• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.E
  • Floria 2000
  • 1 - 1
  • Affrico


FLORIA 2000: Vaccaro, Seri, Arzu, Bennati, Baroni, Grollo, Ozen, Tucci, Sancasciani, Falossi. Entrati: Latini, Liverani, Incatasciato, Borselli, Volpi, Nicoli, Ronconi. All: Gianni Pagani.
AFFRICO: Paoletti, Poli, Livi, Caroppo, Bardazzi, Canali, Chiavese, Rubechini, Maffezzoli, De Palma, D'Elia, Renzi, Haidar. All.: Massimiliano Iannarella.

RETI: Chianese, Sancasciani.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 1-0. Risultato FIGC 2-2.



Mentre il triplice fischio arbitrale pone fine alla contesa e distribuisce equamente punti e applausi tra le due formazioni, due sorrisi di uguale soddisfazione di distendono sui volti di Gianni Pagani e Massimiliano Iannarella. La morale della favola sta tutta qui, perché proprio nella reazione dei due istruttori sta la sintesi di tutte le buone indicazioni emerse nel derby di Viale Malta giocato tra la Floria 2000 e gli ospiti dell'Affrico. Gara piacevole e giocata su ritmi notevoli, forse un po' avara di occasioni nelle prime battute ma comunque giocata con costante sforzo offensivo da entrambi i collettivi, capaci di divertire il pubblico con numerose iniziative di qualità sulla trequarti. Lesta e intelligente la squadra di mister Iannarella, che trova il vantaggio nel corso della ripresa grazie al rapido calcio di punizione battuto da Celentano verso lo smarcato Chianese, che non si fa pregare più di tanto e spedisce nel sacco il pallone del parziale 0-1 in favore dei leoncini biancazzurri; determinata e mai doma la formazione di Gianni Pagani che nel corso del terzo e ultimo parziale si getta in attacco con tutte le proprie forze, trovando nello scatenato Latini la freccia in grado di fiaccare la resistenza ospite con continue incursioni sulla corsia destra. Dall'opposto versante mancino giunge infine il punto del pareggio, quando il lungo filtrante di Arzu coglie in fallo il piazzamento difensivo dell'Affrico pescando Sancasciani libero da marcature: sulla prima conclusione dell'attaccante Paoletti si supera, ma il tocco vincente dello stesso centravanti sulla corta respinta del portiere vale l'1-1 finale su cui si chiude questa bella contesa.
Calciatoripiù: Sancasciani, Latini, Falossi (Floria 2000);
menzione collettiva per l'ottimo Affrico visto al Grazzini.

FLORIA 2000: Vaccaro, Seri, Arzu, Bennati, Baroni, Grollo, Ozen, Tucci, Sancasciani, Falossi. Entrati: Latini, Liverani, Incatasciato, Borselli, Volpi, Nicoli, Ronconi. All: Gianni Pagani. <br >AFFRICO: Paoletti, Poli, Livi, Caroppo, Bardazzi, Canali, Chiavese, Rubechini, Maffezzoli, De Palma, D'Elia, Renzi, Haidar. All.: Massimiliano Iannarella. <br > RETI: Chianese, Sancasciani.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-1, 1-0. Risultato FIGC 2-2. Mentre il triplice fischio arbitrale pone fine alla contesa e distribuisce equamente punti e applausi tra le due formazioni, due sorrisi di uguale soddisfazione di distendono sui volti di Gianni Pagani e Massimiliano Iannarella. La morale della favola sta tutta qui, perch&eacute; proprio nella reazione dei due istruttori sta la sintesi di tutte le buone indicazioni emerse nel derby di Viale Malta giocato tra la Floria 2000 e gli ospiti dell'Affrico. Gara piacevole e giocata su ritmi notevoli, forse un po' avara di occasioni nelle prime battute ma comunque giocata con costante sforzo offensivo da entrambi i collettivi, capaci di divertire il pubblico con numerose iniziative di qualit&agrave; sulla trequarti. Lesta e intelligente la squadra di mister Iannarella, che trova il vantaggio nel corso della ripresa grazie al rapido calcio di punizione battuto da Celentano verso lo smarcato Chianese, che non si fa pregare pi&ugrave; di tanto e spedisce nel sacco il pallone del parziale 0-1 in favore dei leoncini biancazzurri; determinata e mai doma la formazione di Gianni Pagani che nel corso del terzo e ultimo parziale si getta in attacco con tutte le proprie forze, trovando nello scatenato Latini la freccia in grado di fiaccare la resistenza ospite con continue incursioni sulla corsia destra. Dall'opposto versante mancino giunge infine il punto del pareggio, quando il lungo filtrante di Arzu coglie in fallo il piazzamento difensivo dell'Affrico pescando Sancasciani libero da marcature: sulla prima conclusione dell'attaccante Paoletti si supera, ma il tocco vincente dello stesso centravanti sulla corta respinta del portiere vale l'1-1 finale su cui si chiude questa bella contesa. <b> Calciatoripi&ugrave;: Sancasciani, Latini, Falossi (Floria 2000);</b> menzione collettiva per l'ottimo Affrico visto al Grazzini.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI