• Esordienti 2 Fase GIR.B
  • Aquila Montevarchi
  • 1 - 4
  • M.M. Subbiano


AQUILA MONTEVARCHI B: Banella, Merucci, Arelli, Grazzini, Pagni, Romanelli, Paolini, Musliu, Pecoraro, Badii, Nesti. A disp.: Begaj, Raspanti, Di Fratta, Poggesi, Manetti, Kondaj, Dorcu. All.: Jacopo Poggesi.
M.M.SUBBIANO: Gennellini, Mandolini, Giulianelli, Orlandini, D'Angelo, Neri, Villone, Memoli, Croci, Bonchi, Salzano. A disp.: Manco, Papini, Scarselli, La Notte. All.: Daniele Sereni.

ARBITRO: Corbani sez. Valdarno.

RETI: Badii rig., Villone, Croci, Orlandini, Bonchi.
NOTE: parziali 0-3, 1-0, 0-1. Risultato Figc: 1-2.



Esulta il Subbiano sul campo dell'Aquila Montevarchi: i ragazzi di Daniele Sereni, avanti di tre reti alla fine del primo tempo, confezionano la vittoria finale grazie al successo di misura maturato nel terzo parziale. Gli ospiti hanno un ottimo approccio al match e fin dalle prime battute prendono in mano la partita. Il primo tempo è gestito dal Subbiano, che manovra bene e si porta ben presto sullo 0-3. Villone apre le marcature, poi raddoppia Croci, mentre il tris è opera di Orlandini. La prima e la terza rete, molto simili, arrivano su due azioni di ripartenza con due lanci lunghi per Villone e Orlandini, che non sbagliano. Il secondo gol, invece, viene realizzato su calcio di punizione di Croci: il tiro del numero 9 subbianese trova anche una sfortunata deviazione locale. Il Montevarchi prova a reagire, ma riesce a cambiare passo solo nel secondo tempo. I padroni di casa manovrano bene e costruiscono un paio di buone occasioni da gol. Al 12' i rossoblù trova il gol che decide il parziale grazie ad un calcio di rigore conquistato e trasformato da Badii. La terza frazione di gioco è ancora equilibrata e combattuta: non mancano buone chance da rete da una parte e dall'altra, ma ad andare a segno è solo la compagine di mister Sereni. Il Subbiano si aggiudica il parziale e la partita grazie al calcio di punizione dal limite dell'area trasformato da Bonchi. Gli ospiti potrebbero poi incrementare ancora il bottino di reti, ma Salzano, che si presenta alla battuta di un calcio di rigore, conclude a fil di palo.

AQUILA MONTEVARCHI B: Banella, Merucci, Arelli, Grazzini, Pagni, Romanelli, Paolini, Musliu, Pecoraro, Badii, Nesti. A disp.: Begaj, Raspanti, Di Fratta, Poggesi, Manetti, Kondaj, Dorcu. All.: Jacopo Poggesi.<br >M.M.SUBBIANO: Gennellini, Mandolini, Giulianelli, Orlandini, D'Angelo, Neri, Villone, Memoli, Croci, Bonchi, Salzano. A disp.: Manco, Papini, Scarselli, La Notte. All.: Daniele Sereni.<br > ARBITRO: Corbani sez. Valdarno.<br > RETI: Badii rig., Villone, Croci, Orlandini, Bonchi.<br >NOTE: parziali 0-3, 1-0, 0-1. Risultato Figc: 1-2. Esulta il Subbiano sul campo dell'Aquila Montevarchi: i ragazzi di Daniele Sereni, avanti di tre reti alla fine del primo tempo, confezionano la vittoria finale grazie al successo di misura maturato nel terzo parziale. Gli ospiti hanno un ottimo approccio al match e fin dalle prime battute prendono in mano la partita. Il primo tempo &egrave; gestito dal Subbiano, che manovra bene e si porta ben presto sullo 0-3. Villone apre le marcature, poi raddoppia Croci, mentre il tris &egrave; opera di Orlandini. La prima e la terza rete, molto simili, arrivano su due azioni di ripartenza con due lanci lunghi per Villone e Orlandini, che non sbagliano. Il secondo gol, invece, viene realizzato su calcio di punizione di Croci: il tiro del numero 9 subbianese trova anche una sfortunata deviazione locale. Il Montevarchi prova a reagire, ma riesce a cambiare passo solo nel secondo tempo. I padroni di casa manovrano bene e costruiscono un paio di buone occasioni da gol. Al 12' i rossobl&ugrave; trova il gol che decide il parziale grazie ad un calcio di rigore conquistato e trasformato da Badii. La terza frazione di gioco &egrave; ancora equilibrata e combattuta: non mancano buone chance da rete da una parte e dall'altra, ma ad andare a segno &egrave; solo la compagine di mister Sereni. Il Subbiano si aggiudica il parziale e la partita grazie al calcio di punizione dal limite dell'area trasformato da Bonchi. Gli ospiti potrebbero poi incrementare ancora il bottino di reti, ma Salzano, che si presenta alla battuta di un calcio di rigore, conclude a fil di palo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI