• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.H
  • Sancat
  • 3 - 2
  • Settignanese


SANCAT: Seccareccio, Pinnacarta, Chelazzi, Norfini, De Biasio, Ferrini S., Baiocchi, Ieri, Carletti, Meriggioli, Ceccato. A disp.: Magliulo, Amerini, Ferrini L., Cosi, Ani. All.: Righetti.
SETTIGNANESE: Cafissi, Ottimi, Benedetti, Prestanti, Brogi, Mosca, Coinsigli, Napolitano, Raiano, Daddi, Minischetti. A disp.: Bondi.hulaj, Silvestri. All.: Romei.

RETI: 2 Ceccato, Baiocchi, Napolitano, Silvestri.
NOTE: parziali: 2-0, 0-1, 1-1 risultato FIGC: 2-2



Vittoria di misura nel derby per la Sancat che batte per 3-2 la Settignanese pur impattando (2-2) nel risultato a tempi . Nella prima frazione fase di studio fra le due formazioni con i padroni di casa che sembrano attendisti e aspettano le mosse dell'avversario. La Settignanese attacca, ma non riesce a creare gran che. Nella seconda parte di frazione invece i gialloviola giocano con più coraggio e trovano il punto del vantaggio con Ceccato che conclude nel migliore dei modi una manovra sulla sinistra dei suoi. Poco dopo lo stesso attaccante concede il bis, stavolta con una travolgente azione personale che lo vede convergere verso il centro del campo e, una volta arrivato a pochi passi dal portiere, freddarlo con un tocco preciso che si infila in buca d'angolo. Nella ripresa la Settinganese parte decisa per cercare di sfondare la resistenza avversaria. Per vedere un gol nerorosso ci vuole però un calcio di rigore. Silvestri viene trattenuto e per il direttore di gara non ci sono dubbi. Dal dischetto Napolitano non si fa pregare e realizza. Nell'ultimo parziale si ricomincia da dove si era lasciato, ovverosia con la Settignanese alla ricerca del pari. Il 2-2 arriva grazie a un errato disimpegno della difesa che permette a Silvestri di mettere in fondo al sacco. La Sancat, nonostante il doppio vantaggio dilapidato, non si demoralizza e riesce a proporsi in avanti con pericolosità e un pressing efficace. Proprio da un'azione in pressione sulla difesa nasce il gol vittoria. Recupero palla in attacco e filtrante immediato per Baiocchi che a tu per tu col portiere realizza il gol del definitivo 3-2, che scatena la festa dei ragazzi di mister Righetti.
Calciatoripiù: Ceccato, Baiocchi
e Norfini (Sancat); Prestanti (Settignanese).


SANCAT: Seccareccio, Pinnacarta, Chelazzi, Norfini, De Biasio, Ferrini S., Baiocchi, Ieri, Carletti, Meriggioli, Ceccato. A disp.: Magliulo, Amerini, Ferrini L., Cosi, Ani. All.: Righetti. <br >SETTIGNANESE: Cafissi, Ottimi, Benedetti, Prestanti, Brogi, Mosca, Coinsigli, Napolitano, Raiano, Daddi, Minischetti. A disp.: Bondi&#46;hulaj, Silvestri. All.: Romei. <br > RETI: 2 Ceccato, Baiocchi, Napolitano, Silvestri. <br >NOTE: parziali: 2-0, 0-1, 1-1 risultato FIGC: 2-2 Vittoria di misura nel derby per la Sancat che batte per 3-2 la Settignanese pur impattando (2-2) nel risultato a tempi . Nella prima frazione fase di studio fra le due formazioni con i padroni di casa che sembrano attendisti e aspettano le mosse dell'avversario. La Settignanese attacca, ma non riesce a creare gran che. Nella seconda parte di frazione invece i gialloviola giocano con pi&ugrave; coraggio e trovano il punto del vantaggio con Ceccato che conclude nel migliore dei modi una manovra sulla sinistra dei suoi. Poco dopo lo stesso attaccante concede il bis, stavolta con una travolgente azione personale che lo vede convergere verso il centro del campo e, una volta arrivato a pochi passi dal portiere, freddarlo con un tocco preciso che si infila in buca d'angolo. Nella ripresa la Settinganese parte decisa per cercare di sfondare la resistenza avversaria. Per vedere un gol nerorosso ci vuole per&ograve; un calcio di rigore. Silvestri viene trattenuto e per il direttore di gara non ci sono dubbi. Dal dischetto Napolitano non si fa pregare e realizza. Nell'ultimo parziale si ricomincia da dove si era lasciato, ovverosia con la Settignanese alla ricerca del pari. Il 2-2 arriva grazie a un errato disimpegno della difesa che permette a Silvestri di mettere in fondo al sacco. La Sancat, nonostante il doppio vantaggio dilapidato, non si demoralizza e riesce a proporsi in avanti con pericolosit&agrave; e un pressing efficace. Proprio da un'azione in pressione sulla difesa nasce il gol vittoria. Recupero palla in attacco e filtrante immediato per Baiocchi che a tu per tu col portiere realizza il gol del definitivo 3-2, che scatena la festa dei ragazzi di mister Righetti. <b> Calciatoripi&ugrave;: Ceccato, Baiocchi </b>e <b>Norfini (Sancat); Prestanti (Settignanese).<br ></b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI