• Esordienti B 2 Fase GIR.A
  • Navacchio Zambra
  • 0 - 1
  • Gello 2004


NAVACCHIO ZAMBRA: Cremascoli, Taddei, Cellerini, Riccio, Concordia, Rizzo, Armonia, Antonioli, Carraro, Meccheri, Rossi, Portela. All.: Marco Pratali.
GELLO: Cuomo, Catassi, Orazzini, Repetto, Lucarelli, A. Cozzolino, Cubeta, Landi, Soldani, Popa, Simola. All.: Cristiano Veracini.

RETI: Cubeta.
NOTE: 0-1, 0-0, 0-0. Punteggio Figc: 2-3.



Il Gello conquista la settima vittoria in campionato superando di misura il Navacchio Zambra al termine di una sfida equilibrata e con poche occasioni da gol: entrambe le difese infatti hanno giganteggiato concedendo pochissimi spazi agli attaccanti, ma gli ospiti sono stati letali ad approfittare dell'unica disattenzione dei rivali. La rete che decide il match arriva nel primo tempo quando Cubeta riceve palla in area dopo un rinvio lungo, addomestica la sfera e insacca con freddezza. Dopodiché la partita prosegue in maniera molto equilibrata fino al triplice fischio finale e i locali si fanno vedere con le conclusioni di Armonia e Rizzo che però vengono sventate dal sempre attento portiere rivale: in particolare in una circostanza l'estremo difensore del Gello compie un autentico miracolo salvando la sua porta.
Calciatoripiù: Cuomo, Landi
(Gello).

NAVACCHIO ZAMBRA: Cremascoli, Taddei, Cellerini, Riccio, Concordia, Rizzo, Armonia, Antonioli, Carraro, Meccheri, Rossi, Portela. All.: Marco Pratali. <br >GELLO: Cuomo, Catassi, Orazzini, Repetto, Lucarelli, A. Cozzolino, Cubeta, Landi, Soldani, Popa, Simola. All.: Cristiano Veracini. <br > RETI: Cubeta.<br >NOTE: 0-1, 0-0, 0-0. Punteggio Figc: 2-3. Il Gello conquista la settima vittoria in campionato superando di misura il Navacchio Zambra al termine di una sfida equilibrata e con poche occasioni da gol: entrambe le difese infatti hanno giganteggiato concedendo pochissimi spazi agli attaccanti, ma gli ospiti sono stati letali ad approfittare dell'unica disattenzione dei rivali. La rete che decide il match arriva nel primo tempo quando Cubeta riceve palla in area dopo un rinvio lungo, addomestica la sfera e insacca con freddezza. Dopodich&eacute; la partita prosegue in maniera molto equilibrata fino al triplice fischio finale e i locali si fanno vedere con le conclusioni di Armonia e Rizzo che per&ograve; vengono sventate dal sempre attento portiere rivale: in particolare in una circostanza l'estremo difensore del Gello compie un autentico miracolo salvando la sua porta. <b> Calciatoripi&ugrave;: Cuomo, Landi </b>(Gello).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI