• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Capostrada Belvedere
  • 2 - 1
  • Fortis Lucchese


CAPOSTRADA BELV.: Pagnini, Sbaragli, Minelli, Caramelli, Testa, La Penta, Morbidelli, Palandri, Calvani, Bragadin, Camici. A disp.: Iozzelli, Proto, Danesi, Fabbroni, Toci, Zanolla, Natali. All.: Marco Rossi.
FORTIS LUCCHESE: Rossi, Biondi, Dolci, Baldocchi, Favilla, Contini, Inguaggiato, Toni, Tessi, Roni, Ricci., A disp.: Rugani, Filippelli, Giannelli, Laucci, Del Soldato. All.: Andrea De Luca.

ARBITRO: Orsi di Pistoia.

RETI: 4' Bragadin, 12' Biondi, 50' Fabbroni.



Davanti ad una bella cornice di pubblico si assiste ad un confronto giocato a buoni ritmi da entrambe le squadre. La gara nel primo tempo sia per la mole di azioni in attacco che per le occasioni vede la supremazia della squadra locale, ma la compagine ospite prova sempre a mettere in difficoltà la neo capolista. Inizia forte la compagine arancione di mister Rossi e già al 2' un tiro da fuori area di Testa viene parato a terra dal portiere ospite Rossi. Al 4' Bragadin si incunea in area saltando un avversario e serve un bel cross ma la palla viene messa in angolo. Sul susseguente calcio dalla bandierina arriva il bel colpo di testa di Bragadin che colloca il pallone in un angolo, dove non può arrivare il portiere ospite. La Fortis Lucchese reagisce e prova ad impensierire la difesa locale: la squadra di De Luca prima conquista un angolo che non sortisce effetti, poi al 12' l'arbitro rileva un fallo contro un giocatore ospite nella metà campo di casa; pallone viene servito in area dove sbuca da dietro il difensore Biondi che, a botta sicura, spedisce alle spalle del portiere Pagnini che nulla può per impedire la segnatura dell'uno a uno. Gli arancioni di casa tentano una reazione veemente e già al 14' si rendono pericolosi con un gran tiro da fuori di Palandri che il bravo Rossi devia in angolo. Nonostante la pressione della squadra di casa gli ospiti si propongono sempre in fase offensiva. Al 16' viene fermata una veloce ripartenza degli ospiti per fuorigioco che scatena le proteste dei blu lucchesi. Ancora una bella conclusione dal limite dell'area da parte di Morbidelli viene parata a terra da Rossi. Al 25' lo stesso giocatore arancione tira ancora da fuori dopo alcuni ottimi scambi veloci con Palandri. Al 27' è Sbaragli a provarci ma anche il suo tiro risulta poco incisivo. È il momento di maggior pressione della squadra di casa che arriva al tiro con facilità: al 30' all'altezza del dischetto di rigore palla sui piedi del centravanti Calvani (al rientro venti giorni dopo l'infortunio al piede) però da ottima posizione il giocatore di casa spedisce centralmente senza impensierire il portiere Rossi. Al 32' tira ancora Testa impegna Rossi in una difficile parata a terra. Al 33' sugli sviluppi di un angolo per il Capostrada arriva colpo di testa del giocatore di casa Testa, ma con bravura ancora il portiere ospite Rossi riesce a deviare. La Fortis si rivede dalle parti di Pagnini con un tiro dalla lunga distanza che l'estremo difensore arancione blocca a terra. Termina qui la prima parte di gara che ha visto il Capostrada arrivare al tiro con facilità ma, sia per imprecisione al tiro, sia per la bravura di Rossi la prima frazione termina in parità. Nonostante questa pressione la squadra della Fortis impensierisce con buone azioni la difesa di casa.
Nel secondo tempo al 2' il giocatore Inguaggiato su azione personale tira verso la porta di casa ma Pagnini para a terra. Al 3' punizione dal limite di Sbaragli che finisce fuori. Al 5' esce uno stremato Calvani per far posto a Toci. Al 7' tiro da fuori di Morbidelli che Rossi para con facilità. Al 8' il cambio che decide la gara: subentra Fabbroni a Camici. Al 9' azione in area di Toci che salta il proprio avversario diretto e, defilato, a due metri della porta spara addosso al portiere ospite in uscita. Al 15' l'azione che decide il macht. Morbidelli serve sul limite dell'area ospite Fabbroni che con una finta salta il proprio avversario diretto e dal limite dell'area lascia partire un gran tiro di sinistro a girare che si insacca imparabilmente nell'angolo alto alla destra del pur bravo Rossi per la grande gioia tra i giocatori di casa. La seconda parte di gara non è avvincente come il primo tempo la stanchezza e la tensione della gara non offrono le medesime emozioni viste precedentemente. Al 20' lancio lungo sull'esterno di attacco della Fortis un giocatore di casa non colpisce e permette a Ricci di presentarsi, defilato sulla sinistra del portiere di casa, al tiro; la conclusione del giocatore di De Luca è potente ma Pagnini respinge ottimamente chiudendo lo spazio della sua porta; sulla ribattuta al limite dell'area due giocatori ospiti si avventano sul pallone per calciarlo ma così facendo si ostacolano a vicenda, sfuma così una buona opportunità per pareggiare. Si registrano ancora altri cambi per entrambe le squadre che rivoluzionano posizioni e giocatori: al 25' ancora un azione Fortis ma in scivolata Minelli spedisce in angolo, non succede nulla di particolare e così termina la gara sul risultato di due a uno. Grazie a questa , approfittando del concomitante pareggio del Margine Coperta, il Capostrada raggiunge in testa alla classifica del campionato la compagine valdinievolina, per ora un torneo sopra ogni aspettativa per la squadra del Capostrada. Ma le buone giocate della squadra di mister Rossi sono la miglior conferma per spiegare la posizione attuale che i ragazzi arancioni saranno chiamati a confermare nelle prossime settimane.

CAPOSTRADA BELV.: Pagnini, Sbaragli, Minelli, Caramelli, Testa, La Penta, Morbidelli, Palandri, Calvani, Bragadin, Camici. A disp.: Iozzelli, Proto, Danesi, Fabbroni, Toci, Zanolla, Natali. All.: Marco Rossi.<br >FORTIS LUCCHESE: Rossi, Biondi, Dolci, Baldocchi, Favilla, Contini, Inguaggiato, Toni, Tessi, Roni, Ricci., A disp.: Rugani, Filippelli, Giannelli, Laucci, Del Soldato. All.: Andrea De Luca.<br > ARBITRO: Orsi di Pistoia.<br > RETI: 4' Bragadin, 12' Biondi, 50' Fabbroni. Davanti ad una bella cornice di pubblico si assiste ad un confronto giocato a buoni ritmi da entrambe le squadre. La gara nel primo tempo sia per la mole di azioni in attacco che per le occasioni vede la supremazia della squadra locale, ma la compagine ospite prova sempre a mettere in difficolt&agrave; la neo capolista. Inizia forte la compagine arancione di mister Rossi e gi&agrave; al 2' un tiro da fuori area di Testa viene parato a terra dal portiere ospite Rossi. Al 4' Bragadin si incunea in area saltando un avversario e serve un bel cross ma la palla viene messa in angolo. Sul susseguente calcio dalla bandierina arriva il bel colpo di testa di Bragadin che colloca il pallone in un angolo, dove non pu&ograve; arrivare il portiere ospite. La Fortis Lucchese reagisce e prova ad impensierire la difesa locale: la squadra di De Luca prima conquista un angolo che non sortisce effetti, poi al 12' l'arbitro rileva un fallo contro un giocatore ospite nella met&agrave; campo di casa; pallone viene servito in area dove sbuca da dietro il difensore Biondi che, a botta sicura, spedisce alle spalle del portiere Pagnini che nulla pu&ograve; per impedire la segnatura dell'uno a uno. Gli arancioni di casa tentano una reazione veemente e gi&agrave; al 14' si rendono pericolosi con un gran tiro da fuori di Palandri che il bravo Rossi devia in angolo. Nonostante la pressione della squadra di casa gli ospiti si propongono sempre in fase offensiva. Al 16' viene fermata una veloce ripartenza degli ospiti per fuorigioco che scatena le proteste dei blu lucchesi. Ancora una bella conclusione dal limite dell'area da parte di Morbidelli viene parata a terra da Rossi. Al 25' lo stesso giocatore arancione tira ancora da fuori dopo alcuni ottimi scambi veloci con Palandri. Al 27' &egrave; Sbaragli a provarci ma anche il suo tiro risulta poco incisivo. &Egrave; il momento di maggior pressione della squadra di casa che arriva al tiro con facilit&agrave;: al 30' all'altezza del dischetto di rigore palla sui piedi del centravanti Calvani (al rientro venti giorni dopo l'infortunio al piede) per&ograve; da ottima posizione il giocatore di casa spedisce centralmente senza impensierire il portiere Rossi. Al 32' tira ancora Testa impegna Rossi in una difficile parata a terra. Al 33' sugli sviluppi di un angolo per il Capostrada arriva colpo di testa del giocatore di casa Testa, ma con bravura ancora il portiere ospite Rossi riesce a deviare. La Fortis si rivede dalle parti di Pagnini con un tiro dalla lunga distanza che l'estremo difensore arancione blocca a terra. Termina qui la prima parte di gara che ha visto il Capostrada arrivare al tiro con facilit&agrave; ma, sia per imprecisione al tiro, sia per la bravura di Rossi la prima frazione termina in parit&agrave;. Nonostante questa pressione la squadra della Fortis impensierisce con buone azioni la difesa di casa.<br >Nel secondo tempo al 2' il giocatore Inguaggiato su azione personale tira verso la porta di casa ma Pagnini para a terra. Al 3' punizione dal limite di Sbaragli che finisce fuori. Al 5' esce uno stremato Calvani per far posto a Toci. Al 7' tiro da fuori di Morbidelli che Rossi para con facilit&agrave;. Al 8' il cambio che decide la gara: subentra Fabbroni a Camici. Al 9' azione in area di Toci che salta il proprio avversario diretto e, defilato, a due metri della porta spara addosso al portiere ospite in uscita. Al 15' l'azione che decide il macht. Morbidelli serve sul limite dell'area ospite Fabbroni che con una finta salta il proprio avversario diretto e dal limite dell'area lascia partire un gran tiro di sinistro a girare che si insacca imparabilmente nell'angolo alto alla destra del pur bravo Rossi per la grande gioia tra i giocatori di casa. La seconda parte di gara non &egrave; avvincente come il primo tempo la stanchezza e la tensione della gara non offrono le medesime emozioni viste precedentemente. Al 20' lancio lungo sull'esterno di attacco della Fortis un giocatore di casa non colpisce e permette a Ricci di presentarsi, defilato sulla sinistra del portiere di casa, al tiro; la conclusione del giocatore di De Luca &egrave; potente ma Pagnini respinge ottimamente chiudendo lo spazio della sua porta; sulla ribattuta al limite dell'area due giocatori ospiti si avventano sul pallone per calciarlo ma cos&igrave; facendo si ostacolano a vicenda, sfuma cos&igrave; una buona opportunit&agrave; per pareggiare. Si registrano ancora altri cambi per entrambe le squadre che rivoluzionano posizioni e giocatori: al 25' ancora un azione Fortis ma in scivolata Minelli spedisce in angolo, non succede nulla di particolare e cos&igrave; termina la gara sul risultato di due a uno. Grazie a questa , approfittando del concomitante pareggio del Margine Coperta, il Capostrada raggiunge in testa alla classifica del campionato la compagine valdinievolina, per ora un torneo sopra ogni aspettativa per la squadra del Capostrada. Ma le buone giocate della squadra di mister Rossi sono la miglior conferma per spiegare la posizione attuale che i ragazzi arancioni saranno chiamati a confermare nelle prossime settimane.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI