• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.I
  • Rinascita Doccia
  • 4 - 0
  • Progresso Montelupo


RIN.DOCCIA: Zambri, Balocchi, Bardazzi, Bettarini, Giannini, Giordano, Magherini, Magrini, Campolmi, Mori, Romani, Perrone. All.: Luigi Sansotta.
PROGR.MONTELUPO: Basco, Gozzo, Donzelli, Cacialli, Binchi Francesco, Carrai, D'Angelo, Lombardozzi, Fiasconi, Vettori, Ozzuna, Latorraca, Lo Presti, Simonetti, Binchi Lorenzo. All.: Emanuele Monti.

ARBITRO: Mocci di Firenze.

RETI: Magrini, Magherini, Giordano rig., Perrone.
NOTE: parziali 1-0, 2-0, 1-0. Risultato Figc: 3-0.



E' una vittoria convincente quella che regala i tre punti al Rinascita Doccia di Luigi Sansotta nel match interno col Progresso Montelupo. I rossoblù sestesi sono riusciti ad avere la meglio in tutti e tre i tempi dimostrandosi superiori ai colleghi ospiti. Nonostante il passivo la squadra di Monti si è battuta con orgoglio e con grande spirito di sacrificio e poco è mancato per strappare un pareggio in almeno uno dei tre tempo. Nella prima frazione ha aperto le danze del gol Magrini, coadiuvato dal tocco di un difensore ospite che ha facilitato l'opera. Nella ripresa il Doccia ha fornito un'ottima prestazione grazie alle reti di Magherini, abile a battere il portiere ospite da buona posizione, e Giordano, freddo nel calciare un rigore assegnato dal direttore di gara. Il Progresso non ci sta e affida la propria reazione a due tiri da fuori area di Fiasconi che il portiere sestese para senza difficoltà. A chiudere definitivamente i conti e a spezzare ogni velleità di recupero per gli ospiti ci pensa nel terzo tempo Perrone, che con il suo gol ha portato a quattro le reti di vantaggio della truppa di Sansotta. E' stata una vittoria meritata. Adesso i rossoblù sono chiamati a dare continuità a questo convincente risultato già a partire dal prossimo match col Limite e Capraia. Servirà invece un cambio di rotta per il Progresso Montelupo: i ragazzi di Monti ci proveranno già nella prossima gara contro lo Scandicci, sarà una gara difficilissima, ma sicuramente affascinante e in cui non mancheranno le motivazioni.

RIN.DOCCIA: Zambri, Balocchi, Bardazzi, Bettarini, Giannini, Giordano, Magherini, Magrini, Campolmi, Mori, Romani, Perrone. All.: Luigi Sansotta.<br >PROGR.MONTELUPO: Basco, Gozzo, Donzelli, Cacialli, Binchi Francesco, Carrai, D'Angelo, Lombardozzi, Fiasconi, Vettori, Ozzuna, Latorraca, Lo Presti, Simonetti, Binchi Lorenzo. All.: Emanuele Monti.<br > ARBITRO: Mocci di Firenze.<br > RETI: Magrini, Magherini, Giordano rig., Perrone.<br >NOTE: parziali 1-0, 2-0, 1-0. Risultato Figc: 3-0. E' una vittoria convincente quella che regala i tre punti al Rinascita Doccia di Luigi Sansotta nel match interno col Progresso Montelupo. I rossobl&ugrave; sestesi sono riusciti ad avere la meglio in tutti e tre i tempi dimostrandosi superiori ai colleghi ospiti. Nonostante il passivo la squadra di Monti si &egrave; battuta con orgoglio e con grande spirito di sacrificio e poco &egrave; mancato per strappare un pareggio in almeno uno dei tre tempo. Nella prima frazione ha aperto le danze del gol Magrini, coadiuvato dal tocco di un difensore ospite che ha facilitato l'opera. Nella ripresa il Doccia ha fornito un'ottima prestazione grazie alle reti di Magherini, abile a battere il portiere ospite da buona posizione, e Giordano, freddo nel calciare un rigore assegnato dal direttore di gara. Il Progresso non ci sta e affida la propria reazione a due tiri da fuori area di Fiasconi che il portiere sestese para senza difficolt&agrave;. A chiudere definitivamente i conti e a spezzare ogni velleit&agrave; di recupero per gli ospiti ci pensa nel terzo tempo Perrone, che con il suo gol ha portato a quattro le reti di vantaggio della truppa di Sansotta. E' stata una vittoria meritata. Adesso i rossobl&ugrave; sono chiamati a dare continuit&agrave; a questo convincente risultato gi&agrave; a partire dal prossimo match col Limite e Capraia. Servir&agrave; invece un cambio di rotta per il Progresso Montelupo: i ragazzi di Monti ci proveranno gi&agrave; nella prossima gara contro lo Scandicci, sar&agrave; una gara difficilissima, ma sicuramente affascinante e in cui non mancheranno le motivazioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI