- Pulcini GIR.A
-
Staffoli
-
0 - 3
-
Stella Rossa
STAFFOLI: Consani, Tatoni, Fontana, Cei, Del Re, Donati, Baronti, Hansen. All.: Marco Volterrani.
STELLA ROSSA: Brogi, Bianchi, Coppola, Righetto, Sindel, Visha, Migliorati, Cambioni. All.: Giuseppe Merola - Federico Donnici.
RETI: Righetto 3.
Decide la tripletta di Righetto: la Stella Rossa espugna Staffoli grazie alla super prestazione del bomber e, solida in difesa, riesce a rintuzzare gli insistiti attacchi della formazione locale che, dopo una prima frazione altalenante, sfodera una gran prestazione nei primi due terzi di gara. L'avvio però arride alla formazione di Merola e Donnici, che passa con una magia di Righetto: la punta, decentratosi sulla fascia, si accentra quanto basta per scagliare verso la porta avversaria un tiro di rara potenza e precisione che si infila preciso nell'angolino. Lo Staffoli prova a reagire, ma la Stella Rossa ha capito dove puntare e raddoppia con un'azione fotocopia: ancora Righetto si libera alla conclusione e, nonostante che la difesa rossoblù abbia capito che non è il caso di lasciarlo tirare, riesce a trovare il varco giusto per infilare il pallone in porta, stavolta a mezz'altezza. Identica anche la terza rete che virtualmente consegna l'incontro agli ospiti con largo anticipo; ma lo Staffoli prova a riaprire la gara, sfiora la rete in un paio di circostanze e fino all'ultimo, nonostante i problemi di formazione e l'unico cambio a disposizione di Volterrani, tiene in apprensione la difesa della Stella Rossa che però non concede neppure la rete della bandiera. Calciatorepiù: Righetto (Stella Rossa).
esseti
STAFFOLI: Consani, Tatoni, Fontana, Cei, Del Re, Donati, Baronti, Hansen. All.: Marco Volterrani.<br >STELLA ROSSA: Brogi, Bianchi, Coppola, Righetto, Sindel, Visha, Migliorati, Cambioni. All.: Giuseppe Merola - Federico Donnici.<br >
RETI: Righetto 3.
Decide la tripletta di Righetto: la Stella Rossa espugna Staffoli grazie alla super prestazione del bomber e, solida in difesa, riesce a rintuzzare gli insistiti attacchi della formazione locale che, dopo una prima frazione altalenante, sfodera una gran prestazione nei primi due terzi di gara. L'avvio però arride alla formazione di Merola e Donnici, che passa con una magia di Righetto: la punta, decentratosi sulla fascia, si accentra quanto basta per scagliare verso la porta avversaria un tiro di rara potenza e precisione che si infila preciso nell'angolino. Lo Staffoli prova a reagire, ma la Stella Rossa ha capito dove puntare e raddoppia con un'azione fotocopia: ancora Righetto si libera alla conclusione e, nonostante che la difesa rossoblù abbia capito che non è il caso di lasciarlo tirare, riesce a trovare il varco giusto per infilare il pallone in porta, stavolta a mezz'altezza. Identica anche la terza rete che virtualmente consegna l'incontro agli ospiti con largo anticipo; ma lo Staffoli prova a riaprire la gara, sfiora la rete in un paio di circostanze e fino all'ultimo, nonostante i problemi di formazione e l'unico cambio a disposizione di Volterrani, tiene in apprensione la difesa della Stella Rossa che però non concede neppure la rete della bandiera. <b>Calciatorepiù: Righetto </b>(Stella Rossa).
esseti