• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.F
  • Audax Rufina
  • 0 - 1
  • San Piero a Sieve


AUDA. RUFINA: Martini S., Bendoni, Guerra, Santini, Martini C., Massa, Dugini, Fumelli, Boninsegni, Coniatini, Cellerini. A disp.: Cavalli, Gori, Zejno, Cosi. All.: Leonardo Bacciotti.
S. PIERO A SIEVE: Belli, Alexa D., Innocenti, Brigandì, Guidalotti, Luparini, Degl' Innocenti, Barletti, Vocolopi, Alexa M., Marahaben. A disp.: Vannini, Arias, Parrini, Crescioli. All.: Filippo Galeotti.

ARBITRO: Paolo Conserva di Firenze.

RETI: 31' Parrini
NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-0. Risultato Figc: 2-3.



Vittoria esterna sotto il segno 2 per il S. Piero a Sieve, apparso cinico e ordinato al Comunale in ogni fase della gara. Pronti via, ed è subito azione biancorossa degna di nota. Dal corner di Degl'Innocenti la palla attraversa pericolosamente tutta l'area bianconera, sfila sul secondo palo ed arriva a Guidalotti. Il centrale mugellano tenta la conclusione di prima ma trova solo l'esterno della rete. Gli ospiti sono autori di un buon inizio, anche se con il passare del tempo la Rufina prenderà campo e pallino del gioco. Già all'ottavo giro di lancette la squadra di Bacciotti reagisce, con l'apertura intelligente di Martini C. sulla destra per Santini, il quale colpisce al volo servendo Boninsegni a centro area. Il nove bianconero spizza con la testa come meglio può, ma trova l' attenta risposta di Belli. Al 10' Martini C. prova a sorprendere gli avversari da distanza improbabile, palla largamente fuori dallo specchio della porta. Dopo un avvio diesel, la Rufina si dimostra padrona del campo al 13' quando Massa colpisce sfortunatamente il palo da due passi, con l' estremo difensore Belli già battuto e inerme. Quattro minuti più tardi, i ragazzini di Galeotti hanno un moto di orgoglio, con Alexa M. che pesca ottimamente in profondità Vocolopi, il cui tentativo di pallonetto supera l' uscita di Martini S., ma sbatte incidentalmente contro la base del palo sinistro. La prima frazione si chiude all'insegna di un buon calcio e di un' assoluto equità tra le due squadre, perfino nel conteggio dei legni. Il secondo tempo, che appare inizialmente più blando per ritmo e occasioni, si rivelerà invece determinante ai fini del risultato complessivo. Al 26' Cellerini si mette in mostra con un assolo importante sull' out di destra, ma sul momento più decisivo, il numero undici non determina e fallisce l'ultimo passaggio per Cosi. Buona la lettura e l' intervento in uscita bassa, in questo caso, di Vannini. Al 30' capitan Brigandì suona la carica con un destro da fuori area, sul quale Martini S. si accartoccia facendo sua la sfera. Un minuto dopo però la squadra di Galeotti trova il pertugio giusto tra le maglie bianconere, grazie a Parrini, che sfrutta al meglio il cross di Alexa D. e ferisce il portiere bianconero con la punta del piede destro. 0-1 e doccia gelata per i colori bianconeri. L'unico lampo di questa seconda parte di gara è un bagliore che acceca la compagnia di Bacciotti. Nella terza fase del match, la Rufina cerca con insistenza di riportare il risultato in parità, mentre i mugellani hanno il compito di mantenerlo stabile e saldo. L' Audax scende in campo più spigliata e volenterosa, tanto da chiudere il S. Piero nella propria metà campo per larghi tratti. Al 44' Cellerini si divora il goal del pari: a tu per tu con Belli, il numero undici si emoziona troppo e favorisce la parata del numero uno biancorosso. Quattro minuti dopo, la punizione da distanza siderale di Martini C. non trova nessuna deviazione sulla sua traiettoria e per pochissimo non si infila in rete sul secondo palo. Brivido che percorre Belli, letteralmente sorpreso dalla traiettoria tesa e senza correzioni. Il forcing bianconero nel finale non porta più a niente, se non qualche scorribanda senza esito. Il S. Piero vince e sale a quota nove punti.
Calciatoripiù
: corsara e spietata la squadra di Galeotti, nella quale risulta impossibile non segnalare la maestria e la qualità delle giocate di Brigandì. Minuto capitano, dal punto di vista fisico, si dimostra gigante nel dare qualità al gioco biancorosso. Metronomo. Sopra la sufficienza anche la prova di Alexa D., stantuffo della corsia di destra, e Guidalotti, centrale che tiene a bada prima Massa poi Cosi. Tra i bianconeri, quasi perfetta la prova di capitan Fumelli, anch' egli minuto fisicamente, ma sempre attento e bravo a far ripartire la squadra. Ministro della difesa. Applausi anche a Dugini, che offre il suo contributo in termini di corsa e concentrazione.

Matteo Gori AUDA. RUFINA: Martini S., Bendoni, Guerra, Santini, Martini C., Massa, Dugini, Fumelli, Boninsegni, Coniatini, Cellerini. A disp.: Cavalli, Gori, Zejno, Cosi. All.: Leonardo Bacciotti.<br >S. PIERO A SIEVE: Belli, Alexa D., Innocenti, Brigand&igrave;, Guidalotti, Luparini, Degl' Innocenti, Barletti, Vocolopi, Alexa M., Marahaben. A disp.: Vannini, Arias, Parrini, Crescioli. All.: Filippo Galeotti.<br > ARBITRO: Paolo Conserva di Firenze. <br > RETI: 31' Parrini<br >NOTE: parziali: 0-0, 0-1, 0-0. Risultato Figc: 2-3. Vittoria esterna sotto il segno 2 per il S. Piero a Sieve, apparso cinico e ordinato al Comunale in ogni fase della gara. Pronti via, ed &egrave; subito azione biancorossa degna di nota. Dal corner di Degl'Innocenti la palla attraversa pericolosamente tutta l'area bianconera, sfila sul secondo palo ed arriva a Guidalotti. Il centrale mugellano tenta la conclusione di prima ma trova solo l'esterno della rete. Gli ospiti sono autori di un buon inizio, anche se con il passare del tempo la Rufina prender&agrave; campo e pallino del gioco. Gi&agrave; all'ottavo giro di lancette la squadra di Bacciotti reagisce, con l'apertura intelligente di Martini C. sulla destra per Santini, il quale colpisce al volo servendo Boninsegni a centro area. Il nove bianconero spizza con la testa come meglio pu&ograve;, ma trova l' attenta risposta di Belli. Al 10' Martini C. prova a sorprendere gli avversari da distanza improbabile, palla largamente fuori dallo specchio della porta. Dopo un avvio diesel, la Rufina si dimostra padrona del campo al 13' quando Massa colpisce sfortunatamente il palo da due passi, con l' estremo difensore Belli gi&agrave; battuto e inerme. Quattro minuti pi&ugrave; tardi, i ragazzini di Galeotti hanno un moto di orgoglio, con Alexa M. che pesca ottimamente in profondit&agrave; Vocolopi, il cui tentativo di pallonetto supera l' uscita di Martini S., ma sbatte incidentalmente contro la base del palo sinistro. La prima frazione si chiude all'insegna di un buon calcio e di un' assoluto equit&agrave; tra le due squadre, perfino nel conteggio dei legni. Il secondo tempo, che appare inizialmente pi&ugrave; blando per ritmo e occasioni, si riveler&agrave; invece determinante ai fini del risultato complessivo. Al 26' Cellerini si mette in mostra con un assolo importante sull' out di destra, ma sul momento pi&ugrave; decisivo, il numero undici non determina e fallisce l'ultimo passaggio per Cosi. Buona la lettura e l' intervento in uscita bassa, in questo caso, di Vannini. Al 30' capitan Brigand&igrave; suona la carica con un destro da fuori area, sul quale Martini S. si accartoccia facendo sua la sfera. Un minuto dopo per&ograve; la squadra di Galeotti trova il pertugio giusto tra le maglie bianconere, grazie a Parrini, che sfrutta al meglio il cross di Alexa D. e ferisce il portiere bianconero con la punta del piede destro. 0-1 e doccia gelata per i colori bianconeri. L'unico lampo di questa seconda parte di gara &egrave; un bagliore che acceca la compagnia di Bacciotti. Nella terza fase del match, la Rufina cerca con insistenza di riportare il risultato in parit&agrave;, mentre i mugellani hanno il compito di mantenerlo stabile e saldo. L' Audax scende in campo pi&ugrave; spigliata e volenterosa, tanto da chiudere il S. Piero nella propria met&agrave; campo per larghi tratti. Al 44' Cellerini si divora il goal del pari: a tu per tu con Belli, il numero undici si emoziona troppo e favorisce la parata del numero uno biancorosso. Quattro minuti dopo, la punizione da distanza siderale di Martini C. non trova nessuna deviazione sulla sua traiettoria e per pochissimo non si infila in rete sul secondo palo. Brivido che percorre Belli, letteralmente sorpreso dalla traiettoria tesa e senza correzioni. Il forcing bianconero nel finale non porta pi&ugrave; a niente, se non qualche scorribanda senza esito. Il S. Piero vince e sale a quota nove punti. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: corsara e spietata la squadra di Galeotti, nella quale risulta impossibile non segnalare la maestria e la qualit&agrave; delle giocate di <b>Brigand&igrave;</b>. <b>Minuto </b>capitano, dal punto di vista fisico, si dimostra gigante nel dare qualit&agrave; al gioco biancorosso. Metronomo. Sopra la sufficienza anche la prova di <b>Alexa D.</b>, stantuffo della corsia di destra, e <b>Guidalotti</b>, centrale che tiene a bada prima Massa poi Cosi. Tra i bianconeri, quasi perfetta la prova di capitan <b>Fumelli</b>, anch' egli minuto fisicamente, ma sempre attento e bravo a far ripartire la squadra. Ministro della difesa. Applausi anche a <b>Dugini</b>, che offre il suo contributo in termini di corsa e concentrazione. Matteo Gori




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI