• Allievi B GIR.G
  • Atletica Castello
  • 3 - 1
  • Isolotto


ATLETICA CASTELLO: Brinzaglia F., Campolmi, Brinzaglia A., Deli, Sottoscritti, Santi, Carifi, Sicoli, Maestrelli, Magherini, Nudo. A disp.: Orrei, Chiefa, Manni, Rindi, Basilio, Tarlini, Cardinali. All.: Mario Orsi.
ISOLOTTO: Bonacchi, Cecchi, Uccheddu, Guidolin, Falahen, Conti, Marini, Filipponi, Djumsiti, Solvi, Giangrande. A disp.: Galli, Degl'Innocenti, Parravicini, Siena, Montoci, Faustini, Ramelli. All.: Stefano Burgalassi.

ARBITRO: Giorgio Tommasi di Firenze.

RETI: 30' e 63' Brinzaglia A., 38' Nudo, 43' Djumsiti.
NOTE: espulso Ramelli.



Arriva il pronto riscatto per il Castello di mister Mario Orsi, che dopo il ko di settimana scorsa contro il Belmonte ritrova la vittoria contro l'Isolotto. Bella partita quella del campo sportivo di via del Pontormo, fra due squadre che di certo non si sono risparmiate per tutti gli 80' i minuti di gioco. Le prime battute di gioco vedono subito un buon approccio alla partita da parte del Castello, che tra l'8' e il 16' costruisce due ottime palle gol con Brinzaglia A. e con Nudo, entrambe non vanno però a buon fine. Al 25' reazione dell'Isolotto, che va vicino al vantaggio con una conclusione insidiosa di Giangrande, su cui è bravissimo Brinzaglia F. a dire di no con una super parata. Alla mezz'ora, però, cambia il punteggio al Pontormo in virtù del gol di Brinzaglia A., che di testa supera Bonacchi sul perfetto cross di Sicoli, firmando il momentaneo 1-0 Castello. L'Isolotto sembra accusare il colpo, tanto che al 38' il Castello ne approfitta, siglando il gol del 2-0 con un'azione insistita di Nudo, che dopo aver vinto un paio di contrasti in area, trafigge Bonacchi con una conclusione potente e precisa. Le emozioni del primo tempo non finiscono qui, perché prima dell'intervallo Nudo sfiora la doppietta personale con un'altra conclusione fulminea che stavolta sbatte sulla traversa. L'inizio ripresa vede subito l'Isolotto farsi vedere in zona d'attacco, tanto che al 43' i biancorossi riescono ad accorciare le distanze con Djumsiti, che con un destro da dentro l'area non lascia scampo all'estremo difensore biancoverde Brinzaglia F.. A quel punto ci crede l'Isolotto, che nei minuti successivi prende d'assalto la porta di Brinzaglia F. senza però riuscire a trovare la via della rete. Dopo una fase di sofferenza, il Castello torna a farsi vedere in proiezione offensiva al 63', minuto nel quale i biancoverdi trovano la rete della sicurezza con Brinzaglia A., che sigla il suo secondo gol di giornata con un altro colpo di testa, stavolta su cross di Carifi, per il 3-1 Castello. Poco dopo, però, lo stesso Brinzaglia Alessio cade male dopo un contrasto aereo, infortunandosi alla spalla e venendo costretto al cambio. Nel finale di partita gli animi si scaldano su alcuni scontri a metà campo, fra cui un fallo di reazione di Ramelli che porta all'espulsione di quest'ultimo. Dopo 6' di recupero l'arbitro decreta la fine della partita ed il Castello può dunque festeggiare il secondo successo nelle prime tre gare del 2019.
Calciatoripiù
: nel Castello ottimi Sottoscritti e Carifi. Nell'Isolotto spiccano Solvi e Cecchi.

ATLETICA CASTELLO: Brinzaglia F., Campolmi, Brinzaglia A., Deli, Sottoscritti, Santi, Carifi, Sicoli, Maestrelli, Magherini, Nudo. A disp.: Orrei, Chiefa, Manni, Rindi, Basilio, Tarlini, Cardinali. All.: Mario Orsi. <br >ISOLOTTO: Bonacchi, Cecchi, Uccheddu, Guidolin, Falahen, Conti, Marini, Filipponi, Djumsiti, Solvi, Giangrande. A disp.: Galli, Degl'Innocenti, Parravicini, Siena, Montoci, Faustini, Ramelli. All.: Stefano Burgalassi.<br > ARBITRO: Giorgio Tommasi di Firenze. <br > RETI: 30' e 63' Brinzaglia A., 38' Nudo, 43' Djumsiti.<br >NOTE: espulso Ramelli. Arriva il pronto riscatto per il Castello di mister Mario Orsi, che dopo il ko di settimana scorsa contro il Belmonte ritrova la vittoria contro l'Isolotto. Bella partita quella del campo sportivo di via del Pontormo, fra due squadre che di certo non si sono risparmiate per tutti gli 80' i minuti di gioco. Le prime battute di gioco vedono subito un buon approccio alla partita da parte del Castello, che tra l'8' e il 16' costruisce due ottime palle gol con Brinzaglia A. e con Nudo, entrambe non vanno per&ograve; a buon fine. Al 25' reazione dell'Isolotto, che va vicino al vantaggio con una conclusione insidiosa di Giangrande, su cui &egrave; bravissimo Brinzaglia F. a dire di no con una super parata. Alla mezz'ora, per&ograve;, cambia il punteggio al Pontormo in virt&ugrave; del gol di Brinzaglia A., che di testa supera Bonacchi sul perfetto cross di Sicoli, firmando il momentaneo 1-0 Castello. L'Isolotto sembra accusare il colpo, tanto che al 38' il Castello ne approfitta, siglando il gol del 2-0 con un'azione insistita di Nudo, che dopo aver vinto un paio di contrasti in area, trafigge Bonacchi con una conclusione potente e precisa. Le emozioni del primo tempo non finiscono qui, perch&eacute; prima dell'intervallo Nudo sfiora la doppietta personale con un'altra conclusione fulminea che stavolta sbatte sulla traversa. L'inizio ripresa vede subito l'Isolotto farsi vedere in zona d'attacco, tanto che al 43' i biancorossi riescono ad accorciare le distanze con Djumsiti, che con un destro da dentro l'area non lascia scampo all'estremo difensore biancoverde Brinzaglia F.. A quel punto ci crede l'Isolotto, che nei minuti successivi prende d'assalto la porta di Brinzaglia F. senza per&ograve; riuscire a trovare la via della rete. Dopo una fase di sofferenza, il Castello torna a farsi vedere in proiezione offensiva al 63', minuto nel quale i biancoverdi trovano la rete della sicurezza con Brinzaglia A., che sigla il suo secondo gol di giornata con un altro colpo di testa, stavolta su cross di Carifi, per il 3-1 Castello. Poco dopo, per&ograve;, lo stesso Brinzaglia Alessio cade male dopo un contrasto aereo, infortunandosi alla spalla e venendo costretto al cambio. Nel finale di partita gli animi si scaldano su alcuni scontri a met&agrave; campo, fra cui un fallo di reazione di Ramelli che porta all'espulsione di quest'ultimo. Dopo 6' di recupero l'arbitro decreta la fine della partita ed il Castello pu&ograve; dunque festeggiare il secondo successo nelle prime tre gare del 2019. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: nel Castello ottimi<b> Sottoscritti e Carifi</b>. Nell'Isolotto spiccano <b>Solvi e Cecchi</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI