• Esordienti B 2 Fase GIR.H
  • Sesto 2010
  • 3 - 3
  • Ponte a Elsa


SESTO CALCIO: Zanieri, Sabatino, Collicelli, Ceccarelli, Volterrani, Bianchi, Faggi, Petre, Tefhai, Bessi, Biadi, Carletti, Raio, Escondo. All.: Nistri.
PONTE A ELSA: Rosi, Bellotti, Scattini, Cappadi, Beretti, Fagni, Alesso, Beconcini, Poliszszcuk, D'Aniello, Paschia. All.: Mango.

RETI: Thefai, Escondo, Bianchi, Poliszszcuk 2, Alesso.
NOTE: Parziali 1-0, 2-0, 0-3.



Domenica mattina sul sintetico di Volpaia, prima di campionato del nuovo anno per gli Esordienti B 2002, la partita come dimostra il risultato, è stata avvincente fino alla fine, le due compagini si sono affrontate a viso aperto con numerose occasioni da gol da entrambi le parti. Nel primo mini tempo sono i padroni di casa a controllare il gioco e a creare i pericoli maggiori, il primo gol arriva al 10' con Collicelli che conquista palla nella propria area ripartendo palla a terra per 40 metri per poi scaricare su Faggi che gira a Thefai, ottimo nel finalizzare. Allo scadere i padroni di casa vanno vicini al raddoppio su punizione di Collicelli, deviata in angolo dall' estremo difensore avversario. Nel secondo tempo il copione della gara non cambia, con i padroni di casa che cercano di chiudere la partita, e realizza altri due gol, uno al 13' con un tiro da fuori di Escondo, il terzo in contropiede di Bianchi che con un gran tiro sotto l' incrocio fa saltare di gioia la sua panchina. Il terzo tempo vede la veemente risposta del Ponte a Elsa: al 4' arriva il primo gol su calcio d' angolo realizzato da Poliszszcuk, che si ripete 8 minuti più tardi scoccando un tiro insidioso che si insacca per il parziale 3-2. Nei minuti finali arrivano le ultime emozioni: prima il pari ospite realizzato da Alesso, che insacca dalla distanza con un tiro di pregevole fattura, mentre nel recupero è Collicelli a sfiorare il quarto e decisivo gol su punizione, con la sua esecuzione terminata vicinissima al palo ultima emozione di una gara dai due volti.

SESTO CALCIO: Zanieri, Sabatino, Collicelli, Ceccarelli, Volterrani, Bianchi, Faggi, Petre, Tefhai, Bessi, Biadi, Carletti, Raio, Escondo. All.: Nistri.<br >PONTE A ELSA: Rosi, Bellotti, Scattini, Cappadi, Beretti, Fagni, Alesso, Beconcini, Poliszszcuk, D'Aniello, Paschia. All.: Mango.<br > RETI: Thefai, Escondo, Bianchi, Poliszszcuk 2, Alesso.<br >NOTE: Parziali 1-0, 2-0, 0-3. Domenica mattina sul sintetico di Volpaia, prima di campionato del nuovo anno per gli Esordienti B 2002, la partita come dimostra il risultato, &egrave; stata avvincente fino alla fine, le due compagini si sono affrontate a viso aperto con numerose occasioni da gol da entrambi le parti. Nel primo mini tempo sono i padroni di casa a controllare il gioco e a creare i pericoli maggiori, il primo gol arriva al 10' con Collicelli che conquista palla nella propria area ripartendo palla a terra per 40 metri per poi scaricare su Faggi che gira a Thefai, ottimo nel finalizzare. Allo scadere i padroni di casa vanno vicini al raddoppio su punizione di Collicelli, deviata in angolo dall' estremo difensore avversario. Nel secondo tempo il copione della gara non cambia, con i padroni di casa che cercano di chiudere la partita, e realizza altri due gol, uno al 13' con un tiro da fuori di Escondo, il terzo in contropiede di Bianchi che con un gran tiro sotto l' incrocio fa saltare di gioia la sua panchina. Il terzo tempo vede la veemente risposta del Ponte a Elsa: al 4' arriva il primo gol su calcio d' angolo realizzato da Poliszszcuk, che si ripete 8 minuti pi&ugrave; tardi scoccando un tiro insidioso che si insacca per il parziale 3-2. Nei minuti finali arrivano le ultime emozioni: prima il pari ospite realizzato da Alesso, che insacca dalla distanza con un tiro di pregevole fattura, mentre nel recupero &egrave; Collicelli a sfiorare il quarto e decisivo gol su punizione, con la sua esecuzione terminata vicinissima al palo ultima emozione di una gara dai due volti.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI