- Esordienti FairPlay 2 fase GIR.D
-
Sporting Arno
-
0 - 0
-
Sales
SPORTING ARNO: Bagicalupo, Sarti, Parrino, Duranti, Badalamenti, Alessandri, Esposito, De Carlo, Guerrini, Giunta, Dama. Entrati: Moccia, Desideri, Migliarese, D'Uva, Espinosa, Leoncini, Lucchesi. All.: Vincenzo Moccia.
SALES: Romano, Bastianelli, Masi, Diku, Mauro, Fazzi, Materassi, Coda, Manzini, Marqeshi, Montigiani. Entrati: Duran, Bianchi, Martelli, Marchi, Nutini, Tozzetti. All.: Marco Materassi.
ARBITRO: Marco Magherini di Firenze.
NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 3-3.
Allo Sporting Arno di mister Moccia non basta un evidente predominio territoriale esercitato per tutto l'arco dell'incontro per sfondare il muro eretto da un'ottima Sales, capace di difendersi con ordine e di correre pochissimi rischi. Come da copione, dunque, i padroni di casa occupano stabilmente la metà campo avversaria e creano la prima palla gol al 8', quando Giunta è bravo nell'addomesticare il pallone e ad affrettare la conclusione, che però si rivelerà troppo debole per poter sorprendere l'estremo difensore ospite. Il numero 10 dello Sporting Arno sarà l'attore protagonista anche tre minuti più tardi, nel momento in cui, innescato da Dama, si vede respingere il tiro dall'ottimo recupero di Fazzi. La compagine di Moccia produce un'enorme mole di possesso palla, ma si riaffaccia con pericolosità soltanto al tramonto del primo tempo: il tiro scoccato da Alessandri trova l'opposizione in due tempi del portiere della Sales. I rosanero mantengono il piede premuto sull'acceleratore anche in avvio di ripresa: su un'azione di contropiede, Desideri viene lanciato verso la porta, ma, sbilanciato dall'intervento di Tozzetti, spedisce il pallone a lato da buona posizione. Al 32', Leoncini gira di testa un cross proveniente dalla destra, recapitando la sfera tra i guantoni di Duran. Non passa neanche un giro d'orologio e il solito Leoncini scarica un sinistro strozzato, parato ancora una volta dall'estremo difensore ospite. Duran si dimostrerà nuovamente efficace, quando, in chiusura di tempo, blocca il tiro scagliato da De Carlo. Lo Sporting Arno vuole sbloccare il risultato e mostrerà le proprie intenzioni attraverso i tentativi effettuati in avvio di terzo tempo da Guerrini e Dama, entrambi neutralizzati da Romano. Lo stesso Dama sfiorerà il gol al 45', nel momento in cui la sua conclusione angolata viene respinta dal tuffo del portiere della Sales. Gli ospiti, che nel frattempo avevano cercato di impensierire gli avversari con rapide azioni di contropiede, impegnano per la prima volta l'estremo difensore rosanero al 47': la punizione calciata dalla lunga distanza da capitan Marqeshi viene messa in angolo. La compagine di Moccia riprende il monologo al 55', quando, al termine di un'azione sviluppata in velocità, De Carlo si presenta davanti a Romano in condizioni di precario equilibrio, per l'intervento di Nutini, e mette la palla sul fondo. L'ultima chance viene cestinata da Guerrini, il quale, da ottima posizione, spara alle stelle. Finisce dunque a reti inviolate: la Sales sorride per il pareggio strappato ad una squadra di ottimo livello come lo Sporting, mentre i rosanero recriminano per l'ingente mole di potenziali occasioni buttate al vento.
Calciatoripiù: nello Sporting si premia la prova di Leoncini, il più pericoloso dei suoi. Nella Sales, ottime le prestazioni di Diku, Masi e Tozzetti.
Andrea Doccula
SPORTING ARNO: Bagicalupo, Sarti, Parrino, Duranti, Badalamenti, Alessandri, Esposito, De Carlo, Guerrini, Giunta, Dama. Entrati: Moccia, Desideri, Migliarese, D'Uva, Espinosa, Leoncini, Lucchesi. All.: Vincenzo Moccia.<br >SALES: Romano, Bastianelli, Masi, Diku, Mauro, Fazzi, Materassi, Coda, Manzini, Marqeshi, Montigiani. Entrati: Duran, Bianchi, Martelli, Marchi, Nutini, Tozzetti. All.: Marco Materassi.<br >
ARBITRO: Marco Magherini di Firenze.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-0, 0-0. Risultato Figc: 3-3.
Allo Sporting Arno di mister Moccia non basta un evidente predominio territoriale esercitato per tutto l'arco dell'incontro per sfondare il muro eretto da un'ottima Sales, capace di difendersi con ordine e di correre pochissimi rischi. Come da copione, dunque, i padroni di casa occupano stabilmente la metà campo avversaria e creano la prima palla gol al 8', quando Giunta è bravo nell'addomesticare il pallone e ad affrettare la conclusione, che però si rivelerà troppo debole per poter sorprendere l'estremo difensore ospite. Il numero 10 dello Sporting Arno sarà l'attore protagonista anche tre minuti più tardi, nel momento in cui, innescato da Dama, si vede respingere il tiro dall'ottimo recupero di Fazzi. La compagine di Moccia produce un'enorme mole di possesso palla, ma si riaffaccia con pericolosità soltanto al tramonto del primo tempo: il tiro scoccato da Alessandri trova l'opposizione in due tempi del portiere della Sales. I rosanero mantengono il piede premuto sull'acceleratore anche in avvio di ripresa: su un'azione di contropiede, Desideri viene lanciato verso la porta, ma, sbilanciato dall'intervento di Tozzetti, spedisce il pallone a lato da buona posizione. Al 32', Leoncini gira di testa un cross proveniente dalla destra, recapitando la sfera tra i guantoni di Duran. Non passa neanche un giro d'orologio e il solito Leoncini scarica un sinistro strozzato, parato ancora una volta dall'estremo difensore ospite. Duran si dimostrerà nuovamente efficace, quando, in chiusura di tempo, blocca il tiro scagliato da De Carlo. Lo Sporting Arno vuole sbloccare il risultato e mostrerà le proprie intenzioni attraverso i tentativi effettuati in avvio di terzo tempo da Guerrini e Dama, entrambi neutralizzati da Romano. Lo stesso Dama sfiorerà il gol al 45', nel momento in cui la sua conclusione angolata viene respinta dal tuffo del portiere della Sales. Gli ospiti, che nel frattempo avevano cercato di impensierire gli avversari con rapide azioni di contropiede, impegnano per la prima volta l'estremo difensore rosanero al 47': la punizione calciata dalla lunga distanza da capitan Marqeshi viene messa in angolo. La compagine di Moccia riprende il monologo al 55', quando, al termine di un'azione sviluppata in velocità, De Carlo si presenta davanti a Romano in condizioni di precario equilibrio, per l'intervento di Nutini, e mette la palla sul fondo. L'ultima chance viene cestinata da Guerrini, il quale, da ottima posizione, spara alle stelle. Finisce dunque a reti inviolate: la Sales sorride per il pareggio strappato ad una squadra di ottimo livello come lo Sporting, mentre i rosanero recriminano per l'ingente mole di potenziali occasioni buttate al vento. <b>
Calciatoripiù</b>: nello Sporting si premia la prova di <b>Leoncini</b>, il più pericoloso dei suoi. Nella Sales, ottime le prestazioni di <b>Diku, Masi</b> e <b>Tozzetti</b>.
Andrea Doccula