• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Rinascita Doccia
  • 2 - 0
  • Aquila Montevarchi


RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Sodio (46' Mearini), Malevoli (57' Landi), Buoncristiani, Carideo, Bakiasi, Ramaj (57' Marinaccio), Innocenti (53' Aiello), Marrini, Sereni (57' Biagiotti), Chaher (48' Pomini). A disp.: Mancini. All.: Antonio Berti.
AQUILA MONTEVARCHI: Sorelli, Nuzzi (70' Poggiali), Siino, Sesti, Ferrucci, Lo Vaglio (70' Casati), Campus (65' Parigi), Novi (51' Giusti), Rosi, Patricolo, Arancini (68' Oscari). A disp.: Bianchini, Prosperi. All.: Sandro Parigi.

ARBITRO: Sgadari di Prato

RETI: 42' Marrini, 43' rig. Ramaj.



Domenica all'insegna del bel tempo e del sole, clima ideale per una partita di calcio. Per il campionato Giovanissimi Regionali girone C si sfidano il Rinascita Doccia, quinto in classifica a quota ventuno punti e reduce dal successo di Pontassieve, e l'Aquila Montevarchi, tredicesima con undici, vittoriosa la scorsa settimana contro il Maliseti. Alla fine di un match combattuto e molto agonistico, sono i padroni di casa a conquistare l'intera posta in palio grazie al risultato di 2-0. Nessuna delle due squadre è riuscita a prendere il sopravvento sull'altra, si può dire che la differenza l'ha fatta la maggiore qualità tecnica, evidenziatasi specialmente nella ripresa, dei locali. Sono, però, gli ospiti a far registrare i primi due tiri. Al 4' Bazzechi para senza problemi un diagonale di Campus da dentro l'area. Clamorosa l'occasione al 7'. Patricolo calcia una punizione dalla trequarti, Nuzzi colpisce potente di testa, ma la sfera si stampa sulla traversa. Davvero un grosso pericolo scampato dalla formazione di mister Antonio Berti. L'Aquila Montevarchi pressa alto, mentre il Doccia si dimostra più abile nella gestione e nella circolazione della palla. Ferrucci & Co. si affacciano per la prima volta dalle parti di Sorelli al 17', quando Ramaj va via in velocità sull'out di destra, ma al momento del tiro arriva stanco e scoordinato e calcia abbondantemente a lato. Passano appena sessanta secondi e gli undici di Sandro Parigi vanno vicino all'1-0. Su un cross dalla sinistra, Patricolo tenta il pallonetto con Bazzechi in uscita, ma la sua conclusione non inquadra di poco lo specchio della porta. Il Montevarchi cerca con più insistenza la via del gol, il gioco però manca di lucidità, ordine e brillantezza, essendo frutto più del cuore che di belle azioni manovrate. L'inizio della ripresa è di quelli sprint perché dopo sette minuti il Doccia segna. Su una botta dal limite, il pallone carambola sui piedi di Marrini - in dubbia posizione di offside - che all'altezza del disco completamente solo insacca per il vantaggio. Ma non è finita perché all'8' il signor Sgadari di Prato assegna un rigore ai padroni di casa per un fallo su Malevolti. Sorelli intuisce tuffandosi sulla sua destra, ma Ramaj fa 2-0. Tris sfiorato al 17': Marrini salta con una magia un uomo sulla linea di fondo e, da posizione impossibile, prova la battuta che termina sull'esterno della rete. Dopo il doppio svantaggio, gli ospiti alzano il ritmo alla ricerca del pareggio, ma col passare del tempo i loro attacchi calano d'intensità. Inizia il valzer dei cambi con entrambi gli allenatori che usufruiscono di tutte le sostituzioni disponibili. L'ultimo sussulto del match al 38' in pieno recupero con un diagonale di Parigi fuori di un paio di metri.

Calciatoripiù: Marrini (Rinascita Doccia); Campus (Aquila Montevarchi).


Stefano Niccoli RINASCITA DOCCIA: Bazzechi, Sodio (46' Mearini), Malevoli (57' Landi), Buoncristiani, Carideo, Bakiasi, Ramaj (57' Marinaccio), Innocenti (53' Aiello), Marrini, Sereni (57' Biagiotti), Chaher (48' Pomini). A disp.: Mancini. All.: Antonio Berti. <br >AQUILA MONTEVARCHI: Sorelli, Nuzzi (70' Poggiali), Siino, Sesti, Ferrucci, Lo Vaglio (70' Casati), Campus (65' Parigi), Novi (51' Giusti), Rosi, Patricolo, Arancini (68' Oscari). A disp.: Bianchini, Prosperi. All.: Sandro Parigi. <br > ARBITRO: Sgadari di Prato<br > RETI: 42' Marrini, 43' rig. Ramaj. Domenica all'insegna del bel tempo e del sole, clima ideale per una partita di calcio. Per il campionato Giovanissimi Regionali girone C si sfidano il Rinascita Doccia, quinto in classifica a quota ventuno punti e reduce dal successo di Pontassieve, e l'Aquila Montevarchi, tredicesima con undici, vittoriosa la scorsa settimana contro il Maliseti. Alla fine di un match combattuto e molto agonistico, sono i padroni di casa a conquistare l'intera posta in palio grazie al risultato di 2-0. Nessuna delle due squadre &egrave; riuscita a prendere il sopravvento sull'altra, si pu&ograve; dire che la differenza l'ha fatta la maggiore qualit&agrave; tecnica, evidenziatasi specialmente nella ripresa, dei locali. Sono, per&ograve;, gli ospiti a far registrare i primi due tiri. Al 4' Bazzechi para senza problemi un diagonale di Campus da dentro l'area. Clamorosa l'occasione al 7'. Patricolo calcia una punizione dalla trequarti, Nuzzi colpisce potente di testa, ma la sfera si stampa sulla traversa. Davvero un grosso pericolo scampato dalla formazione di mister Antonio Berti. L'Aquila Montevarchi pressa alto, mentre il Doccia si dimostra pi&ugrave; abile nella gestione e nella circolazione della palla. Ferrucci & Co. si affacciano per la prima volta dalle parti di Sorelli al 17', quando Ramaj va via in velocit&agrave; sull'out di destra, ma al momento del tiro arriva stanco e scoordinato e calcia abbondantemente a lato. Passano appena sessanta secondi e gli undici di Sandro Parigi vanno vicino all'1-0. Su un cross dalla sinistra, Patricolo tenta il pallonetto con Bazzechi in uscita, ma la sua conclusione non inquadra di poco lo specchio della porta. Il Montevarchi cerca con pi&ugrave; insistenza la via del gol, il gioco per&ograve; manca di lucidit&agrave;, ordine e brillantezza, essendo frutto pi&ugrave; del cuore che di belle azioni manovrate. L'inizio della ripresa &egrave; di quelli sprint perch&eacute; dopo sette minuti il Doccia segna. Su una botta dal limite, il pallone carambola sui piedi di Marrini - in dubbia posizione di offside - che all'altezza del disco completamente solo insacca per il vantaggio. Ma non &egrave; finita perch&eacute; all'8' il signor Sgadari di Prato assegna un rigore ai padroni di casa per un fallo su Malevolti. Sorelli intuisce tuffandosi sulla sua destra, ma Ramaj fa 2-0. Tris sfiorato al 17': Marrini salta con una magia un uomo sulla linea di fondo e, da posizione impossibile, prova la battuta che termina sull'esterno della rete. Dopo il doppio svantaggio, gli ospiti alzano il ritmo alla ricerca del pareggio, ma col passare del tempo i loro attacchi calano d'intensit&agrave;. Inizia il valzer dei cambi con entrambi gli allenatori che usufruiscono di tutte le sostituzioni disponibili. L'ultimo sussulto del match al 38' in pieno recupero con un diagonale di Parigi fuori di un paio di metri. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Marrini (Rinascita Doccia); Campus (Aquila Montevarchi).</b> Stefano Niccoli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI