• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Fortis Lucchese
  • 1 - 0
  • Sporting Arno


FORTIS LUCCHESE: Rossi, Biondi, Favilla, Baldocchi, Filippelli, Contini, Inguaggiato, Ferrari, Toni, Marcelli, Dolci A disp.: Rugani, Giannelli, Paolinelli, Ricci, Tessieri, Rovai, Corti. All.: Andrea De Luca.
SPORTING ARNO: Compagnoni, Valencetti, Narcisi, Bragantini, Lanzetta, Giachi, Passarello, Ierardi, Stoppioni, Caramelli, Palanti A disp.: Muratori, Cairo, Benelli, Ferro, Ferrara, La Marca, Bulgarelli. All.: Andrea Vaglini.

ARBITRO: Pedrini di Lucca.

RETI: 10' Inguaggiato.



Spettacolare sfida a Carignano tra la Fortis Lucchese di mister De Luca, protagonista di un ottimo inizio di campionato, e lo Sporting Arno di Vaglini determinato a riscattare la sfortuna delle prime giornate di campionato. La partita risulta intensa e combattuta fin dalle primissime battute con le due squadre che non si risparmiano e che provano da subito a prendere in mano le redini del gioco. Alla prima vera occasione del match è la Fortis Lucchese al 10' si porta in vantaggio grazie ad Inguaggiato: splendida azione personale di Dolci che affonda a sinistra e serve al centro un pallone prelibato per il numero 7 di casa, il quale calcia di sinistro senza lasciare scampo a Compagnoni. Lo svantaggio non abbatte lo Sporting Arno che anzi, ferito, reagisce immediatamente alzando il baricentro e provando a mettere pressione alla retroguardia schierata davanti a Rossi. La Fortis si difende bene ed agisce di rimessa, andando al 17' ad un soffio dal raddoppio con Toni che, liberatosi del diretto avversario nei pressi del limite dell'area di rigore, fa partire un mancino che sorvola di poco la traversa. Scampato il pericolo, lo Sporting Arno torna a premere in avanti ed ha la prima vera occasione della partita: Stoppioni entra in area e, dopo un contatto con un difensore lucchese da dietro, finisce a terra. L'arbitro, tra le proteste dei locali, decreta il penalty. Si incarica di battere Narcisi la cui conclusione però viene respinta dal grande intervento di Rossi che si tuffa sulla sinistra e si oppone alla massima punizione del numero 3 avversario. Prima dell'intervallo da segnalare soltanto l'ammonizione a Palanti (che rischia il rosso pochi minuti più tardi) e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo il primo cambio del match: De Luca inserisce Ricci al posto di Ferrari. Il copione del match rimane il solito: l'undici di Vaglini gioca bene ed ha in mano il possesso di palla ma trova difficoltà a costruire occasioni da rete nitide per merito dell'ottima retroguardia locale. Anche sulle palle inattive (corner e calci di punizione) la difesa lucchese respinge ogni assalto, così prima del fischio finale è ancora la squadra di De Luca ad andare vicina alla rete con Ricci che, innescato da Contini, salta un avversario e fa partire una conclusione che Compagnoni riesce prontamente a neutralizzare in tuffo. Allo scadere dei tre minuti concessi dall'arbitro, la gara si chiude con la prima vittoria stagionale dell'undici di De Luca che, dopo il pareggio a Firenze contro la Cattolica, festeggia i tre punti. Punteggio amaro per lo Sporting di Vaglini che mostra, una volta di più, di non meritare l'attuale posizione di classifica.

FORTIS LUCCHESE: Rossi, Biondi, Favilla, Baldocchi, Filippelli, Contini, Inguaggiato, Ferrari, Toni, Marcelli, Dolci A disp.: Rugani, Giannelli, Paolinelli, Ricci, Tessieri, Rovai, Corti. All.: Andrea De Luca.<br >SPORTING ARNO: Compagnoni, Valencetti, Narcisi, Bragantini, Lanzetta, Giachi, Passarello, Ierardi, Stoppioni, Caramelli, Palanti A disp.: Muratori, Cairo, Benelli, Ferro, Ferrara, La Marca, Bulgarelli. All.: Andrea Vaglini.<br > ARBITRO: Pedrini di Lucca.<br > RETI: 10' Inguaggiato. Spettacolare sfida a Carignano tra la Fortis Lucchese di mister De Luca, protagonista di un ottimo inizio di campionato, e lo Sporting Arno di Vaglini determinato a riscattare la sfortuna delle prime giornate di campionato. La partita risulta intensa e combattuta fin dalle primissime battute con le due squadre che non si risparmiano e che provano da subito a prendere in mano le redini del gioco. Alla prima vera occasione del match &egrave; la Fortis Lucchese al 10' si porta in vantaggio grazie ad Inguaggiato: splendida azione personale di Dolci che affonda a sinistra e serve al centro un pallone prelibato per il numero 7 di casa, il quale calcia di sinistro senza lasciare scampo a Compagnoni. Lo svantaggio non abbatte lo Sporting Arno che anzi, ferito, reagisce immediatamente alzando il baricentro e provando a mettere pressione alla retroguardia schierata davanti a Rossi. La Fortis si difende bene ed agisce di rimessa, andando al 17' ad un soffio dal raddoppio con Toni che, liberatosi del diretto avversario nei pressi del limite dell'area di rigore, fa partire un mancino che sorvola di poco la traversa. Scampato il pericolo, lo Sporting Arno torna a premere in avanti ed ha la prima vera occasione della partita: Stoppioni entra in area e, dopo un contatto con un difensore lucchese da dietro, finisce a terra. L'arbitro, tra le proteste dei locali, decreta il penalty. Si incarica di battere Narcisi la cui conclusione per&ograve; viene respinta dal grande intervento di Rossi che si tuffa sulla sinistra e si oppone alla massima punizione del numero 3 avversario. Prima dell'intervallo da segnalare soltanto l'ammonizione a Palanti (che rischia il rosso pochi minuti pi&ugrave; tardi) e le squadre vanno negli spogliatoi per l'intervallo sul risultato di zero a zero. Nel secondo tempo il primo cambio del match: De Luca inserisce Ricci al posto di Ferrari. Il copione del match rimane il solito: l'undici di Vaglini gioca bene ed ha in mano il possesso di palla ma trova difficolt&agrave; a costruire occasioni da rete nitide per merito dell'ottima retroguardia locale. Anche sulle palle inattive (corner e calci di punizione) la difesa lucchese respinge ogni assalto, cos&igrave; prima del fischio finale &egrave; ancora la squadra di De Luca ad andare vicina alla rete con Ricci che, innescato da Contini, salta un avversario e fa partire una conclusione che Compagnoni riesce prontamente a neutralizzare in tuffo. Allo scadere dei tre minuti concessi dall'arbitro, la gara si chiude con la prima vittoria stagionale dell'undici di De Luca che, dopo il pareggio a Firenze contro la Cattolica, festeggia i tre punti. Punteggio amaro per lo Sporting di Vaglini che mostra, una volta di pi&ugrave;, di non meritare l'attuale posizione di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI