• Esordienti B 2 Fase GIR.B
  • Chiesanuova 1975
  • 0 - 14
  • Prato


CHIESANUOVA: Centonze, Pasquini, De Leonardis, Milan, Brashanaj, Cilibrasi, Innaco, Docaj, Ammannati, Baragatti. All.: Dario Venanzi.
PRATO: Bovani, Burrini, Cambi, Castellani, Castiello, Cecchi, Gaggioli, Giustarini, Guidi, Minischetti, Tarallo. All.: Jacopo Falanga.

RETI: Cambi, Cecchi 2, Guidi 3, Bovani, Minischetti 2, Tarallo 4, Castellani.
NOTE. Parziali: 0-1, 0-7, 0-6



Partita difficile da commentare: a parlare è il risultato finale, la superiorità degli ospiti è evidente soprattutto nel secondo e nel terzo tempo dove riescono a segnare ben tredici gol. Il Chiesanuova gioca una partita in difesa e quando può prova a farsi vedere in avanti con contropiedi. Prima tempo in cui il Prato dopo vari tentavi riesce a sbloccare la partita con Cambi che servito da Guidi calcia sotto la traversa dove Centonze non può arrivare. Pronta risposta del Chiesanuova con Docaj che vince una serie di rimpalli si presenta al limite dell'area e calcia ma il suo tiro è centrale e non crea problemi all'estremo difensore. Termina la prima frazione sul punteggio di 0-1 con i locali che reggono bene in difesa, Prato che non sfrutta le occasioni create. La seconda frazione si apre con il gol di Cecchi, che servito da Gaggioli anticipa tutti i difensori e mette dentro da due passi. Pochi minuti dopo arriva anche il terzo gol con Guidi che servito in profondità da Tarallo solo davanti a Centonze non sbaglia. Il quarto gol lo mette a segno Bovani che raccoglie una corta respinta della difesa e con un gran tiro dalla distanza batte l'estremo difensore. La squadra di mister Falanga segna anche il quinto gol con Cecchi che supera due avversari e piazza il tiro alle spalle di Centonze. Qualche minuto dopo c'è gloria anche per Minischetti che è il più lesto a fiondarsi sul pallone dopo il tiro di Tarallo. La squadra di mister Venanzi prova a farsi vedere in avanti su tiro dalla bandierina calciato da Docaj che porta al tiro Milan che però non inquadra la porta e la palla termina fuori. Sul finire di secondo tempo si registrano altre due reti per gli ospiti, il primo con Guidi che si accentra dalla sinistra entra in area e piazza il suo tiro alle spalle di Centonze, il secondo con Tarallo che risolve una mischia su calcio d'angolo. Nella terza frazione si registrano altre sei reti che portano la firma di Tarallo per tre volte, Castellani, Cecchi e Guidi. La partita è finita nel secondo tempo è la dimostrazione ci viene data dai due allenatori che non danno più indicazione ai propri giocatori lasciandoli divertire.
Calciatoripiù
: tutta la squadra del Chiesanuova che nonostante il risultato lotta fino alla fine. Tarallo (Prato) segna quattro gol e serve molti assist ai suoi compagni.

Giovanni Caligiuri CHIESANUOVA: Centonze, Pasquini, De Leonardis, Milan, Brashanaj, Cilibrasi, Innaco, Docaj, Ammannati, Baragatti. All.: Dario Venanzi. <br >PRATO: Bovani, Burrini, Cambi, Castellani, Castiello, Cecchi, Gaggioli, Giustarini, Guidi, Minischetti, Tarallo. All.: Jacopo Falanga.<br > RETI: Cambi, Cecchi 2, Guidi 3, Bovani, Minischetti 2, Tarallo 4, Castellani. <br >NOTE. Parziali: 0-1, 0-7, 0-6 Partita difficile da commentare: a parlare &egrave; il risultato finale, la superiorit&agrave; degli ospiti &egrave; evidente soprattutto nel secondo e nel terzo tempo dove riescono a segnare ben tredici gol. Il Chiesanuova gioca una partita in difesa e quando pu&ograve; prova a farsi vedere in avanti con contropiedi. Prima tempo in cui il Prato dopo vari tentavi riesce a sbloccare la partita con Cambi che servito da Guidi calcia sotto la traversa dove Centonze non pu&ograve; arrivare. Pronta risposta del Chiesanuova con Docaj che vince una serie di rimpalli si presenta al limite dell'area e calcia ma il suo tiro &egrave; centrale e non crea problemi all'estremo difensore. Termina la prima frazione sul punteggio di 0-1 con i locali che reggono bene in difesa, Prato che non sfrutta le occasioni create. La seconda frazione si apre con il gol di Cecchi, che servito da Gaggioli anticipa tutti i difensori e mette dentro da due passi. Pochi minuti dopo arriva anche il terzo gol con Guidi che servito in profondit&agrave; da Tarallo solo davanti a Centonze non sbaglia. Il quarto gol lo mette a segno Bovani che raccoglie una corta respinta della difesa e con un gran tiro dalla distanza batte l'estremo difensore. La squadra di mister Falanga segna anche il quinto gol con Cecchi che supera due avversari e piazza il tiro alle spalle di Centonze. Qualche minuto dopo c'&egrave; gloria anche per Minischetti che &egrave; il pi&ugrave; lesto a fiondarsi sul pallone dopo il tiro di Tarallo. La squadra di mister Venanzi prova a farsi vedere in avanti su tiro dalla bandierina calciato da Docaj che porta al tiro Milan che per&ograve; non inquadra la porta e la palla termina fuori. Sul finire di secondo tempo si registrano altre due reti per gli ospiti, il primo con Guidi che si accentra dalla sinistra entra in area e piazza il suo tiro alle spalle di Centonze, il secondo con Tarallo che risolve una mischia su calcio d'angolo. Nella terza frazione si registrano altre sei reti che portano la firma di Tarallo per tre volte, Castellani, Cecchi e Guidi. La partita &egrave; finita nel secondo tempo &egrave; la dimostrazione ci viene data dai due allenatori che non danno pi&ugrave; indicazione ai propri giocatori lasciandoli divertire. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: tutta la squadra del Chiesanuova che nonostante il risultato lotta fino alla fine. <b>Tarallo </b>(Prato) segna quattro gol e serve molti assist ai suoi compagni. Giovanni Caligiuri




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI