• Esordienti FairPlay 2 fase GIR.D
  • Olimpia Firenze
  • 3 - 1
  • Sales


OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Zanieri, Tagliaferri, Armenti, Saturni, Petrioli, Notarelli, Masi, Martini, Ballini, Benci, Lamin, Benelli, Boni, Bothelo, Gjana, Guidi. All.: Lorenzo Bambi.
SALES: Duran, Bianchi, Diku, Fazzi, Bastianelli, Nutini, Tozzetti, Marqeshi, Burrini, Montigiani, Materassi, Lisi, Mauro, Martelli, Tanzi, Fontani, Coda. All.: Marco Materassi.

RETI: Gjana, Diku, rig. Masi, Petrioli.
NOTE: parziali 1-0, 1-1, 1-0. Risultato Figc: 3-1.



Nonostante i 14 punti di vantaggio in classifica, l'Olimpia trova sulla sua strada una Sales eroica e fatica più del previsto prima di avere la meglio sugli avversari, che recriminano anche per qualche decisione arbitrale. Alla fine, però, i padroni di casa si impongono per 3-1, rimanendo così sulla scia dello schiacciasassi Empoli. Parte decisa la formazione di mister Materassi con Burrini che prende palla a centrocampo e si fa tutta la metà campo avversaria e, entrato in area, viene atterrato da Tagliaferri con l'arbitro che lascia correre fra le proteste ospiti. Al 6' risponde però l'Olimpia, andando vicinissima al gol: punizione dal limite di Masi, che scavalca la barriera ma scheggia la traversa a Duran battuto. Sul finire di prima frazione arriva il vantaggio dei padroni di casa con una grande azione sulla corsia mancina di Petrioli che, arrivato sul fondo, pennella un cross al bacio per l'incornata di Gjana, che supera Duran portando in vantaggio i suoi. Nella ripresa, però, arriva la doccia fredda per l'Olimpia: stavolta sono gli ospiti ad usufruire di una buona punizione dal limite, alla cui battuta va Diku, che supera la barriera e pareggia i conti con un gran gol. L'Olimpia, però, quando si affaccia in avanti trova sempre il modo di essere pericolosa e, sul finire di seconda frazione, trova il gol del 2-1 su calcio di rigore battuto e trasformato da Masi. Nell'ultima frazione di gioco squadre stanche e un po' lunghe, con l'Olimpia che tenta di chiudere la partita e con gli ospiti che si affidano alle geometrie a centrocampo di Marqeshi e Materassi. Sono però i padroni di casa a trovare la via della rete, che chiude la partita: gol molto simile al primo, stavolta con Guidi protagonista che mette in mezzo un gran cross per la testa di Petrioli che non lascia scampo a Duran, chiudendo i conti col gol del definitivo 3-1.
Calciatoripiù
: Nell'Olimpia buone prove di Guidi, Masi e Benelli. Nella Sales doverosa lode generale per la grande gara svolta al cospetto di una formazione forte come l'Olimpia. Su tutti però spicca la prestazione di Diku, autore del gol su punizione del momentaneo pareggio.

F.P. OLIMPIA FIRENZE: Ioanna, Zanieri, Tagliaferri, Armenti, Saturni, Petrioli, Notarelli, Masi, Martini, Ballini, Benci, Lamin, Benelli, Boni, Bothelo, Gjana, Guidi. All.: Lorenzo Bambi.<br >SALES: Duran, Bianchi, Diku, Fazzi, Bastianelli, Nutini, Tozzetti, Marqeshi, Burrini, Montigiani, Materassi, Lisi, Mauro, Martelli, Tanzi, Fontani, Coda. All.: Marco Materassi.<br > RETI: Gjana, Diku, rig. Masi, Petrioli.<br >NOTE: parziali 1-0, 1-1, 1-0. Risultato Figc: 3-1. Nonostante i 14 punti di vantaggio in classifica, l'Olimpia trova sulla sua strada una Sales eroica e fatica pi&ugrave; del previsto prima di avere la meglio sugli avversari, che recriminano anche per qualche decisione arbitrale. Alla fine, per&ograve;, i padroni di casa si impongono per 3-1, rimanendo cos&igrave; sulla scia dello schiacciasassi Empoli. Parte decisa la formazione di mister Materassi con Burrini che prende palla a centrocampo e si fa tutta la met&agrave; campo avversaria e, entrato in area, viene atterrato da Tagliaferri con l'arbitro che lascia correre fra le proteste ospiti. Al 6' risponde per&ograve; l'Olimpia, andando vicinissima al gol: punizione dal limite di Masi, che scavalca la barriera ma scheggia la traversa a Duran battuto. Sul finire di prima frazione arriva il vantaggio dei padroni di casa con una grande azione sulla corsia mancina di Petrioli che, arrivato sul fondo, pennella un cross al bacio per l'incornata di Gjana, che supera Duran portando in vantaggio i suoi. Nella ripresa, per&ograve;, arriva la doccia fredda per l'Olimpia: stavolta sono gli ospiti ad usufruire di una buona punizione dal limite, alla cui battuta va Diku, che supera la barriera e pareggia i conti con un gran gol. L'Olimpia, per&ograve;, quando si affaccia in avanti trova sempre il modo di essere pericolosa e, sul finire di seconda frazione, trova il gol del 2-1 su calcio di rigore battuto e trasformato da Masi. Nell'ultima frazione di gioco squadre stanche e un po' lunghe, con l'Olimpia che tenta di chiudere la partita e con gli ospiti che si affidano alle geometrie a centrocampo di Marqeshi e Materassi. Sono per&ograve; i padroni di casa a trovare la via della rete, che chiude la partita: gol molto simile al primo, stavolta con Guidi protagonista che mette in mezzo un gran cross per la testa di Petrioli che non lascia scampo a Duran, chiudendo i conti col gol del definitivo 3-1. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Nell'Olimpia buone prove di <b>Guidi, Masi </b>e <b>Benelli</b>. Nella Sales doverosa lode generale per la grande gara svolta al cospetto di una formazione forte come l'Olimpia. Su tutti per&ograve; spicca la prestazione di <b>Diku</b>, autore del gol su punizione del momentaneo pareggio. F.P.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI