• Esordienti B 2 Fase GIR.I
  • Isolotto
  • 6 - 5
  • Giov. Fucecchio


ISOLOTTO: Di Masi, Sernissi, Vignaroli, Camigliano, Salucci, Lazzarelli, Bartolini, Peruzzi, Montalto. Entrati: Di Santo, Sorelli, Arapi, Giangrande, Bonanno. All.: Antonio Bertini.
GIOV. FUCECCHIO: Sassi, Mannucci, Balisciano, Marconcini, Nicolini, Pavella, Guerrini, Montalbano, Pucciarini, Cirillo, Nardi, Gelli, Orefice, Carnasciali, Nuti, Caltagirone, Falaschi. All.: Leonardo Paciscopi.

RETI: Peruzzi, Montalto, Bartolini, 2 Giangrande, Bonanno, 2 Pucciarini, Caltagirone, Nardi, Carnasciali.
NOTE: parziali: 3-0, 2-4, 1-1.



Forse è meglio lasciar da parte gli aggettivi, e lasciare che a parlare sia soprattutto il risultato finale: termina sei a cinque - e il punteggio la dice lunga sulla quantità di emozioni succedutesi nell'arco dei tre tempi - lo splendido match che va in scena sul Sussidiario di via Pio Fedi fra l'Isolotto e il Fucecchio, due collettivi ricchi di individualità promettenti e sulla via di un costante miglioramento globale, capaci di dare vita ad un match rocambolesco e farcito di colpi di scena. Il vento rende difficile fin dal fischio d'avvio le operazioni di gioco, ma l'Isolotto non sembra risentirne e dopo un minuto si porta in vantaggio grazie a Peruzzi, che scarica in rete un gran destro che porta avanti i biancorossi; sulle ali dell'entusiasmo, i ragazzi di Bertini insistono nei propri attacchi e raddoppiano i conti poco dopo grazie a Montalto, che insacca con un tap-in sottomisura sugli sviluppi di un corner. Il Fucecchio fatica ad entrare in partita e così i padroni di casa legittimano il successo parziale nel primo tempo con la terza rete firmata da Bartolini, che trasforma in rete un calcio piazzato a due dentro l'area di rigore bianconera. La riscossa degli ospiti arriva nella ripresa, con i ragazzi di Paciscopi che rientrano in campo determinati ed accorciano subito le distanze con Pucciarini, al quale segue il secondo gol di Carnasciali; l'Isolotto intuisce il campanello d'allarme e prova a ristabilire le distanze con Giangrande, ma il Fucecchio segna per la terza volta con Nardi. Le emozioni arrivano in quantità industriale in questo secondo tempo, che offre nel finale il gol di Bonanno e il quarto del Fucecchio firmato ancora da Pucciarini: si va al secondo intervallo del'incontro sul punteggio parziale di 5-4. L'ultimo tempo - con la stanchezza che comincia a farsi sentire - offre invece due soli gol, uno per parte: alla rete di Giangrande, che batte il portiere empolese con un bolide dalla distanza, segue il quinto gol del Fucecchio firmato da Caltagirone; nel finale gli ospiti tentano il tutto per tutto alla ricerca del pari, ma i ragazzi di mister Bertini gestiscono la meglio il vantaggio fino al triplice fischio di chiusura.
Calciatoripiù: Camigliano e Salucci (Isolotto): impeccabili difesa; Caltagirone e Pucciarini (Giov. Fucecchio).


ISOLOTTO: Di Masi, Sernissi, Vignaroli, Camigliano, Salucci, Lazzarelli, Bartolini, Peruzzi, Montalto. Entrati: Di Santo, Sorelli, Arapi, Giangrande, Bonanno. All.: Antonio Bertini.<br >GIOV. FUCECCHIO: Sassi, Mannucci, Balisciano, Marconcini, Nicolini, Pavella, Guerrini, Montalbano, Pucciarini, Cirillo, Nardi, Gelli, Orefice, Carnasciali, Nuti, Caltagirone, Falaschi. All.: Leonardo Paciscopi.<br > RETI: Peruzzi, Montalto, Bartolini, 2 Giangrande, Bonanno, 2 Pucciarini, Caltagirone, Nardi, Carnasciali.<br >NOTE: parziali: 3-0, 2-4, 1-1. Forse &egrave; meglio lasciar da parte gli aggettivi, e lasciare che a parlare sia soprattutto il risultato finale: termina sei a cinque - e il punteggio la dice lunga sulla quantit&agrave; di emozioni succedutesi nell'arco dei tre tempi - lo splendido match che va in scena sul Sussidiario di via Pio Fedi fra l'Isolotto e il Fucecchio, due collettivi ricchi di individualit&agrave; promettenti e sulla via di un costante miglioramento globale, capaci di dare vita ad un match rocambolesco e farcito di colpi di scena. Il vento rende difficile fin dal fischio d'avvio le operazioni di gioco, ma l'Isolotto non sembra risentirne e dopo un minuto si porta in vantaggio grazie a Peruzzi, che scarica in rete un gran destro che porta avanti i biancorossi; sulle ali dell'entusiasmo, i ragazzi di Bertini insistono nei propri attacchi e raddoppiano i conti poco dopo grazie a Montalto, che insacca con un tap-in sottomisura sugli sviluppi di un corner. Il Fucecchio fatica ad entrare in partita e cos&igrave; i padroni di casa legittimano il successo parziale nel primo tempo con la terza rete firmata da Bartolini, che trasforma in rete un calcio piazzato a due dentro l'area di rigore bianconera. La riscossa degli ospiti arriva nella ripresa, con i ragazzi di Paciscopi che rientrano in campo determinati ed accorciano subito le distanze con Pucciarini, al quale segue il secondo gol di Carnasciali; l'Isolotto intuisce il campanello d'allarme e prova a ristabilire le distanze con Giangrande, ma il Fucecchio segna per la terza volta con Nardi. Le emozioni arrivano in quantit&agrave; industriale in questo secondo tempo, che offre nel finale il gol di Bonanno e il quarto del Fucecchio firmato ancora da Pucciarini: si va al secondo intervallo del'incontro sul punteggio parziale di 5-4. L'ultimo tempo - con la stanchezza che comincia a farsi sentire - offre invece due soli gol, uno per parte: alla rete di Giangrande, che batte il portiere empolese con un bolide dalla distanza, segue il quinto gol del Fucecchio firmato da Caltagirone; nel finale gli ospiti tentano il tutto per tutto alla ricerca del pari, ma i ragazzi di mister Bertini gestiscono la meglio il vantaggio fino al triplice fischio di chiusura. <b> Calciatoripi&ugrave;: Camigliano e Salucci (Isolotto): impeccabili difesa; Caltagirone e Pucciarini (Giov. Fucecchio).</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI