- Esordienti FairPlay 2 fase GIR.D
-
Sales
-
0 - 5
-
Empoli
SALES: Lisi, Mauro, Martelli, Diku, Masi, Fazzi, Tozzetti, Nutini, Materassi, Marqueshi, Burrini. A disp.: Romano, Bastianelli, Fontani, Bianchi, Mhilli, Montigiani, Coda. All. Materassi.
EMPOLI: Fontanelli, Barsi, Re, Manfredini, Marianucci, Nobile, Renzi, Bucchioni, Corsi, Cappelli, Sodero. A disp.: Bertini, Ratti, Disegni, Piracci, Belluomini, Giovannetti, Kegni. All. Scali.
ARBITRO: Campi Andrea di Firenze
RETI: 30' Manfredini, 48'e 55' Corsi, 50' Barsi, 58' Giovannetti.
NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-4. Risultato FIGC 1-3.
Risultato piuttosto pesante per ciò che si è visto in campo, partita equilibrata fino alla mezzora con un Empoli sicuramente più propositivo ma anche con una Sales che puntava a coprirsi per poi far male in contropiede, col passare dei minuti però il divario tecnico tra le due squadre si è fatto notevolmente sentire e una volta sbloccato il risultato la squadra allenata da mister Scali ha potuto dilagare con quattro reti nel giro di una manciata di minuti. I padroni di casa si fanno vedere subito in avanti con Marqueshi che ruba palla al difensore avversario e si invola verso la porta ma Fontanelli è bravissimo ad opporsi sia alla prima che alla seconda conclusione del numero 10 avversario da posizione ravvicinata. Al 10' Re prova il tiro al volo da fuori area dopo essere stato servito da Renzi, ma la conclusione è centrale e facile da parare per Lisi. Al 13' Marqueshi serve in profondità Materassi ma è ancora una volta provvidenziale Fontanelli che esce dalla sua area e anticipa l'attaccante avversario in scivolata. Al 16' è ancora l'Empoli a farsi vedere in avanti con Bucchioni che ci prova da fuori ma la sua conclusione è debole. Una volta rientrati in campo l'Empoli inizia l'assalto all'area dei padroni di casa con Belluomini che cerca di spaventare Romano in due occasioni ma in entrambe non trova lo specchio. Al 24' l'Empoli rimane in 10 per l'espulsione di Disegni che interrompe un'azione dei padroni di casa potenzialmente pericolosa toccando la palla di mano, Fontani batte la punizione dando ai presenti sugli spalti l'illusione del gol ma la palla esce di pochissimo dal palo sinistro con Bertini che non avrebbe potuto far nulla. Dopo poco Bertini raccoglie un retropassaggio di Marianucci con le mani, la punizione di Fontani, che nella circostanza si infortuna e lascia il campo a Coda, aggira la barriera in maglia blu ma Bertini ci arriva rimediando alla precedente disattenzione. Al 30' arriva il vantaggio degli ospiti con Manfredini che con una splendida colombella scavalca Romano e mette il pallone in fondo al sacco. Al 48' l'Empoli raddoppia con Corsi che sul filo del fuorigioco raccoglie l'assist di Renzi e batte Lisi con un preciso diagonale. Al 50' è Barsi a scrivere il suo nome tra i marcatori depositando in rete un pallone vacante al limite dell'area avversaria. L'Empoli potrebbe dilagare al 53' dopo una grande azione sull'out di destra con Barsi che manda a vuoto il difensore fintando il cross e serve Kegni nel mezzo all'area che però non trova la porta da ottima posizione. Poco dopo Corsi segna il suo secondo gol personale con una parabola perfetta su calcio di punizione dal limite su cui Lisi non può arrivare. Allo scadere arriva la gioia personale anche per Giovannetti che segna un gol da vero opportunista sfruttando al meglio una disattenzione avversaria e portando il risultato finale sullo 0-5.
Calciatoripiù: da segnalare innanzitutto Barsi: prestazione perfetta condita anche da un gol da parte del terzino dell'Empoli, padrone assoluto della fascia, non perde un contrasto e non sbaglia mai in disimpegno nemmeno sotto pressione; bene anche Manfredini, faro del centrocampo ospite, tutte le azioni passano dai suoi piedi, grande visione di gioco e il merito di sbloccare una partita fino a quel momento equilibrata. Corsi il primo tempo non si vede molto ma quando rientra in campo segna due gol pesantissimi di cui uno davvero di pregevole fattura su calcio di punizione. Tra i padroni di casa è da evidenziare la buona prestazione di Montagni che non smette mai di crederci e si danna l'anima anche quando il passivo iniziava a essere pesante.
Edoardo Dei
SALES: Lisi, Mauro, Martelli, Diku, Masi, Fazzi, Tozzetti, Nutini, Materassi, Marqueshi, Burrini. A disp.: Romano, Bastianelli, Fontani, Bianchi, Mhilli, Montigiani, Coda. All. Materassi.<br >EMPOLI: Fontanelli, Barsi, Re, Manfredini, Marianucci, Nobile, Renzi, Bucchioni, Corsi, Cappelli, Sodero. A disp.: Bertini, Ratti, Disegni, Piracci, Belluomini, Giovannetti, Kegni. All. Scali.<br >
ARBITRO: Campi Andrea di Firenze<br >
RETI: 30' Manfredini, 48'e 55' Corsi, 50' Barsi, 58' Giovannetti.<br >NOTE: parziali 0-0, 0-1, 0-4. Risultato FIGC 1-3.
Risultato piuttosto pesante per ciò che si è visto in campo, partita equilibrata fino alla mezzora con un Empoli sicuramente più propositivo ma anche con una Sales che puntava a coprirsi per poi far male in contropiede, col passare dei minuti però il divario tecnico tra le due squadre si è fatto notevolmente sentire e una volta sbloccato il risultato la squadra allenata da mister Scali ha potuto dilagare con quattro reti nel giro di una manciata di minuti. I padroni di casa si fanno vedere subito in avanti con Marqueshi che ruba palla al difensore avversario e si invola verso la porta ma Fontanelli è bravissimo ad opporsi sia alla prima che alla seconda conclusione del numero 10 avversario da posizione ravvicinata. Al 10' Re prova il tiro al volo da fuori area dopo essere stato servito da Renzi, ma la conclusione è centrale e facile da parare per Lisi. Al 13' Marqueshi serve in profondità Materassi ma è ancora una volta provvidenziale Fontanelli che esce dalla sua area e anticipa l'attaccante avversario in scivolata. Al 16' è ancora l'Empoli a farsi vedere in avanti con Bucchioni che ci prova da fuori ma la sua conclusione è debole. Una volta rientrati in campo l'Empoli inizia l'assalto all'area dei padroni di casa con Belluomini che cerca di spaventare Romano in due occasioni ma in entrambe non trova lo specchio. Al 24' l'Empoli rimane in 10 per l'espulsione di Disegni che interrompe un'azione dei padroni di casa potenzialmente pericolosa toccando la palla di mano, Fontani batte la punizione dando ai presenti sugli spalti l'illusione del gol ma la palla esce di pochissimo dal palo sinistro con Bertini che non avrebbe potuto far nulla. Dopo poco Bertini raccoglie un retropassaggio di Marianucci con le mani, la punizione di Fontani, che nella circostanza si infortuna e lascia il campo a Coda, aggira la barriera in maglia blu ma Bertini ci arriva rimediando alla precedente disattenzione. Al 30' arriva il vantaggio degli ospiti con Manfredini che con una splendida colombella scavalca Romano e mette il pallone in fondo al sacco. Al 48' l'Empoli raddoppia con Corsi che sul filo del fuorigioco raccoglie l'assist di Renzi e batte Lisi con un preciso diagonale. Al 50' è Barsi a scrivere il suo nome tra i marcatori depositando in rete un pallone vacante al limite dell'area avversaria. L'Empoli potrebbe dilagare al 53' dopo una grande azione sull'out di destra con Barsi che manda a vuoto il difensore fintando il cross e serve Kegni nel mezzo all'area che però non trova la porta da ottima posizione. Poco dopo Corsi segna il suo secondo gol personale con una parabola perfetta su calcio di punizione dal limite su cui Lisi non può arrivare. Allo scadere arriva la gioia personale anche per Giovannetti che segna un gol da vero opportunista sfruttando al meglio una disattenzione avversaria e portando il risultato finale sullo 0-5. <b>
Calciatoripiù</b>: da segnalare innanzitutto <b>Barsi</b>: prestazione perfetta condita anche da un gol da parte del terzino dell'Empoli, padrone assoluto della fascia, non perde un contrasto e non sbaglia mai in disimpegno nemmeno sotto pressione; bene anche <b>Manfredini</b>, faro del centrocampo ospite, tutte le azioni passano dai suoi piedi, grande visione di gioco e il merito di sbloccare una partita fino a quel momento equilibrata. <b>Corsi </b>il primo tempo non si vede molto ma quando rientra in campo segna due gol pesantissimi di cui uno davvero di pregevole fattura su calcio di punizione. Tra i padroni di casa è da evidenziare la buona prestazione di <b>Montagni </b>che non smette mai di crederci e si danna l'anima anche quando il passivo iniziava a essere pesante.
Edoardo Dei