• Esordienti B a sette GIR.A
  • Barberino
  • 4 - 2
  • Fortis Juventus


BARBERINO M.: Crocetti, Borsotti, Bignardelli, Moretti, Vettori, Niccoli, Baruchello, Alessandro, Langa, Fioravanti. All.: Nuti G.
FORTIS JUVENTUS: Baglioni, Cajog, Buonocore, Paoli, Gordini A., Cianferoni, Gordini S., Gallo, Bertini, Lippi, Musciacchio, Paladini, Palazzoni, Gigli. All.: Fusi M.

RETI: 21' Langa, 28' Palazzoni, 42' e 55' Alessandro, 45' Fioravanti, 54' Buonocore.



Mister Michele Fusi, capitano della Fortis Juventus dei grandi, prima dell'impegno domenicale con il San Donato, porta i suoi giovani calciatori in trasferta sul campo del Banti di Barberino di Mugello, per uno dei più classici derby mugellani. Il primo tempo è un monologo della squadra di Borgo San Lorenzo, che si fa subito pericolosa al 5' con un tiro dalla distanza di Gallo che costringe Crocetti al grande intervento in tuffo per deviare in angolo la conclusione diretta all'angolino basso. Dopo un giro di lancette la squadra ospite si fa nuovamente vedere in avanti, con una punizione a due di Musciacchio che lambisce il palo alla sinistra di Crocetti. La Fortis gioca un bel calcio, fatto di movimenti senza palla e passaggi intelligenti e al 9' un cross dalla destra sembra la chiave per aprire la difesa rossoblu. Lippi che è il beneficiario del cross prova la zampata al volo, ma il pallone termina di poco a lato. Pochi istanti ed è ancora Crocetti ad ergersi a protagonista del match, l'estremo difensore di casa infatti esce con tempismo con i piedi e anticipa un avversario lanciato a rete. Al 13' il primo squillo del Barberino: bella serpentina di Bignardelli e tiro nello specchio deviato provvidenzialmente da un difensore. Due minuti dopo Bignardelli usa la sua velocità per recuperare palla su di un pasticcio difensivo della Fortis. Il numero uno ospite, Baglioni, è però bravo a intervenire e rimediare all'errore dei compagni. Il protagonista indiscusso del match è però Crocetti, al 16' il portiere rossoblu devia in angolo un tiro di Paoli diretto verso il primo palo, mentre al 19' Lippi, con un tiro al volo, impegna lo stesso Crocetti ad una spettacolare parata in tuffo. Il secondo tempo si apre con un errore di impostazione con i piedi del numero dodici ospite, il pallone calciato da Paladini si impenna e viene calciato in rete da Langa. È l'uno a zero. Sei minuti più tardi Paladini si fa perdonare con un doppio intervento prodigioso che tiene in partita la Fortis. Proprio la squadra di mister Fusi al 28' trova la rete del pari con Palazzoni, che solo di fronte alla porta è freddo nel battere un fin qua imbattibile Crocetti. Nel terzo tempo è nuovamente aperta da una gran parata di Crocetti, bravo a farsi trovare pronto su di una punizione di Simone Gordini. La resistenza di Crocetti permette nuovamente al Barberino di portarsi in vantaggio un minuto dopo: Borsotti con una gran giocata riesce a liberare davanti alla porta Alessandro che, senza esitazioni, segna la rete del nuovo sorpasso. Il Barberino, con Crocetti ancora insuperabile su di un tentativo di Buonocore, resiste al ritorno della Fortis Juventus e, al 45', segna con Fioravanti. Splendide la serpentina sulla sinistra del rossoblu e la conclusione che gonfia la rete per il tre a uno. La Fortis gioca bene e non ci sta a farsi battere tanto facilmente, così dopo un'altra bella azione di Fioravanti, al 54' i biancoverdi accorciano le distanze: azione veloce sulla destra e palla al centro per Buonocore che, con una girata riesce ad infilare il portiere avversario. La partita però non è finita e i locali riescono nel finale a tornare doppiamente in vantaggio. La rete è la seconda di Alessandro, lesto ad approfittare di una respinta corta del portiere ospite, su di un cross di Fioravanti. Termina così un derby divertente al di là del risultato, con la Fortis più abile nel far girare palla che però è andata a sbattere contro un Crocetti in stato di grazia e un Barberino apparso più cinico.

Fabio Ferri BARBERINO M.: Crocetti, Borsotti, Bignardelli, Moretti, Vettori, Niccoli, Baruchello, Alessandro, Langa, Fioravanti. All.: Nuti G.<br >FORTIS JUVENTUS: Baglioni, Cajog, Buonocore, Paoli, Gordini A., Cianferoni, Gordini S., Gallo, Bertini, Lippi, Musciacchio, Paladini, Palazzoni, Gigli. All.: Fusi M.<br > RETI: 21' Langa, 28' Palazzoni, 42' e 55' Alessandro, 45' Fioravanti, 54' Buonocore. Mister Michele Fusi, capitano della Fortis Juventus dei grandi, prima dell'impegno domenicale con il San Donato, porta i suoi giovani calciatori in trasferta sul campo del Banti di Barberino di Mugello, per uno dei pi&ugrave; classici derby mugellani. Il primo tempo &egrave; un monologo della squadra di Borgo San Lorenzo, che si fa subito pericolosa al 5' con un tiro dalla distanza di Gallo che costringe Crocetti al grande intervento in tuffo per deviare in angolo la conclusione diretta all'angolino basso. Dopo un giro di lancette la squadra ospite si fa nuovamente vedere in avanti, con una punizione a due di Musciacchio che lambisce il palo alla sinistra di Crocetti. La Fortis gioca un bel calcio, fatto di movimenti senza palla e passaggi intelligenti e al 9' un cross dalla destra sembra la chiave per aprire la difesa rossoblu. Lippi che &egrave; il beneficiario del cross prova la zampata al volo, ma il pallone termina di poco a lato. Pochi istanti ed &egrave; ancora Crocetti ad ergersi a protagonista del match, l'estremo difensore di casa infatti esce con tempismo con i piedi e anticipa un avversario lanciato a rete. Al 13' il primo squillo del Barberino: bella serpentina di Bignardelli e tiro nello specchio deviato provvidenzialmente da un difensore. Due minuti dopo Bignardelli usa la sua velocit&agrave; per recuperare palla su di un pasticcio difensivo della Fortis. Il numero uno ospite, Baglioni, &egrave; per&ograve; bravo a intervenire e rimediare all'errore dei compagni. Il protagonista indiscusso del match &egrave; per&ograve; Crocetti, al 16' il portiere rossoblu devia in angolo un tiro di Paoli diretto verso il primo palo, mentre al 19' Lippi, con un tiro al volo, impegna lo stesso Crocetti ad una spettacolare parata in tuffo. Il secondo tempo si apre con un errore di impostazione con i piedi del numero dodici ospite, il pallone calciato da Paladini si impenna e viene calciato in rete da Langa. &Egrave; l'uno a zero. Sei minuti pi&ugrave; tardi Paladini si fa perdonare con un doppio intervento prodigioso che tiene in partita la Fortis. Proprio la squadra di mister Fusi al 28' trova la rete del pari con Palazzoni, che solo di fronte alla porta &egrave; freddo nel battere un fin qua imbattibile Crocetti. Nel terzo tempo &egrave; nuovamente aperta da una gran parata di Crocetti, bravo a farsi trovare pronto su di una punizione di Simone Gordini. La resistenza di Crocetti permette nuovamente al Barberino di portarsi in vantaggio un minuto dopo: Borsotti con una gran giocata riesce a liberare davanti alla porta Alessandro che, senza esitazioni, segna la rete del nuovo sorpasso. Il Barberino, con Crocetti ancora insuperabile su di un tentativo di Buonocore, resiste al ritorno della Fortis Juventus e, al 45', segna con Fioravanti. Splendide la serpentina sulla sinistra del rossoblu e la conclusione che gonfia la rete per il tre a uno. La Fortis gioca bene e non ci sta a farsi battere tanto facilmente, cos&igrave; dopo un'altra bella azione di Fioravanti, al 54' i biancoverdi accorciano le distanze: azione veloce sulla destra e palla al centro per Buonocore che, con una girata riesce ad infilare il portiere avversario. La partita per&ograve; non &egrave; finita e i locali riescono nel finale a tornare doppiamente in vantaggio. La rete &egrave; la seconda di Alessandro, lesto ad approfittare di una respinta corta del portiere ospite, su di un cross di Fioravanti. Termina cos&igrave; un derby divertente al di l&agrave; del risultato, con la Fortis pi&ugrave; abile nel far girare palla che per&ograve; &egrave; andata a sbattere contro un Crocetti in stato di grazia e un Barberino apparso pi&ugrave; cinico. Fabio Ferri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI