livornesi, il piccolo grintosissimo Federico Bonuccelli e il grande impostato estremo Tommaso Luci. Di fede viola il solito grandissimo bomber Samuel Bertolucci, il furbo Elia Masini, i bravi centrocampisti Ghilardi e Barducci e una coppia difensiva di grande spessore composto da Marafioti e Innocenti. Ma tutti sono stati bravissimi in una gara in cui non sono mai mancati né il ritmo né le emozioni. Si parte e al 1' è tutto bello: il tiro di David, la respinta di Luci Il Livorno non sta a guardare e al minuto quattro sfiora il gol con Di Stefano. Cross viola al 6' non ci arriva Magliocca. Botta e risposta da una parte e dall'altra, gara equilibrata e intensa. Vicino al gol la Fiorentina su azione Bertolucci - Angori, lo stesso dicasi del Livorno con Ricci e Lotti in evidenza. Pari e patta all'intervallo. Ripresa. Subito Elia Masini vicino al gol, poi è il Livorno a farsi notare dalle parti dell'estremo viola con Niccolò Giusti. Si sblocca il risultato al S.Facchini di Calenzano ribollente di passione e di incitamenti in cui non manca mai dalla rete la parola magica grandi . Corre il quarto quando finalizza Lotti e Di Stefano è pronto a cogliere il momento giusto e a superare l'estremo avversario. Corre entusiasta verso la propria panchina il bravo Filippo. Da una parte Conti e Di Stefano, dall'altra Bertolucci vanno vicini alla segnatura. S'infiamma la gara al minuto tredicesimo: difesa labronica distratta, ci pensa Elia Masini di testa a mettere il pallone in rete per un 1-1 tutto da gustare. Ci si riposa poco a Calenzano, Lotti pericolosamente sfiora il gol, Bertolucci scarta tutti ma al momento di concludere non è lucido e allora gustiamolo il nuovo vantaggio del Livorno: è Di Stefano a correre come un fulmine, a bruciare la retroguardia avversaria, ben servito e a portare in Paradiso il Livorno. Vicino al terzo gol al 21' lo stesso Di Stefano, poi l'ottimo Lepera (perfetta la sua direzione di gara) dice che può bastare così e manda le due squadre al secondo intervallo. Terzo tempo, quello della Viola. E' il primo minuto quando vola Daniele Ghilardi e trova il nuovo gol di testa per un 2-2 emozionante. Accelera la Fiorentina, sembra subire un po' la formazione di Claudio Galici e allora eccolo raccontato il gol che decide il confronto: un taglio libera Bertolucci sull'esterno, il ragazzino trova da posizione impossibile un diagonale che diviene imprendibile e finisce la sua corsa in rete. C'è tempo per assistere alla reazione della squadra ospite alla ricerca del 3-3 e per gustare una nuova azione targata Bertolucci che viene bloccato al momento della conclusione dalla difesa avversaria. A tutti i protagonisti un solo grande chapeau!<br ><b>
Calciatoripiù: Bertolucci, Masini, Ghilardi, Innocenti, Marafioti, Barducci</b> (Fiorentina), <b>Di Stefano, Lotti, Bonuccelli, Luci </b>(Livorno).
Alessio Facchini