• Esordienti B 2 Fase GIR.C
  • Poggio a Caiano
  • 3 - 1
  • La Querce


POGGIO A CAIANO: Giomi, Becagli, Cambi, Vannucchi, Murrone, Tempestini, Colombino, Degl'Innocenti, Biancalani, Bartolo, Rancati. All.: Lorenzo Moretti.
LA QUERCE: Ruggiero, Agrijan, Manetti, Grossi, Fiaschi, Landi, Campo, Piccioni, Garrisi, Gavriluta, Bucelli, Ricignolo. All.: Filippo Ceroni.

RETI: 18' Bartolo, 24' Biancalani, 30' Rancati, 43' Fiaschi.
NOTE. Parziali: 1-0; 2-0; 0-1



Risultato finale che premia il Poggio a Caiano che grazie a buon secondo tempo riesce a prevalere su un'ottima La Querce che fino alla fine gli da del filo da torcere. Il primo tiro in porta dopo pochi minuti dal fischio di inizio è di marca locale con Bartolo che scarica dietro per Vannucchi che senza pensarci due volte prova il tiro da fuori area ma è ottima la risposta di Ruggiero che in tuffo devia il tiro. La squadra di mister Moretti spinge in avanti e prima sfiora il gol con un tiro di Degl'Innocenti poi al 18' trova la rete del vantaggio: angolo dalla sinistra calciato da Vannucchi, palla sul secondo palo dove sbuca Bartolo che di testa mette alle spalle del portiere. Sul finire di tempo la Querce che si fa vedere in avanti con un tiro dalla bandierina tirato da Gavriluta che trova la difesa di casa un po' indecisa e la palla sbatte sul palo esterno. Termina il primo tempo con il vantaggio dei locali che sfruttano al meglio una delle tante occasioni create, ospiti che fanno girare palla ma non riescono a creare azioni pericolose. La seconda frazione si apre con il secondo gol per i padroni di casa: azione molto ben elaborata, palla che arriva nei piedi di Vannucchi che vede lo scatto di Biancalani e lo serve in profondità, il numero 9 solo davanti a Ruggiero non sbaglia. La squadra allenata da mister Ceroni accusa il colpo e pochi minuti dopo subisce la terza rete: Rancati riceve sulla sinistra da Biancalani, si accentra e piazza la palla alle spalle del portiere con un tiro di precisione. Sul finire di tempo ospiti che si fanno vedere in avanti con un tiro da fuori area di Piccioni che termina a lato alla destra di Giomi. Termina anche il secondo tempo con i medicei che riescono a segnare altre due reti. La terza frazione si apre con il gol degli ospiti: Fiaschi ruba palla a Degl'Innocenti salta un difensore e si invola verso la porta e a tu per tu con Giomi non sbaglia. Sul finire di tempo c'è spazio per un'altra occasione per la squadra allenata da mister Moretti con un tiro da fuori area di Degl'Innocenti che impegna Ruggiero costretto alla respinta, Rancati è il più veloce a raccogliere la palla ma il suo tiro è troppo alto e termina sopra la traversa. Il Poggio a Caiano dopo il gol subito controlla senza rischiare, La Querce prova ad impostare qualche azione offensiva ma non è più pericoloso.
Calciatoripiù: Vannucchi
(Poggio a Caiano) buona prova a centrocampo, pericoloso sui calci piazzati. Ruggiero (La Querce) molto reattivo tra i pali, attento sui tiri da fuori area.

Giovanni Caligiuri POGGIO A CAIANO: Giomi, Becagli, Cambi, Vannucchi, Murrone, Tempestini, Colombino, Degl'Innocenti, Biancalani, Bartolo, Rancati. All.: Lorenzo Moretti.<br >LA QUERCE: Ruggiero, Agrijan, Manetti, Grossi, Fiaschi, Landi, Campo, Piccioni, Garrisi, Gavriluta, Bucelli, Ricignolo. All.: Filippo Ceroni.<br > RETI: 18' Bartolo, 24' Biancalani, 30' Rancati, 43' Fiaschi.<br >NOTE. Parziali: 1-0; 2-0; 0-1 Risultato finale che premia il Poggio a Caiano che grazie a buon secondo tempo riesce a prevalere su un'ottima La Querce che fino alla fine gli da del filo da torcere. Il primo tiro in porta dopo pochi minuti dal fischio di inizio &egrave; di marca locale con Bartolo che scarica dietro per Vannucchi che senza pensarci due volte prova il tiro da fuori area ma &egrave; ottima la risposta di Ruggiero che in tuffo devia il tiro. La squadra di mister Moretti spinge in avanti e prima sfiora il gol con un tiro di Degl'Innocenti poi al 18' trova la rete del vantaggio: angolo dalla sinistra calciato da Vannucchi, palla sul secondo palo dove sbuca Bartolo che di testa mette alle spalle del portiere. Sul finire di tempo la Querce che si fa vedere in avanti con un tiro dalla bandierina tirato da Gavriluta che trova la difesa di casa un po' indecisa e la palla sbatte sul palo esterno. Termina il primo tempo con il vantaggio dei locali che sfruttano al meglio una delle tante occasioni create, ospiti che fanno girare palla ma non riescono a creare azioni pericolose. La seconda frazione si apre con il secondo gol per i padroni di casa: azione molto ben elaborata, palla che arriva nei piedi di Vannucchi che vede lo scatto di Biancalani e lo serve in profondit&agrave;, il numero 9 solo davanti a Ruggiero non sbaglia. La squadra allenata da mister Ceroni accusa il colpo e pochi minuti dopo subisce la terza rete: Rancati riceve sulla sinistra da Biancalani, si accentra e piazza la palla alle spalle del portiere con un tiro di precisione. Sul finire di tempo ospiti che si fanno vedere in avanti con un tiro da fuori area di Piccioni che termina a lato alla destra di Giomi. Termina anche il secondo tempo con i medicei che riescono a segnare altre due reti. La terza frazione si apre con il gol degli ospiti: Fiaschi ruba palla a Degl'Innocenti salta un difensore e si invola verso la porta e a tu per tu con Giomi non sbaglia. Sul finire di tempo c'&egrave; spazio per un'altra occasione per la squadra allenata da mister Moretti con un tiro da fuori area di Degl'Innocenti che impegna Ruggiero costretto alla respinta, Rancati &egrave; il pi&ugrave; veloce a raccogliere la palla ma il suo tiro &egrave; troppo alto e termina sopra la traversa. Il Poggio a Caiano dopo il gol subito controlla senza rischiare, La Querce prova ad impostare qualche azione offensiva ma non &egrave; pi&ugrave; pericoloso. <b> Calciatoripi&ugrave;: Vannucchi</b> (Poggio a Caiano) buona prova a centrocampo, pericoloso sui calci piazzati. <b>Ruggiero </b>(La Querce) molto reattivo tra i pali, attento sui tiri da fuori area. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI