• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.E
  • Floria 2000
  • 2 - 2
  • Firenze A.S.D.


FLORIA 2000: Vaccaro, Seri, Ronconi, Nicoli, Bennati, Capizzani, Borselli, Cerbolini, Lapini, Innocenti, Ozen. Entrati: Soleri, Liverani. All.: Gianni Pagani.
FIRENZE ASD: Narducci, Caravaggi, Marsicola, Pastorelli, Cirillo, Mazzoni, Pianigiani, Pirriatore, Viggiano, Mani, Anichini, Zanieri, Rascionato, Pucci, Martinuzzi, Pieri, Bicondi, Calamini. All.: Silvia Pratesi.

RETI: Rigore Capizzani, Lapini, Viggiani, Calamini.
NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 1-2. Risultato Figc: 2-2.



Pareggio all'ultimo respiro per le ragazzine terribili di mister Silvia Pratesi, che impongono il pari casalingo a una Floria 2000 che ormai pregustava la gioia del successo. Cominciamo subito col dire che il due a due finale ben rispecchia l'andamento vivace e frizzante di una gara caratterizzata da alti ritmi di gioco e rapidi ribaltamenti del fronte di gioco, con le due squadre che hanno profuso il massimo dell'impegno lottando fino all'ultimo e dando vita a un finale di match elettrizzante. Si parte con i locali che scendono in campo con alcune assenze pesanti nelle proprie fila; nonostante questo, l'approccio dell'undici disegnato in campo da mister Pagani è molto buono e culmina nel gol del vantaggio, che si materializza nel corso dei primi 20' grazie al calcio di rigore trasformato con freddezza da Capizzani. Gli ospiti non ci stanno e provano a riequilibrare il risultato, impegnando l'attento Vaccaro; il secondo tempo non propone emozioni in termini di gol, ma come già sottolineato in avvio il confronto fra le due squadre procede secondo ritmi di gioco elevati e piacevoli. Dopo 40' tirati ma equilibrati, nel terzo tempo ambedue le compagini profondono lo sforzo massimo per spezzare tali equilibri: l'ultimo tempo si apre allora con la rete di Viggiani, che riaccende le speranze degli ospiti. Il match si accende e, dopo qualche minuto, i padroni di casa si rifanno avanti: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la retroguardia ospite e il portiere non riescono ad allontanare con efficacia la sfera, che resta pericolosamente vagante sottomisura; Lapini è ben appostato e, con un'intuizione davvero pregevole, spedisce la sfera in fondo al sacco con un colpo di tacco. Nonostante il colpo ricevuto le giocatrici ospiti credono nella possibilità del pari ma la Floria amministra bene il vantaggio fino quasi al 60', quando arriva il punto del definitivo due a due. Sugli sviluppi di un'azione nata da una rimessa laterale, è Calamini a finalizzare in rete decretando il pareggio che è il risultato da consegnare alle statistiche.
Calciatoripiù: Bennati (Floria 2000):
impeccabile in fase difensiva, sempre lucido e puntuale. Capizzani (Floria 2000): freddo dal dischetto in occasione dell'uno a zero, gioca con personalità e discreto dinamismo. Lapini (Floria 2000): realizza un gran bel gol e disputa un match su buoni livelli. Mazzoni (Firenze Asd): fra i migliori in campo, insuperabile nel ruolo di centrale difensivo. Mani (Firenze Asd): tiene in mano il centrocampo ospite dettando i tempi di manovra con intelligenza. Pucci (Firenze Asd): buona prestazione nel ruolo di esterno basso di difesa.

FLORIA 2000: Vaccaro, Seri, Ronconi, Nicoli, Bennati, Capizzani, Borselli, Cerbolini, Lapini, Innocenti, Ozen. Entrati: Soleri, Liverani. All.: Gianni Pagani.<br >FIRENZE ASD: Narducci, Caravaggi, Marsicola, Pastorelli, Cirillo, Mazzoni, Pianigiani, Pirriatore, Viggiano, Mani, Anichini, Zanieri, Rascionato, Pucci, Martinuzzi, Pieri, Bicondi, Calamini. All.: Silvia Pratesi.<br > RETI: Rigore Capizzani, Lapini, Viggiani, Calamini. <br >NOTE: parziali: 1-0, 0-0, 1-2. Risultato Figc: 2-2. Pareggio all'ultimo respiro per le ragazzine terribili di mister Silvia Pratesi, che impongono il pari casalingo a una Floria 2000 che ormai pregustava la gioia del successo. Cominciamo subito col dire che il due a due finale ben rispecchia l'andamento vivace e frizzante di una gara caratterizzata da alti ritmi di gioco e rapidi ribaltamenti del fronte di gioco, con le due squadre che hanno profuso il massimo dell'impegno lottando fino all'ultimo e dando vita a un finale di match elettrizzante. Si parte con i locali che scendono in campo con alcune assenze pesanti nelle proprie fila; nonostante questo, l'approccio dell'undici disegnato in campo da mister Pagani &egrave; molto buono e culmina nel gol del vantaggio, che si materializza nel corso dei primi 20' grazie al calcio di rigore trasformato con freddezza da Capizzani. Gli ospiti non ci stanno e provano a riequilibrare il risultato, impegnando l'attento Vaccaro; il secondo tempo non propone emozioni in termini di gol, ma come gi&agrave; sottolineato in avvio il confronto fra le due squadre procede secondo ritmi di gioco elevati e piacevoli. Dopo 40' tirati ma equilibrati, nel terzo tempo ambedue le compagini profondono lo sforzo massimo per spezzare tali equilibri: l'ultimo tempo si apre allora con la rete di Viggiani, che riaccende le speranze degli ospiti. Il match si accende e, dopo qualche minuto, i padroni di casa si rifanno avanti: sugli sviluppi di un calcio d'angolo, la retroguardia ospite e il portiere non riescono ad allontanare con efficacia la sfera, che resta pericolosamente vagante sottomisura; Lapini &egrave; ben appostato e, con un'intuizione davvero pregevole, spedisce la sfera in fondo al sacco con un colpo di tacco. Nonostante il colpo ricevuto le giocatrici ospiti credono nella possibilit&agrave; del pari ma la Floria amministra bene il vantaggio fino quasi al 60', quando arriva il punto del definitivo due a due. Sugli sviluppi di un'azione nata da una rimessa laterale, &egrave; Calamini a finalizzare in rete decretando il pareggio che &egrave; il risultato da consegnare alle statistiche. <b> Calciatoripi&ugrave;: Bennati (Floria 2000):</b> impeccabile in fase difensiva, sempre lucido e puntuale. <b>Capizzani (Floria 2000):</b> freddo dal dischetto in occasione dell'uno a zero, gioca con personalit&agrave; e discreto dinamismo. Lapini (Floria 2000): realizza un gran bel gol e disputa un match su buoni livelli. <b>Mazzoni (Firenze Asd): </b>fra i migliori in campo, insuperabile nel ruolo di centrale difensivo. <b>Mani (Firenze Asd):</b> tiene in mano il centrocampo ospite dettando i tempi di manovra con intelligenza.<b> Pucci (Firenze Asd): </b>buona prestazione nel ruolo di esterno basso di difesa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI