• Eccellenza GIR.B
  • Porta Romana
  • 2 - 2
  • Colligiana


PORTA ROMANA: Morandi, Matteo G., Galasso, Matteo L., Spinelli, Aragoni (56' Centrone), Vanni, Traversari (78' Caniggia), Mearini, Caschetto (85' Franchi), Calabretta (82' Mazzoni). A disp.: Geneletti, Giachi, Giuliano, Semplici, Niscola. All.: Stefano Lacchi.
COLLIGIANA: Fenderico, Focardi Olmi (72' Ciolli), Rustioni, Bouhamed, Saitta, Ticci, Silvestri, Biagi (76' Dosso), Carlotti, Iaquinandi, Ceccatelli (63' Marangon). A disp.: Pupilli, Ciacci, Camarri, Reale. All.: Marco Ghizzani.

ARBITRO: Alessandro Donati di Livorno, coad. da Giovanni Galla' di Pistoia e Bruno Burimi di Prato.

RETI: 24' Ticci, 31' rig. Calabretta, 54' Biagi, 57' Traversari.
NOTE: Ammoniti Spinelli, Carlotti, Ticci, Silvestri, Morandi, Galasso, Caschetto, Mazzoni. Espulsi al 55' mister Lacchi dalla panchina per proteste. Recupero 1'+4'.



Continua anche nell'anno nuovo l'astinenza da vittorie per il Porta Romana, che con il pari delle Due Strade nello scorso 5 gennaio arriva a sei partite consecutive all'interno delle quali ha totalizzato una vittoria, sul Foiano, poi solo pareggi e sconfitte. Una media punti in antitesi con l'ottimo inizio di campionato che aveva dato per più di un mese anche il primato in solitaria per gli arancioneri di Firenze. Alle Due Strade la Colligiana arriva forte del convincente trend in trasferta degli ultimi mesi ma con una macchia, che resterà indelebile in questa stagione, dello 0-4 contro la Zenith Audax all'ultima del 2019. Il finale della prima del 2020 dirà che sul sintetico del Bozzi la Colligiana di mister Ghizzani porta a casa un buon punto, che contribuisce ad alleviare i dolori dell'ultimo tracollo, mentre allunga le distanze con la vetta per la squadra di Lacchi, che adesso è a -4 dalle Badesse vincenti. E pensare che a rincorrere è proprio il Porta Romana, dopo il doppio vantaggio proprio della squadra di Ghizzani. Da sottolineare comunque l'onestà del risultato per come si è sviluppata la gara nel complesso. Colligiana in vantaggio dopo 24' grazie a Ticci che sfrutta al meglio una punizione di Silvestri trasformando alle spalle di Morandi da posizione più che favorevole. Il vantaggio però dura poco perchè basta arrivare al 31' quando è proprio Ticci a commettere fallo in area e il direttore di gara assegna la massima punizione. Dagli undici metri il nuovo acquisto fiorentino Calabretta trasforma con Fenderico che può solo intuire ma non deviare il pallone. Il pari si protrae fino al termine del primo tempo. Nuovo vantaggio della Colligiana al nono minuto della ripresa: fallo in area su Bouhamed e rigore decretato dall'arbitro, stavolta in favore dei biancorossi. Va sul dischetto Biagi, Morandi intuisce ma non trattiene la palla e lo stesso Biagi raccoglie la respinta insaccando da un passo. Sfortunato l'ex portiere del Prato, un vero e proprio pararigori, che però non è riuscito nella circostanza a bloccare, respingendo in campo. Nel frattempo si scaldano gli animi, il tecnico del Porta Romana Lacchi proteste viene allontanato dal terreno di gioco. Dopo la ripresa del gioco è ancora Traversari trova la zampata giusta per pareggiare le sorti della gara e battere Fenderico. Tutto rimane così fino al 88' quando si registra una punizione da posizione defilata di Iaquinandi con la palla che incoccia sulla traversa e termina sul fondo. Finisce con un pari che lascia il Porta Romana in zona playoff ma la allontana ulteriormente da pretese di vetta, mentre la Colligiana rimane fuori dalla zona playoff anche se comunque le distanze sono molto sottili. A fine partita il tecnico della colligiana Marco Ghizzani commenta così: Nonostante il punto guadagnato oggi sia buono e anche giusto, potevamo anche vincerla questa partita perché siamo andati due volte in vantaggio e non siamo stati capaci di mantenerlo. Evidentemente la categoria prevede qualità e caratteristiche, come cattiveria e rabbia agonistica, che forse i miei giocatori non hanno. Si è giocato poco al calcio ma abbiamo portato a casa un punto che in certe partite è quello che conta. Proveremo domenica a fare la nostra partita e cercare di mettere in saccoccia i tre punti.

PORTA ROMANA: Morandi, Matteo G., Galasso, Matteo L., Spinelli, Aragoni (56' Centrone), Vanni, Traversari (78' Caniggia), Mearini, Caschetto (85' Franchi), Calabretta (82' Mazzoni). A disp.: Geneletti, Giachi, Giuliano, Semplici, Niscola. All.: Stefano Lacchi.<br >COLLIGIANA: Fenderico, Focardi Olmi (72' Ciolli), Rustioni, Bouhamed, Saitta, Ticci, Silvestri, Biagi (76' Dosso), Carlotti, Iaquinandi, Ceccatelli (63' Marangon). A disp.: Pupilli, Ciacci, Camarri, Reale. All.: Marco Ghizzani.<br > ARBITRO: Alessandro Donati di Livorno, coad. da Giovanni Galla' di Pistoia e Bruno Burimi di Prato.<br > RETI: 24' Ticci, 31' rig. Calabretta, 54' Biagi, 57' Traversari.<br >NOTE: Ammoniti Spinelli, Carlotti, Ticci, Silvestri, Morandi, Galasso, Caschetto, Mazzoni. Espulsi al 55' mister Lacchi dalla panchina per proteste. Recupero 1'+4'. Continua anche nell'anno nuovo l'astinenza da vittorie per il Porta Romana, che con il pari delle Due Strade nello scorso 5 gennaio arriva a sei partite consecutive all'interno delle quali ha totalizzato una vittoria, sul Foiano, poi solo pareggi e sconfitte. Una media punti in antitesi con l'ottimo inizio di campionato che aveva dato per pi&ugrave; di un mese anche il primato in solitaria per gli arancioneri di Firenze. Alle Due Strade la Colligiana arriva forte del convincente trend in trasferta degli ultimi mesi ma con una macchia, che rester&agrave; indelebile in questa stagione, dello 0-4 contro la Zenith Audax all'ultima del 2019. Il finale della prima del 2020 dir&agrave; che sul sintetico del Bozzi la Colligiana di mister Ghizzani porta a casa un buon punto, che contribuisce ad alleviare i dolori dell'ultimo tracollo, mentre allunga le distanze con la vetta per la squadra di Lacchi, che adesso &egrave; a -4 dalle Badesse vincenti. E pensare che a rincorrere &egrave; proprio il Porta Romana, dopo il doppio vantaggio proprio della squadra di Ghizzani. Da sottolineare comunque l'onest&agrave; del risultato per come si &egrave; sviluppata la gara nel complesso. Colligiana in vantaggio dopo 24' grazie a Ticci che sfrutta al meglio una punizione di Silvestri trasformando alle spalle di Morandi da posizione pi&ugrave; che favorevole. Il vantaggio per&ograve; dura poco perch&egrave; basta arrivare al 31' quando &egrave; proprio Ticci a commettere fallo in area e il direttore di gara assegna la massima punizione. Dagli undici metri il nuovo acquisto fiorentino Calabretta trasforma con Fenderico che pu&ograve; solo intuire ma non deviare il pallone. Il pari si protrae fino al termine del primo tempo. Nuovo vantaggio della Colligiana al nono minuto della ripresa: fallo in area su Bouhamed e rigore decretato dall'arbitro, stavolta in favore dei biancorossi. Va sul dischetto Biagi, Morandi intuisce ma non trattiene la palla e lo stesso Biagi raccoglie la respinta insaccando da un passo. Sfortunato l'ex portiere del Prato, un vero e proprio pararigori, che per&ograve; non &egrave; riuscito nella circostanza a bloccare, respingendo in campo. Nel frattempo si scaldano gli animi, il tecnico del Porta Romana Lacchi proteste viene allontanato dal terreno di gioco. Dopo la ripresa del gioco &egrave; ancora Traversari trova la zampata giusta per pareggiare le sorti della gara e battere Fenderico. Tutto rimane cos&igrave; fino al 88' quando si registra una punizione da posizione defilata di Iaquinandi con la palla che incoccia sulla traversa e termina sul fondo. Finisce con un pari che lascia il Porta Romana in zona playoff ma la allontana ulteriormente da pretese di vetta, mentre la Colligiana rimane fuori dalla zona playoff anche se comunque le distanze sono molto sottili. A fine partita il tecnico della colligiana Marco Ghizzani commenta cos&igrave;: <b>Nonostante il punto guadagnato oggi sia buono e anche giusto, potevamo anche vincerla questa partita perch&eacute; siamo andati due volte in vantaggio e non siamo stati capaci di mantenerlo. Evidentemente la categoria prevede qualit&agrave; e caratteristiche, come cattiveria e rabbia agonistica, che forse i miei giocatori non hanno. Si &egrave; giocato poco al calcio ma abbiamo portato a casa un punto che in certe partite &egrave; quello che conta. Proveremo domenica a fare la nostra partita e cercare di mettere in saccoccia i tre punti</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI