• Eccellenza GIR.B
  • Foiano
  • 3 - 0
  • Colligiana


FOIANO 1947: Liberali, Fabianelli, Francesco Vichi, Zacchei, Kameni (78' Mingiano), Undini, Borgogni (63' Catalano), Bacciarini, Rufini (92' Mouaha), Mostacci, Lorenzo Vichi (86' Pasqui). A disp.: Colcelli, Piccolo, Zober, Sensitivi, Monaci. All.: Stefano Cardinali(squalificato, in panchina Alessandro Forciniti).
COLLIGIANA: Fenderico, Focardi, Olmi, Ciolli, Bouhamed (76' Ceccatelli), Saitta, Ticci, Silvestri, Iaquinandi, Carlotti, Biagi, Dosso (67' Aperuta). A disp.: Pupilli, Gennari, Camarri, Marangon, Alberici, Rustioni. All.: Marco Ghizzani

ARBITRO: Mirko Borghi di Firenze, assistito dal Roberto Lembo del Valdarno e dal Leonardo Rossi di Empoli.

RETI: 69' rig. Rufini, 75' Zacchei, 92' Mostacci.
NOTE. Espulso al 69' Saitta per fallo da ultimo uomo su avversario lanciato a rete in chiara occasione da gol. Angoli 3-2 per il Foiano 1947. Ammonito: 70' Rufini.



FOIANO 1947
LIBERALI: 6,5 Con due buoni interventi sventa le uniche minacce che gli arrivano e tutto sommato vive un pomeriggio tranquillo.
FABIANELLI: 6 Disputa una gara nel complesso sufficiente, pur sembrando un po' timido nelle avanzate.
FRANCESCO VICHI: 6 Tiene in maniera efficace la propria posizione, non soffrendo quasi mai le avanzate ospiti.
ZACCHEI: 8 Nel giorno in cui arrivano notizie positive sul piano legale, gioca una gara splendida, caricandosi in assenza di Monaci la squadra sulle spalle e guidandola alla vittoria.
KAMENI: 6,5 Da centrale difensivo fornisce una buona prova, senza eccessivi fronzoli e rende inoffensivi gli attaccanti avversari. 78' Mingiano: ng.
UNDINI: 7 Come al solito è un baluardo inespugnabile della compagine foianese e tiene ottimamente lontano i pericoli dalla porta di Liberali.
BORGOGNI: 5,5 Pur con grande impegno e determinazione, risulta avere le polveri bagnate e non incide sulla contesa. 63' Catalano: 7 Entra con il giusto piglio e dà la scossa alla squadra, dando il là alle azione del primo e del terzo gol con dinamismo e spirito di iniziativa.
BACCIARINI: 6,5 Nel centrocampo a tre è quello che ha licenza di andare in avanti e non a caso le prime minacce dalle parti di Fenderico le porta lui.
RUFINI: 7 In assenza dello Squalo Monaci fa il terminale offensivo, accendendo la sua compagine conquistando e trasformando il rigore che mette in discesa la partita. 92' Mouaha: ng.
MOSTACCI: 8 Lotta e si batte a tutto campo senza sosta, disputando
un'altra partita molto importante e confermandosi uno dei leader della squadra amaranto.
LORENZO VICHI: 7 Prova ampiamente positiva, con le sue accelerazioni mette in grande difficoltà la difesa biancorossa e crea spesso superiorità numerica nella metà campo avversaria. 86' Pasqui: ng.
COLLIGIANA
FENDERICO: 6 Subisce tre gol imparabile e nel complesso non demerita davanti alle numerose occasioni di marca amaranto.
FOCARDI OLMI: 5,5 Inizia da esterno destro e va spesso in difficoltà, venendo poi spostato al centro, senza però riuscire a trovare il giusto ritmo di gara.
CIOLLI: 6 L'ex Poggibonsi prova a spingere con grande impegno, senza però riuscire ad evitare di essere travolto nel finale di gara.
BOUHAMED: 6,5 Si conferma elemento importante per la compagine senese e dà buon filo da torcere agli amaranto. 76' Ceccatelli: ng.
SAITTA: 4,5 Ha la sfortuna e l'imperizia di causare il rigore che sblocca l'empasse venutosi a creare, condannando la propria compagine allo svantaggio sia di punteggio che numerico.
TICCI: 5 Soffre la vivacità e il dinamismo di Rufini e Lorenzo Vichi, perdendo anche la palla che dà il là al 3-0 firmato da Mostacci.
SILVESTRI: 5 Non riesce a trovare il giusto equilibrio, andando in grande difficoltà contro la verve di Mostacci e Zacchei.
IAQUINANDI: 6,5 È l'ultimo ad arrendersi, lotta su ogni pallone e si rende pericoloso con tiri dalla distanza che fanno solo il solletico alla difesa foianese.
CARLOTTI: 5,5 Si fa notare in un paio di circostanze, soprattutto quando al 17' viene fermato da un grande intervento di Liberali.
BIAGI: 5,5 Va in difficoltà anche lui soprattutto nella ripresa, quando i locali alzano il ritmo e forzano nel tentativo di conquistare l'intera posta.
DOSSO: 5 Tanto fumo e poco arrosto per il ragazzo di colore, che si nota più per interventi ruvidi che per pericoli reali dalle parti di Liberali. 67' Aperuta: 5 Ha la sfortuna di entrare sul terreno di gioco poco prima del rigore dell'1-0, ma non fa nulla per creare grattacapi agli avversari.
Si sveglia nel finale il Foiano 1947 di mister Stefano Cardinali che travolge 3-0 la Colligiana nel primo anticipo carnevalesco ed ottiene così la prima vittoria del 2020, al termine di una partita molto attenta e giudiziosa, malgrado la pesante assenza del bomber Monaci, in panchina solo per onor di firma per un fastidioso infortunio; adesso però ci vuole una immediata controprova domenica prossima sul difficile campo di Antella, per continuare nel difficile percorso per uscire dalla zona playout e per non buttare via quel che di buono fatto, sperando comunque di recuperare in buono stato di salute lo Squalo, elemento comunque fondamentale nell'economia della compagine amaranto. Di contro la squadra biancorossa senese è sembrata la brutta copia della compagine che ad inizio stagione era data da molti addetti ai lavori come la più seria candidata ad essere l'anti-Badesse ed invece vede avvicinarsi pericolosamente la zona rossa della classifica; passando alla cronaca del match odierno, il Foiano 1947 deve rinunciare a Monaci per infortunio rimediato nell'ultimo allenamento, con mister Cardinali, squalificato e sostituito in panchina da Alessandro Forciniti, che schiera un 4-3-3 con Liberali in porta, difesa da destra a sinistra Fabianelli, Undini, Kameni e Francesco Vichi, centrocampo a tre con Zacchei perno centrale ed il duo Mostacci-Bacciarini a fare i braccetti, con Borgogni e Lorenzo Vichi in appoggio al terminale offensivo Cristian Rufini, mentre i biancorossi di Marco Ghizzani anche loro con il 4-3-3 mettono sul rettangolo verde Fenderico in porta, Focardi Olmi, Saitta, Ticci e Ciolli in difesa, Silvestri, Biagi e Bouhamed in mediana, con Iaquinandi e Dosso alle spalle di Carlotti unica punta. Avvio al piccolo trotto delle due squadre, con il primo sussulto al 4' quando Bacciarini prova il destro dal limite, sul quale Rufini non arriva, ma Fenderico per evitare guai peggiori si rifugia in angolo; reazione degli ospiti sei minuti dopo, quando Carlotti supera in velocità Undini e Zacchei, prova il sinistro da posizione defilata e manda la palla sull'esterno della rete. All'11' di nuovo pericoloso il Foiano 1947, quando su lancio di Zacchei, Mostacci sul secondo palo rimette in mezzo, di testa irrompe Borgogni, il quale di testa manda la palla di un soffio sopra la traversa; passano una manciata di minuti e sull'altro fronte, su rimessa lunga di Ciolli, Carlotti fa perno su Undini e scarica un sinistro, grandissima respinta di Liberali, sulla palla interviene di nuovo il n'9 ospite, il quale con un tocco ingegnoso manda la sfera a lambire la traversa. Di nuovo pericolosa la Colligiana al 37', quando l'ex Lastrigiana Iaquinandi su punizione dal limite dell'area impegna Liberali, bravo ad accartocciarsi e a bloccare a terra con sicurezza; il primo tempo si chiude al 40' quando su sponda di Rufini, Mostacci cattura la sfera, salta due avversari, ma il suo sinistro termina non lontano dal montante, con le due squadre che vanno al riposo sullo 0-0. Al ritorno in campo, nessun cambio né su un fronte né sull'altro e quindi i 22 in campo rimangono quelli schierati dal 1'; quello che pare mutato è l'atteggiamento della compagine di Stefano Cardinali, che torna in campo con la determinazione di trovare quella vittoria fondamentale nella rincorsa alla salvezza, mentre la squadra di Marco Ghizzani sembra restare con testa e gambe negli spogliatoi. Al 69' arriva così il vantaggio amaranto, quando su lancio di Mostacci, Catalano fa la sponda per Rufini, il quale con un numero d'alta scuola salta Saitta, entra in area di rigore e viene steso dal numero 5 della Colligiana e con l'arbitro che decreta il sacrosanto rigore per gli amaranto e l'altrettanto giusto rosso diretto per il difensore ospite, con dal dischetto lo stesso ex Baldaccio Bruni che batte Fenderico per l'1-0. Passano sei minuti ed il Foiano chiude virtualmente la gara, quando Zacchei su un calcio di punizione dal limite dell'area, sorprende il portiere biancorosso sul primo palo, realizzando il 2-0, festeggiando così le ottime notizie sul fronte processo di Prato, che hanno visto la sua assoluzione perché il fatto non sussiste. Al 92' Ticci si complica la vita, perdendo palla sulla pressione di Rufini, la palla arriva a Catalano, bravo ad imbucare perfettamente per Luca Mostacci, il quale infila il portiere in uscita, firmando il definitivo 3-0 e suggellando cosi la propria meravigliosa prestazione; il Foiano 1947 con questa vittoria allunga su Rignanese e Fortis Juventus, tenendo il passo del San Gimignano, vittorioso sul campo del Porta Romana, accorciando le distanze su Baldaccio Bruni e e Valdarno Fc, con domenica prossima una partita fondamentale, quando i ragazzi di Cardinali andranno a far visita all'Antella 99, nel tentativo di dare seguito a questo risultato importante, mentre la Colligiana fa invece un grosso passo indietro che certifica forse una lieve crisi per i ragazzi di Ghizzani, anche se i play-off rimangono a 2 punti.

Mirko Zacchei FOIANO 1947: Liberali, Fabianelli, Francesco Vichi, Zacchei, Kameni (78' Mingiano), Undini, Borgogni (63' Catalano), Bacciarini, Rufini (92' Mouaha), Mostacci, Lorenzo Vichi (86' Pasqui). A disp.: Colcelli, Piccolo, Zober, Sensitivi, Monaci. All.: Stefano Cardinali(squalificato, in panchina Alessandro Forciniti).<br >COLLIGIANA: Fenderico, Focardi, Olmi, Ciolli, Bouhamed (76' Ceccatelli), Saitta, Ticci, Silvestri, Iaquinandi, Carlotti, Biagi, Dosso (67' Aperuta). A disp.: Pupilli, Gennari, Camarri, Marangon, Alberici, Rustioni. All.: Marco Ghizzani<br > ARBITRO: Mirko Borghi di Firenze, assistito dal Roberto Lembo del Valdarno e dal Leonardo Rossi di Empoli.<br > RETI: 69' rig. Rufini, 75' Zacchei, 92' Mostacci.<br >NOTE. Espulso al 69' Saitta per fallo da ultimo uomo su avversario lanciato a rete in chiara occasione da gol. Angoli 3-2 per il Foiano 1947. Ammonito: 70' Rufini. FOIANO 1947<br >LIBERALI: 6,5 Con due buoni interventi sventa le uniche minacce che gli arrivano e tutto sommato vive un pomeriggio tranquillo.<br >FABIANELLI: 6 Disputa una gara nel complesso sufficiente, pur sembrando un po' timido nelle avanzate.<br >FRANCESCO VICHI: 6 Tiene in maniera efficace la propria posizione, non soffrendo quasi mai le avanzate ospiti.<br >ZACCHEI: 8 Nel giorno in cui arrivano notizie positive sul piano legale, gioca una gara splendida, caricandosi in assenza di Monaci la squadra sulle spalle e guidandola alla vittoria.<br >KAMENI: 6,5 Da centrale difensivo fornisce una buona prova, senza eccessivi fronzoli e rende inoffensivi gli attaccanti avversari. 78' Mingiano: ng.<br >UNDINI: 7 Come al solito &egrave; un baluardo inespugnabile della compagine foianese e tiene ottimamente lontano i pericoli dalla porta di Liberali.<br >BORGOGNI: 5,5 Pur con grande impegno e determinazione, risulta avere le polveri bagnate e non incide sulla contesa. 63' Catalano: 7 Entra con il giusto piglio e d&agrave; la scossa alla squadra, dando il l&agrave; alle azione del primo e del terzo gol con dinamismo e spirito di iniziativa.<br >BACCIARINI: 6,5 Nel centrocampo a tre &egrave; quello che ha licenza di andare in avanti e non a caso le prime minacce dalle parti di Fenderico le porta lui.<br >RUFINI: 7 In assenza dello Squalo Monaci fa il terminale offensivo, accendendo la sua compagine conquistando e trasformando il rigore che mette in discesa la partita. 92' Mouaha: ng.<br >MOSTACCI: 8 Lotta e si batte a tutto campo senza sosta, disputando<br >un'altra partita molto importante e confermandosi uno dei leader della squadra amaranto.<br >LORENZO VICHI: 7 Prova ampiamente positiva, con le sue accelerazioni mette in grande difficolt&agrave; la difesa biancorossa e crea spesso superiorit&agrave; numerica nella met&agrave; campo avversaria. 86' Pasqui: ng.<br >COLLIGIANA<br >FENDERICO: 6 Subisce tre gol imparabile e nel complesso non demerita davanti alle numerose occasioni di marca amaranto.<br >FOCARDI OLMI: 5,5 Inizia da esterno destro e va spesso in difficolt&agrave;, venendo poi spostato al centro, senza per&ograve; riuscire a trovare il giusto ritmo di gara.<br >CIOLLI: 6 L'ex Poggibonsi prova a spingere con grande impegno, senza per&ograve; riuscire ad evitare di essere travolto nel finale di gara.<br >BOUHAMED: 6,5 Si conferma elemento importante per la compagine senese e d&agrave; buon filo da torcere agli amaranto. 76' Ceccatelli: ng.<br >SAITTA: 4,5 Ha la sfortuna e l'imperizia di causare il rigore che sblocca l'empasse venutosi a creare, condannando la propria compagine allo svantaggio sia di punteggio che numerico.<br >TICCI: 5 Soffre la vivacit&agrave; e il dinamismo di Rufini e Lorenzo Vichi, perdendo anche la palla che d&agrave; il l&agrave; al 3-0 firmato da Mostacci.<br >SILVESTRI: 5 Non riesce a trovare il giusto equilibrio, andando in grande difficolt&agrave; contro la verve di Mostacci e Zacchei.<br >IAQUINANDI: 6,5 &Egrave; l'ultimo ad arrendersi, lotta su ogni pallone e si rende pericoloso con tiri dalla distanza che fanno solo il solletico alla difesa foianese.<br >CARLOTTI: 5,5 Si fa notare in un paio di circostanze, soprattutto quando al 17' viene fermato da un grande intervento di Liberali.<br >BIAGI: 5,5 Va in difficolt&agrave; anche lui soprattutto nella ripresa, quando i locali alzano il ritmo e forzano nel tentativo di conquistare l'intera posta.<br >DOSSO: 5 Tanto fumo e poco arrosto per il ragazzo di colore, che si nota pi&ugrave; per interventi ruvidi che per pericoli reali dalle parti di Liberali. 67' Aperuta: 5 Ha la sfortuna di entrare sul terreno di gioco poco prima del rigore dell'1-0, ma non fa nulla per creare grattacapi agli avversari.<br >Si sveglia nel finale il Foiano 1947 di mister Stefano Cardinali che travolge 3-0 la Colligiana nel primo anticipo carnevalesco ed ottiene cos&igrave; la prima vittoria del 2020, al termine di una partita molto attenta e giudiziosa, malgrado la pesante assenza del bomber Monaci, in panchina solo per onor di firma per un fastidioso infortunio; adesso per&ograve; ci vuole una immediata controprova domenica prossima sul difficile campo di Antella, per continuare nel difficile percorso per uscire dalla zona playout e per non buttare via quel che di buono fatto, sperando comunque di recuperare in buono stato di salute lo Squalo, elemento comunque fondamentale nell'economia della compagine amaranto. Di contro la squadra biancorossa senese &egrave; sembrata la brutta copia della compagine che ad inizio stagione era data da molti addetti ai lavori come la pi&ugrave; seria candidata ad essere l'anti-Badesse ed invece vede avvicinarsi pericolosamente la zona rossa della classifica; passando alla cronaca del match odierno, il Foiano 1947 deve rinunciare a Monaci per infortunio rimediato nell'ultimo allenamento, con mister Cardinali, squalificato e sostituito in panchina da Alessandro Forciniti, che schiera un 4-3-3 con Liberali in porta, difesa da destra a sinistra Fabianelli, Undini, Kameni e Francesco Vichi, centrocampo a tre con Zacchei perno centrale ed il duo Mostacci-Bacciarini a fare i braccetti, con Borgogni e Lorenzo Vichi in appoggio al terminale offensivo Cristian Rufini, mentre i biancorossi di Marco Ghizzani anche loro con il 4-3-3 mettono sul rettangolo verde Fenderico in porta, Focardi Olmi, Saitta, Ticci e Ciolli in difesa, Silvestri, Biagi e Bouhamed in mediana, con Iaquinandi e Dosso alle spalle di Carlotti unica punta. Avvio al piccolo trotto delle due squadre, con il primo sussulto al 4' quando Bacciarini prova il destro dal limite, sul quale Rufini non arriva, ma Fenderico per evitare guai peggiori si rifugia in angolo; reazione degli ospiti sei minuti dopo, quando Carlotti supera in velocit&agrave; Undini e Zacchei, prova il sinistro da posizione defilata e manda la palla sull'esterno della rete. All'11' di nuovo pericoloso il Foiano 1947, quando su lancio di Zacchei, Mostacci sul secondo palo rimette in mezzo, di testa irrompe Borgogni, il quale di testa manda la palla di un soffio sopra la traversa; passano una manciata di minuti e sull'altro fronte, su rimessa lunga di Ciolli, Carlotti fa perno su Undini e scarica un sinistro, grandissima respinta di Liberali, sulla palla interviene di nuovo il n'9 ospite, il quale con un tocco ingegnoso manda la sfera a lambire la traversa. Di nuovo pericolosa la Colligiana al 37', quando l'ex Lastrigiana Iaquinandi su punizione dal limite dell'area impegna Liberali, bravo ad accartocciarsi e a bloccare a terra con sicurezza; il primo tempo si chiude al 40' quando su sponda di Rufini, Mostacci cattura la sfera, salta due avversari, ma il suo sinistro termina non lontano dal montante, con le due squadre che vanno al riposo sullo 0-0. Al ritorno in campo, nessun cambio n&eacute; su un fronte n&eacute; sull'altro e quindi i 22 in campo rimangono quelli schierati dal 1'; quello che pare mutato &egrave; l'atteggiamento della compagine di Stefano Cardinali, che torna in campo con la determinazione di trovare quella vittoria fondamentale nella rincorsa alla salvezza, mentre la squadra di Marco Ghizzani sembra restare con testa e gambe negli spogliatoi. Al 69' arriva cos&igrave; il vantaggio amaranto, quando su lancio di Mostacci, Catalano fa la sponda per Rufini, il quale con un numero d'alta scuola salta Saitta, entra in area di rigore e viene steso dal numero 5 della Colligiana e con l'arbitro che decreta il sacrosanto rigore per gli amaranto e l'altrettanto giusto rosso diretto per il difensore ospite, con dal dischetto lo stesso ex Baldaccio Bruni che batte Fenderico per l'1-0. Passano sei minuti ed il Foiano chiude virtualmente la gara, quando Zacchei su un calcio di punizione dal limite dell'area, sorprende il portiere biancorosso sul primo palo, realizzando il 2-0, festeggiando cos&igrave; le ottime notizie sul fronte processo di Prato, che hanno visto la sua assoluzione perch&eacute; il fatto non sussiste. Al 92' Ticci si complica la vita, perdendo palla sulla pressione di Rufini, la palla arriva a Catalano, bravo ad imbucare perfettamente per Luca Mostacci, il quale infila il portiere in uscita, firmando il definitivo 3-0 e suggellando cosi la propria meravigliosa prestazione; il Foiano 1947 con questa vittoria allunga su Rignanese e Fortis Juventus, tenendo il passo del San Gimignano, vittorioso sul campo del Porta Romana, accorciando le distanze su Baldaccio Bruni e e Valdarno Fc, con domenica prossima una partita fondamentale, quando i ragazzi di Cardinali andranno a far visita all'Antella 99, nel tentativo di dare seguito a questo risultato importante, mentre la Colligiana fa invece un grosso passo indietro che certifica forse una lieve crisi per i ragazzi di Ghizzani, anche se i play-off rimangono a 2 punti. Mirko Zacchei




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI