• Esordienti B GIR.E
  • Romaiano
  • 5 - 0
  • Giov. Staffoli


ROMAIANO: Puccini, Tiberi, Favini, Giorgetti, Stigliano, Nieri, Bachi, Nardi, Russoniello, Amodeo, Masini. All.: Giordano.
GIOV. STAFFOLI: Bianucci, Quemolli, Bianchi, Mancuso, Shima, Casella, Saranti, Vivaldi, Burchielli, Casello, Macchi, Fontana, Pizzo. All.: Vivaldi.

RETI: 3 Nieri, Russoniello, Tiberi.



Tutto facile per il Romaiano che supera di slancio un volenteroso Staffoli che, causa un primo tempo giocato in maniera rinunciataria, niente ha potuto contro la squadra di mister Giordano. Il primo tempo è stato giocato dai ragazzi di S.Donato in maniera magistrale, aiutato anche dalla ordinata regia di Nardi in mezzo al campo che faceva da frangiflutti e riusciva a far ripartire l'azione velocemente, cogliendo impreparata la difesa ospite; in occasione di uno di questi capovolgimenti di fronte Giorgetti si involava verso la porta e calciava con potenza ma il suo tiro veniva respinto da Bianucci, che però non poteva fare niente sulla successiva conclusione di Nieri che insaccava. Passavano due minuti e l'esterno destro Favini, dopo un'irresistibile discesa sulla fascia, metteva un cross molto invitante sul quale ancora Nieri era lesto ad anticipare il diretto avversario portando a due le reti del Romaiano. I ragazzi di mister Giordano continuavano a spingere non contenti del vantaggio, e il solito Nieri metteva una palla deliziosa per Giorgetti che, presa la mira, lasciava partire un bel sinistro che coglieva in pieno la traversa. Il Romaiano portava a tre le proprie segnature ancora con Nierib in giornata di grazia che, rubata palla al centrale ospite, percorreva trenta metri di campo e giunto davanti al portiere lo batteva con un tiro di precisione. Prima della fine del tempo il Romaiano segnava ancora, forse la sua rete più bella: infatti è Russoniello che, ricevuta palla da un compagno, lasciava partire un sinistro molto preciso che si insaccava al sette senza che il portiere possa accennare la benche' minima parata. Nel secondo tempo la spinta dei padroni di casa rallentava ma nonostante questo ancora Giorgetti impensieriva gli ospiti prima calciando fuori da buona posizione, poi con un altra bella conclusione ben neutralizzata da Casella. Lo Staffoli cercava di creare pericoli dalle parti di Puccini oggi veramente inoperoso ma sia Shima che Casella anche se molto intraprendenti non creavano problemi alla difesa, grazie alle buone prove di Tiberi, Masini e Stigliano che non hanno concesso niente agli avanti ospiti. La spinta del Romaiano a metà secondo tempo ricominciava a farsi sentire ed è ancora Russoniello su azione di calcio d'angolo a mettere paura a Casella che era però bravo a parare a terra; da segnalare la convincente prova di Amodeo, oggi schierato a meta' campo che con lanci molto precisi piu' volte è riuscito a tagliare in due la difesa avversaria. Nel terzo tempo il Romaiano portava a cinque le segnature con Tiberi che, spostato dietro alle punte, saltava due avversari e calciava alla sinistra dell'incolpevole Bianucci. La partita si è pian piano spenta causa anche la stanchezza, solo Bachi del romaiano sembrava avere ancora benzina in corpo e con un paio di serpentine si è reso molto pericoloso. Al fischio finale i ragazzi di mister Giordano erano molto felici di questa vittoria, memori della fatica che avevano fatto per aver ragione dello Staffoli nella prima fase del campionato; proprio per questo motivo riteniamo che gli ospiti siano incappati nella classica giornata storta, agevolata dal fatto che il Romaiano nonostante le importanti assenze non ha sbagliato niente. CALCIATORI PIU': Nieri, Russoniello, Stigliano e Amodeo (Romaiano).

ROMAIANO: Puccini, Tiberi, Favini, Giorgetti, Stigliano, Nieri, Bachi, Nardi, Russoniello, Amodeo, Masini. All.: Giordano. <br >GIOV. STAFFOLI: Bianucci, Quemolli, Bianchi, Mancuso, Shima, Casella, Saranti, Vivaldi, Burchielli, Casello, Macchi, Fontana, Pizzo. All.: Vivaldi.<br > RETI: 3 Nieri, Russoniello, Tiberi. Tutto facile per il Romaiano che supera di slancio un volenteroso Staffoli che, causa un primo tempo giocato in maniera rinunciataria, niente ha potuto contro la squadra di mister Giordano. Il primo tempo &egrave; stato giocato dai ragazzi di S.Donato in maniera magistrale, aiutato anche dalla ordinata regia di Nardi in mezzo al campo che faceva da frangiflutti e riusciva a far ripartire l'azione velocemente, cogliendo impreparata la difesa ospite; in occasione di uno di questi capovolgimenti di fronte Giorgetti si involava verso la porta e calciava con potenza ma il suo tiro veniva respinto da Bianucci, che per&ograve; non poteva fare niente sulla successiva conclusione di Nieri che insaccava. Passavano due minuti e l'esterno destro Favini, dopo un'irresistibile discesa sulla fascia, metteva un cross molto invitante sul quale ancora Nieri era lesto ad anticipare il diretto avversario portando a due le reti del Romaiano. I ragazzi di mister Giordano continuavano a spingere non contenti del vantaggio, e il solito Nieri metteva una palla deliziosa per Giorgetti che, presa la mira, lasciava partire un bel sinistro che coglieva in pieno la traversa. Il Romaiano portava a tre le proprie segnature ancora con Nierib in giornata di grazia che, rubata palla al centrale ospite, percorreva trenta metri di campo e giunto davanti al portiere lo batteva con un tiro di precisione. Prima della fine del tempo il Romaiano segnava ancora, forse la sua rete pi&ugrave; bella: infatti &egrave; Russoniello che, ricevuta palla da un compagno, lasciava partire un sinistro molto preciso che si insaccava al sette senza che il portiere possa accennare la benche' minima parata. Nel secondo tempo la spinta dei padroni di casa rallentava ma nonostante questo ancora Giorgetti impensieriva gli ospiti prima calciando fuori da buona posizione, poi con un altra bella conclusione ben neutralizzata da Casella. Lo Staffoli cercava di creare pericoli dalle parti di Puccini oggi veramente inoperoso ma sia Shima che Casella anche se molto intraprendenti non creavano problemi alla difesa, grazie alle buone prove di Tiberi, Masini e Stigliano che non hanno concesso niente agli avanti ospiti. La spinta del Romaiano a met&agrave; secondo tempo ricominciava a farsi sentire ed &egrave; ancora Russoniello su azione di calcio d'angolo a mettere paura a Casella che era per&ograve; bravo a parare a terra; da segnalare la convincente prova di Amodeo, oggi schierato a meta' campo che con lanci molto precisi piu' volte &egrave; riuscito a tagliare in due la difesa avversaria. Nel terzo tempo il Romaiano portava a cinque le segnature con Tiberi che, spostato dietro alle punte, saltava due avversari e calciava alla sinistra dell'incolpevole Bianucci. La partita si &egrave; pian piano spenta causa anche la stanchezza, solo Bachi del romaiano sembrava avere ancora benzina in corpo e con un paio di serpentine si &egrave; reso molto pericoloso. Al fischio finale i ragazzi di mister Giordano erano molto felici di questa vittoria, memori della fatica che avevano fatto per aver ragione dello Staffoli nella prima fase del campionato; proprio per questo motivo riteniamo che gli ospiti siano incappati nella classica giornata storta, agevolata dal fatto che il Romaiano nonostante le importanti assenze non ha sbagliato niente. <b>CALCIATORI PIU': Nieri, Russoniello, Stigliano e Amodeo (Romaiano).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI