• Giovanissimi B Prof.
  • Lucchese
  • 0 - 1
  • Empoli


LUCCHESE: Martinelli, Posarelli, Romiti, Andreini, Velani, Rolla, Fruzzetti, Montemagni, Salvetti, Campani, Bertonelli. Entrati: Cantini, Niccolai, Bonaldi, Venanzi, Tomei, Giusti, Cantini. All.: Andrea Aliboni.
EMPOLI: Ringressi, Romeo. Franceschi, Degli Innocenti, Edu Mengue, Nobile, Rizza, Rossi, Belluomini, Baldanzi, Boganini. Entrati: Rosso, Gonfiantini, Curumi, Angheluta, Petrini, Mureddu, Lucchesi D. All.: Marco Vannini .

ARBITRO: Marino di Pisa

RETE: 49' Degli Innocenti.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1



C'è voluta una prodezza balistica di Degli Innocenti perché l'Empoli di Vannini avesse la meglio sui rossoneri lucchesi di Aliboni. Correva infatti il 9' del terzo tempo quando l'Empoli usufruendo di un calcio di punizione dai 25 metri, ai incarica della battuta lo specialista Degli Innocenti che, anziché giocare il solito schema come nella prima parte di gara,opta per la battuta di precisione mandando la palla ad insaccarsi sotto la traversa dell'incolpevole Martinelli. Non tragga in inganno la sola rete realizzata dagli azzurri che disputando un'ottima gara hanno sfiorato moltissime volte la marcatura e solamente la robustezza della difesa lucchese ha permesso che il risultato non fosse più rotondo. Fin dalle prime battute di gioco si intuisce che la Lucchese di Aliboni opta per una gara di contenimento anche per la forza dell'avversario che non lascia spazi sempre pronto al fraseggio e a ripartenze sulle fasce laterali. Ne scaturisce una gara in cui l'Empoli attacca costantemente e la Lucchese che si difende ordinatamente, a volte anche con 11 ragazzi nella propria area di rigore. Nonostante ciò i primi due tempi terminano con un niente di fatto e solamente nella terza frazione di gioco l'Empoli, sbloccando il risultato, legittima con numerosissime azioni da rete il risultato. Per concludere: ottimi azzurri,forse un po' troppo imprecisi in fase realizzativa, mentre da parte rossonera da registrarne l'ottima gara,avranno altre partite,con un avversario meno forte,in cui potranno dimostrare tutto il loro valore. Sufficiente l'arbitraggio del signor Marino di Pisa.

LUCCHESE: Martinelli, Posarelli, Romiti, Andreini, Velani, Rolla, Fruzzetti, Montemagni, Salvetti, Campani, Bertonelli. Entrati: Cantini, Niccolai, Bonaldi, Venanzi, Tomei, Giusti, Cantini. All.: Andrea Aliboni.<br >EMPOLI: Ringressi, Romeo. Franceschi, Degli Innocenti, Edu Mengue, Nobile, Rizza, Rossi, Belluomini, Baldanzi, Boganini. Entrati: Rosso, Gonfiantini, Curumi, Angheluta, Petrini, Mureddu, Lucchesi D. All.: Marco Vannini .<br > ARBITRO: Marino di Pisa<br > RETE: 49' Degli Innocenti.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-1 C'&egrave; voluta una prodezza balistica di Degli Innocenti perch&eacute; l'Empoli di Vannini avesse la meglio sui rossoneri lucchesi di Aliboni. Correva infatti il 9' del terzo tempo quando l'Empoli usufruendo di un calcio di punizione dai 25 metri, ai incarica della battuta lo specialista Degli Innocenti che, anzich&eacute; giocare il solito schema come nella prima parte di gara,opta per la battuta di precisione mandando la palla ad insaccarsi sotto la traversa dell'incolpevole Martinelli. Non tragga in inganno la sola rete realizzata dagli azzurri che disputando un'ottima gara hanno sfiorato moltissime volte la marcatura e solamente la robustezza della difesa lucchese ha permesso che il risultato non fosse pi&ugrave; rotondo. Fin dalle prime battute di gioco si intuisce che la Lucchese di Aliboni opta per una gara di contenimento anche per la forza dell'avversario che non lascia spazi sempre pronto al fraseggio e a ripartenze sulle fasce laterali. Ne scaturisce una gara in cui l'Empoli attacca costantemente e la Lucchese che si difende ordinatamente, a volte anche con 11 ragazzi nella propria area di rigore. Nonostante ci&ograve; i primi due tempi terminano con un niente di fatto e solamente nella terza frazione di gioco l'Empoli, sbloccando il risultato, legittima con numerosissime azioni da rete il risultato. Per concludere: ottimi azzurri,forse un po' troppo imprecisi in fase realizzativa, mentre da parte rossonera da registrarne l'ottima gara,avranno altre partite,con un avversario meno forte,in cui potranno dimostrare tutto il loro valore. Sufficiente l'arbitraggio del signor Marino di Pisa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI