• Pulcini 2 Fase GIR.A
  • Ospedalieri
  • 0 - 1
  • Gello 2004


OSPEDALIERI: Bronzini, Cini, Arnone, Ribechini, Di Petrillo, Trenti, Levantini, Grasso, Moschini, Stefanini. All.: Luca Campani.
GELLO: Ticciati, Di Dedda, Turini, Meozzi, Ibrahim, Martino, Cini, Serani. All.: Stefano Micheletti.

RETE: Di Dedda.
NOTE: 0-0; 0-1; 0-0. Punteggio Figc: 2-3.



Maledettamente imprevedibile e perciò tanto affascinante: sono (anche) questi i motivi per cui il calcio ci appassiona così tanto. Niente può essere pronosticato con certezza: lo dimostra una volta di più lo 0-1 con cui il Gello espugna il campo dei talentuosi Ospedalieri. Decide una perla di Di Dedda in avvio di ripresa: andati sotto, i giallorossi creano una buona dose di palle-gol ma sbattono sulla sfortuna e su Ticciati, ormai noto come uno dei migliori portieri di categoria. Il portiere gellese si mette in mostra già nei primi minuti, quando dice di no a Levantini pescato in profondità da Di Petrillo: paratona e applausi immancabili, una dolce consuetudine del suo campionato. E l'incontro si sblocca, ma dall'altra parte, nei primi minuti del secondo tempo: liberatosi sulla sinistra a una quindicina di metri dalla porta, Di Dedda prende la mira e spedisce il pallone sul secondo palo, a fil di traversa. Gli Ospedalieri sbandano e rischiano lo 0-2 nel giro di pochi minuti: per due volte Serani si presenta davanti a Bronzini che dimostra di non essere da meno del rivale. Si va al secondo intervallo sullo 0-2. E poi viene fuori tutta la potenza offensiva degli Ospedalieri che però non riescono a segnare il gol del pari: se è la traversa a dire di no alla bomba di Meozzi, ci pensa di nuovo Ticciati a respingere le conclusioni insidiose di Levantini, Di Petrillo e Trenti. E d'un tratto si colora di gialloblù il cielo sopra Putignano.
Calciatoripiù: Meozzi, Turini
(Gello).

OSPEDALIERI: Bronzini, Cini, Arnone, Ribechini, Di Petrillo, Trenti, Levantini, Grasso, Moschini, Stefanini. All.: Luca Campani.<br >GELLO: Ticciati, Di Dedda, Turini, Meozzi, Ibrahim, Martino, Cini, Serani. All.: Stefano Micheletti.<br > RETE: Di Dedda.<br >NOTE: 0-0; 0-1; 0-0. Punteggio Figc: 2-3. Maledettamente imprevedibile e perci&ograve; tanto affascinante: sono (anche) questi i motivi per cui il calcio ci appassiona cos&igrave; tanto. Niente pu&ograve; essere pronosticato con certezza: lo dimostra una volta di pi&ugrave; lo 0-1 con cui il Gello espugna il campo dei talentuosi Ospedalieri. Decide una perla di Di Dedda in avvio di ripresa: andati sotto, i giallorossi creano una buona dose di palle-gol ma sbattono sulla sfortuna e su Ticciati, ormai noto come uno dei migliori portieri di categoria. Il portiere gellese si mette in mostra gi&agrave; nei primi minuti, quando dice di no a Levantini pescato in profondit&agrave; da Di Petrillo: paratona e applausi immancabili, una dolce consuetudine del suo campionato. E l'incontro si sblocca, ma dall'altra parte, nei primi minuti del secondo tempo: liberatosi sulla sinistra a una quindicina di metri dalla porta, Di Dedda prende la mira e spedisce il pallone sul secondo palo, a fil di traversa. Gli Ospedalieri sbandano e rischiano lo 0-2 nel giro di pochi minuti: per due volte Serani si presenta davanti a Bronzini che dimostra di non essere da meno del rivale. Si va al secondo intervallo sullo 0-2. E poi viene fuori tutta la potenza offensiva degli Ospedalieri che per&ograve; non riescono a segnare il gol del pari: se &egrave; la traversa a dire di no alla bomba di Meozzi, ci pensa di nuovo Ticciati a respingere le conclusioni insidiose di Levantini, Di Petrillo e Trenti. E d'un tratto si colora di giallobl&ugrave; il cielo sopra Putignano. <b> Calciatoripi&ugrave;: Meozzi, Turini</b> (Gello).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI