• Esordienti B 2 Fase GIR.I
  • Isolotto
  • 2 - 3
  • Empoli


ISOLOTTO: Di Santo, Sernissi, Camigliano, Vignaroli, Salucci, Arapi, Giangrande, Del Bò, Peruzzi, Bartolini, Lazzarelli, Benedetti, Calonaci. All.: Antonio Bertini.
EMPOLI: Martinelli, Ratti, Degl'Innocenti, Severi, Berti, Cianciolo, Lucaccini, Ricci, Baldacci, Rosso, Bacciottini, Brattoli, Cavedoni, Angheluta. All.: Domenico Gorgoglione.

RETI: 14' Giangrande, 34' Peruzzi, 48' Degl'Innocenti, 55' Cavedoni, 60' Cianciolo.
NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 0-3.



Vittoria sul gong per l'Empoli di Gorgoglione, che nei primi due parziali soffre il pressing a tutto campo dei ragazzi di Bertini ma con tre lampi riesce a ribaltare il risultato nell'ultimo tempo. La prima frazione è tutta di marca Isolotto. Al 6', Martinelli è chiamato al miracolo su un tiro ravvicinato di Benedetti. La reazione dell'Empoli sta tutta nel tiro da lontano di Degl'Innocenti (uno dei migliori a fine gara), largo. Al 10' ci prova da lontano anche Del Bò, ma il pallone termina fuori di un soffio. Brivido per l'Empoli che non riesce ad uscire dalla propria metà campo. Merito della pressione alta dei ragazzi di Bertini, che impediscono agli avversari di impostare. La tattica è quella giusta e porta i suoi frutti. Al 14' Giangrande piazza un sinistro all'angolino che non lascia scampo a Martinelli, sfruttando un errore in uscita dell'Empoli. Prima dello scadere c'è tempo per registare una conclusione da fuori di Degl'Innocenti, respinta con i pugni da Di Santo. Il copione non cambia nel secondo parziale, in cui l'Empoli cerca di giocare palla a terra ma non trova spazi. Al 27' Brattoli ci prova a giro a conclusione di una bella trama in velocità sull'out mancino, ma Di Santo respinge con i pugni. Due minuti più tardi, l'Empoli trema ancora. Bartolini sfodera un gran destro su punizione e la palla si stampa sulla traversa. Gli ospiti allora cambiano tattica e ci provano con le ripartenze. Al 33' pallone lungo di Brattoli verso Cianciolo, appoggio a Ratti che conclude male dal limite. Un minuto dopo arriva il raddoppio dei padroni di casa, con il tap-in Peruzzi sull'ennesima disattenzione difensiva dell'Empoli. Al 40' altra conclusione di Degl'Innocenti, che questa volta termina fuori di un soffio. Ma allo scadere la difesa dell'Empoli dorme ancora e l'Isolotto sfiora il tris. Cross basso di Peruzzi per Arapi che da pochi passi colpisce debolmente, graziando gli ospiti. L'Empoli entra con un altro piglio nel terzo tempo e al 44' colpisce una clamorosa traversa con Degl'Innocenti: gran dribbling in area e sinistro che si stampa sul montante. Tre minuti più tardi è ancora il n. 4 ospite a colpire la traversa direttamente su calcio di punizione. Il gol arriva, meritato al 48': il tiro di Degl'Innocenti è centrale, ma trova l'intervento maldestro di Di Santo che - complice il campo bagnato - si lascia passare il pallone sotto le braccia, per il gol che riapre i giochi. La gara ora è nelle mani dell'Empoli, che al 55' trova il pari. Grande giocata di Cianciolo a destra, cross perfetto per Cavedoni che di testa non deve far altro che spingere in rete. L'Isolotto subisce il contraccolpo e gli ospiti trovano il terzo gol di frazione al 60' spaccato. Degl'Innocenti inventa per Cianciolo che salta un uomo e la piazza nell'angolo più lontano. Gara emozionante e tirata, che lascia non pochi rimpianti all'Isolotto. I padroni di casa hanno dominato le prime due frazioni ma nella ripresa hanno concesso troppi spazi ai ragazzi di Gorgoglione, che hanno fatto la differenza nel finale.

Calciatoripiù
: per l'Isolotto grande prestazione del n. 5 Salucci, un autentico muro in difesa. Poco aiutato dai compagni nelle ultime battute di gara, fatali per la sua squadra. Notevole la prova del n. 10 Bartolini. Buona tecnica, colpisce una traversa e regala assist ai compagni. Nell'Empoli migliore in assoluto il n. 4 Duccio Degl'Innocenti. Faro del centrocampo ospite, smista palloni da veterano e dimostra già di avere un cavallo di battaglia: il tiro da fuori. Entra di diritto in rubrica il n. 7 Cianciolo: un gol e un assist non sono male come bottino, se poi ci aggiungi tanta corsa e un ottimo dribbling, ne viene fuori una grande partita.

Daniele Sidonio ISOLOTTO: Di Santo, Sernissi, Camigliano, Vignaroli, Salucci, Arapi, Giangrande, Del B&ograve;, Peruzzi, Bartolini, Lazzarelli, Benedetti, Calonaci. All.: Antonio Bertini.<br >EMPOLI: Martinelli, Ratti, Degl'Innocenti, Severi, Berti, Cianciolo, Lucaccini, Ricci, Baldacci, Rosso, Bacciottini, Brattoli, Cavedoni, Angheluta. All.: Domenico Gorgoglione.<br > RETI: 14' Giangrande, 34' Peruzzi, 48' Degl'Innocenti, 55' Cavedoni, 60' Cianciolo.<br >NOTE: parziali: 1-0, 1-0, 0-3. Vittoria sul gong per l'Empoli di Gorgoglione, che nei primi due parziali soffre il pressing a tutto campo dei ragazzi di Bertini ma con tre lampi riesce a ribaltare il risultato nell'ultimo tempo. La prima frazione &egrave; tutta di marca Isolotto. Al 6', Martinelli &egrave; chiamato al miracolo su un tiro ravvicinato di Benedetti. La reazione dell'Empoli sta tutta nel tiro da lontano di Degl'Innocenti (uno dei migliori a fine gara), largo. Al 10' ci prova da lontano anche Del B&ograve;, ma il pallone termina fuori di un soffio. Brivido per l'Empoli che non riesce ad uscire dalla propria met&agrave; campo. Merito della pressione alta dei ragazzi di Bertini, che impediscono agli avversari di impostare. La tattica &egrave; quella giusta e porta i suoi frutti. Al 14' Giangrande piazza un sinistro all'angolino che non lascia scampo a Martinelli, sfruttando un errore in uscita dell'Empoli. Prima dello scadere c'&egrave; tempo per registare una conclusione da fuori di Degl'Innocenti, respinta con i pugni da Di Santo. Il copione non cambia nel secondo parziale, in cui l'Empoli cerca di giocare palla a terra ma non trova spazi. Al 27' Brattoli ci prova a giro a conclusione di una bella trama in velocit&agrave; sull'out mancino, ma Di Santo respinge con i pugni. Due minuti pi&ugrave; tardi, l'Empoli trema ancora. Bartolini sfodera un gran destro su punizione e la palla si stampa sulla traversa. Gli ospiti allora cambiano tattica e ci provano con le ripartenze. Al 33' pallone lungo di Brattoli verso Cianciolo, appoggio a Ratti che conclude male dal limite. Un minuto dopo arriva il raddoppio dei padroni di casa, con il tap-in Peruzzi sull'ennesima disattenzione difensiva dell'Empoli. Al 40' altra conclusione di Degl'Innocenti, che questa volta termina fuori di un soffio. Ma allo scadere la difesa dell'Empoli dorme ancora e l'Isolotto sfiora il tris. Cross basso di Peruzzi per Arapi che da pochi passi colpisce debolmente, graziando gli ospiti. L'Empoli entra con un altro piglio nel terzo tempo e al 44' colpisce una clamorosa traversa con Degl'Innocenti: gran dribbling in area e sinistro che si stampa sul montante. Tre minuti pi&ugrave; tardi &egrave; ancora il n. 4 ospite a colpire la traversa direttamente su calcio di punizione. Il gol arriva, meritato al 48': il tiro di Degl'Innocenti &egrave; centrale, ma trova l'intervento maldestro di Di Santo che - complice il campo bagnato - si lascia passare il pallone sotto le braccia, per il gol che riapre i giochi. La gara ora &egrave; nelle mani dell'Empoli, che al 55' trova il pari. Grande giocata di Cianciolo a destra, cross perfetto per Cavedoni che di testa non deve far altro che spingere in rete. L'Isolotto subisce il contraccolpo e gli ospiti trovano il terzo gol di frazione al 60' spaccato. Degl'Innocenti inventa per Cianciolo che salta un uomo e la piazza nell'angolo pi&ugrave; lontano. Gara emozionante e tirata, che lascia non pochi rimpianti all'Isolotto. I padroni di casa hanno dominato le prime due frazioni ma nella ripresa hanno concesso troppi spazi ai ragazzi di Gorgoglione, che hanno fatto la differenza nel finale.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per l'Isolotto grande prestazione del n. 5 <b>Salucci</b>, un autentico muro in difesa. Poco aiutato dai compagni nelle ultime battute di gara, fatali per la sua squadra. Notevole la prova del n. 10 <b>Bartolini</b>. Buona tecnica, colpisce una traversa e regala assist ai compagni. Nell'Empoli migliore in assoluto il n. 4 <b>Duccio Degl'Innocenti</b>. Faro del centrocampo ospite, smista palloni da veterano e dimostra gi&agrave; di avere un cavallo di battaglia: il tiro da fuori. Entra di diritto in rubrica il n. 7 <b>Cianciolo</b>: un gol e un assist non sono male come bottino, se poi ci aggiungi tanta corsa e un ottimo dribbling, ne viene fuori una grande partita. Daniele Sidonio




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI