• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.D
  • Sporting Arno
  • 1 - 1
  • Olimpia Firenze


SPORTING ARNO: Moccia, Sarti, Desideri, Duranti, Badalamenti, Parrino, Alessandri, De Carlo, Dama, Giunta, Esposito, Bacigalupo, D'Uva, Migliarese, Guerrini, Rorandelli, Diarra. All.: Moccia Vincenzo.
OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Ballini, Benelli, Gjana, Guidi, Mazzanti, Notarelli, Petrioli, Rocchini, Saturini, Tagliaferri, Cambo, Martini, Mecatti, Schievenin, Benci, Boni, Sy. All.: Bambi Lorenzo.

ARBITRO: Turchini di Firenze.
NOTE: parziali: 0-0, 1-1, 0-0. Risultato Figc: 3-3.

RETI: 31' De Carlo, 35' Mecatti.



Bella gara quella disputata al Comunale di Badia a Settimo tra Sporting Arno e Olimpia Firenze, con le due squadre che alla fine delle ostilità si dividono la posta in palio, per quello che tutto sommato si può definire un pareggio giusto. A fare la partita sono i padroni di casa, che grazie ad una maggior fluidità di gioco mantengono maggiormente il possesso palla contro l'Olimpia che invece mantiene bene le posizioni in campo e regge quindi il confronto. Il primo tempo non regala molte emozioni, con i nerofucsia che fanno fatica a trovare il passaggio vincente. Al 4' si annota un tiro dal limite di Giunta con la palla che esce di poco a lato. Quattro minuti più tardi è ancora il numero 10 nerofucsia a rendersi pericoloso con un tiro a giro dalla sinistra dell'area dopo aver saltato due avversari, ma prende male la mira e il pallone termina abbondantemente a lato. Nella seconda frazione la gara si fa più divertente e si sviluppano più occasioni. Al 22' gli ospiti vanno vicini al vantaggio grazie ad un rinvio sbagliato del portiere locale, la sfera viene intercettata da Cambo che controlla e scarica in porta col pallone che fa la barba al palo. Al 27' rispondono i ragazzi di mister Moccia, palla scodellata in area da D'Uva, Rorandelli stoppa e da distanza ravvicinata calcia in porta, miracolo di Ioanna che con la mano riesce a negare il gol all'attaccante avversario. Al 31' lo Sporting passa in vantaggio grazie ad una punizione magistrale di De Carlo che, dalla trequarti, col destro, insacca la sfera all'incrocio dei pali dove il portiere avversario non può mai arrivare. Gli ospiti però non ci stanno e reagiscono bene al gol subito: al 33' ci prova Petrioli con un tiro da fuori, blocca in due tempi il portiere. Al 35' l'Olimpia pareggia invece i conti: passaggio illuminante di Petrioli dalla mediana, che vede e serve l'inserimento sulla sinistra di Mecatti, che controlla la sfera e a tu per tu col portiere non sbaglia mettendola in fondo al sacco per il gol del pareggio. Nel terzo e ultimo tempo le due squadre continuano a sfidarsi a viso aperto, nonostante la stanchezza per quella che è stata sicuramente una partita dispendiosa in termini di energia. Al 41' si registra un'occasione per lo Sporting Arno con un pallone in area per Giunta che conclude troppo debolmente. Al 44' è l'Olimpia a rendersi pericolosa con un passaggio in verticale per Boni il quale prende posizione sul difensore e si invola verso la porta, concludendo con un tiro potente sul primo palo, bravissimo Moccia che ci arriva con la punta delle dita e mette in calcio d'angolo. Al 50' ci riprova su calcio di punizione De Carlo e per poco non trova la doppietta con la sfera che sfiora l'incrocio dei pali. La gara si chiude con la traversa colpita da Duranti, che prevale in area di testa su un cross dalla sinistra di Desideri, ma il pallone si infrange sul montante e si spegne sul fondo. La gara termina quindi con un pareggio per 1-1, un risultato giusto per i meriti di entrambe le squadre: lo Sporting per aver giocato meglio, l'Olimpia per aver saputo resistere bene agli attacchi dei nerofucsia cercando di far male in contropiede.

Calciatoripiù
: come migliori in campo annotiamo De Carlo, non solo per lo splendi gol messo a segno ma anche per la qualità che apporta al centrocampo della propria squadra; ottima gara di Desideri, costante sia in fase offensiva che in quella difensiva. Per l'Olimpia tra i migliori segnaliamo Petrioli per la visione di gioco e lo splendi assist e Boni, per la bella prestazione fatta di grinta e cuore.

Andrea Guida SPORTING ARNO: Moccia, Sarti, Desideri, Duranti, Badalamenti, Parrino, Alessandri, De Carlo, Dama, Giunta, Esposito, Bacigalupo, D'Uva, Migliarese, Guerrini, Rorandelli, Diarra. All.: Moccia Vincenzo. <br >OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Ballini, Benelli, Gjana, Guidi, Mazzanti, Notarelli, Petrioli, Rocchini, Saturini, Tagliaferri, Cambo, Martini, Mecatti, Schievenin, Benci, Boni, Sy. All.: Bambi Lorenzo.<br > ARBITRO: Turchini di Firenze.<br >NOTE: parziali: 0-0, 1-1, 0-0. Risultato Figc: 3-3.<br > RETI: 31' De Carlo, 35' Mecatti. Bella gara quella disputata al Comunale di Badia a Settimo tra Sporting Arno e Olimpia Firenze, con le due squadre che alla fine delle ostilit&agrave; si dividono la posta in palio, per quello che tutto sommato si pu&ograve; definire un pareggio giusto. A fare la partita sono i padroni di casa, che grazie ad una maggior fluidit&agrave; di gioco mantengono maggiormente il possesso palla contro l'Olimpia che invece mantiene bene le posizioni in campo e regge quindi il confronto. Il primo tempo non regala molte emozioni, con i nerofucsia che fanno fatica a trovare il passaggio vincente. Al 4' si annota un tiro dal limite di Giunta con la palla che esce di poco a lato. Quattro minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora il numero 10 nerofucsia a rendersi pericoloso con un tiro a giro dalla sinistra dell'area dopo aver saltato due avversari, ma prende male la mira e il pallone termina abbondantemente a lato. Nella seconda frazione la gara si fa pi&ugrave; divertente e si sviluppano pi&ugrave; occasioni. Al 22' gli ospiti vanno vicini al vantaggio grazie ad un rinvio sbagliato del portiere locale, la sfera viene intercettata da Cambo che controlla e scarica in porta col pallone che fa la barba al palo. Al 27' rispondono i ragazzi di mister Moccia, palla scodellata in area da D'Uva, Rorandelli stoppa e da distanza ravvicinata calcia in porta, miracolo di Ioanna che con la mano riesce a negare il gol all'attaccante avversario. Al 31' lo Sporting passa in vantaggio grazie ad una punizione magistrale di De Carlo che, dalla trequarti, col destro, insacca la sfera all'incrocio dei pali dove il portiere avversario non pu&ograve; mai arrivare. Gli ospiti per&ograve; non ci stanno e reagiscono bene al gol subito: al 33' ci prova Petrioli con un tiro da fuori, blocca in due tempi il portiere. Al 35' l'Olimpia pareggia invece i conti: passaggio illuminante di Petrioli dalla mediana, che vede e serve l'inserimento sulla sinistra di Mecatti, che controlla la sfera e a tu per tu col portiere non sbaglia mettendola in fondo al sacco per il gol del pareggio. Nel terzo e ultimo tempo le due squadre continuano a sfidarsi a viso aperto, nonostante la stanchezza per quella che &egrave; stata sicuramente una partita dispendiosa in termini di energia. Al 41' si registra un'occasione per lo Sporting Arno con un pallone in area per Giunta che conclude troppo debolmente. Al 44' &egrave; l'Olimpia a rendersi pericolosa con un passaggio in verticale per Boni il quale prende posizione sul difensore e si invola verso la porta, concludendo con un tiro potente sul primo palo, bravissimo Moccia che ci arriva con la punta delle dita e mette in calcio d'angolo. Al 50' ci riprova su calcio di punizione De Carlo e per poco non trova la doppietta con la sfera che sfiora l'incrocio dei pali. La gara si chiude con la traversa colpita da Duranti, che prevale in area di testa su un cross dalla sinistra di Desideri, ma il pallone si infrange sul montante e si spegne sul fondo. La gara termina quindi con un pareggio per 1-1, un risultato giusto per i meriti di entrambe le squadre: lo Sporting per aver giocato meglio, l'Olimpia per aver saputo resistere bene agli attacchi dei nerofucsia cercando di far male in contropiede. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: come migliori in campo annotiamo <b>De Carlo,</b> non solo per lo splendi gol messo a segno ma anche per la qualit&agrave; che apporta al centrocampo della propria squadra; ottima gara di <b>Desideri</b>, costante sia in fase offensiva che in quella difensiva. Per l'Olimpia tra i migliori segnaliamo <b>Petrioli </b>per la visione di gioco e lo splendi assist e <b>Boni</b>, per la bella prestazione fatta di grinta e cuore. Andrea Guida




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI