• Eccellenza GIR.B
  • Baldaccio Bruni
  • 3 - 2
  • Badesse Calcio


BALDACCIO BRUNI: Giorni, Piccinelli, Marinelli, Bruschi, Angiolucci, Adreani, Bucaletti (77' Goretti), Torzoni, Invernizzi (62' Battistini), Alomar (81' Barbini), Quadroni. A disp.: Ranieri, Panicucci, Bracci, Capacci, D'aprile. All.: Tommaso Guazzolini.
BADESSE: Manis, Bonechi (85' Corsi), Cecconi, Fonjock (55' Marabese), Sabatini, Mazzanti, Selimi (55' Finucci), Marino, Motti (75' Frati), Casucci (75' Mitra), Sanna. A disp.: Lombardini, Bassa, Frosinini, Fineschi. All.: Giovanni Maneschi

ARBITRO: Alban Zadrima di Pistoia. Assistenti: Letizia Quartararo e Giacomo Martelli di Firenze.

RETI: 4' Invernizzi, 19' Bucaletti, 60' Alomar, 83' e 93' Frati.
NOTE: Ammoniti Sabatini, Sanna, Fonjock, Marino, Bruschi. Espulso Sanna al 54' del secondo tempo per somma di ammonizioni. Rec.: 0' + 4'.



Lo scherzetto che fa perdere la testa alle Badesse arriva da Anghiari: reduce da tre sconfitte consecutive che hanno prodotto un gol segnato e ben sette subiti, la Baldaccio Bruni torna alla vittoria proprio quando il calendario si fa più duro e pone davanti prima le Badesse poi, domenica prossima, il Porta Romana. Una vittoria d'orgoglio, prima che di campo, per le Badesse una sconfitta di testa prima che di gambe. Ad Anghiari Maneschi si presenta con una formazione simile a quella scesa in campo nelle ultime domeniche: c'è sempre Sanna dall'inizio, mentre Finucci, Mitra e Frosinini partono dalla panchina. L'avvio è subito horror per le Badesse, che iniziano il solito giro palla alla ricerca dei varchi giusti, ma già dopo 4' Bucaletti carica Mazzanti, che lo vede arrivare e preferisce non rischiare niente andando al rilancio lungo, ma il 7 di casa intercetta e il pallone, rimpallato, rimbalza sul palo prima dell'arrivo di Invernizzi che traduce in rete il tap-in: è 1-0 già in apertura. La Baldaccio Bruni inizia a girare a ritmi alti: ancora al 13', stavolta Invernizzi lascia lì il pallone sulla trequarti per Alomar e l'argentino parte in progressione fino a caricare il sinistro incrociato dal limite sul quale si getta Manis. È una Baldaccio che sa quello che fa, sorprendentemente intimorite invece le Badesse in quello che è senza dubbio il peggior avvio della stagione per la squadra di Maneschi. Tanto che al 18' arriva anche il raddoppio della formazione di Anghiari: tutto nasce da un calcio d'angolo calciato da Alomar, l'argentino chiama fuori Bucaletti che si stacca e in girata tira fuori dal cilindro un destro al volo che rimane basso e tradisce Manis. Neanche venti minuti giocati e la Baldaccio Bruni è già avanti 2-0! Ma non finisce qui: Quadroni a metà primo tempo riceve a sinistra sempre molto largo, si accentra e cerca il destro al giro, ma la palla esce larga di tanto così. Alla mezz'ora ci prova ancora Walter Alexis Invernizzi ma l'ex Grosseto (che tra l'altro in estate aveva raggiunto l'accordo in Serie D con il Flaminia) non trova lo specchio dal limite dell'area. Il gong della pausa è una liberazione per le Badesse che mandano in archivio un primo tempo irriconoscibile per occasioni subite e per le pochissime- quasi nessuna- create. All'avvio della ripresa, se possibile, le cose si mettono ancora peggio: dopo nemmeno 10 minuto bomber Sanna si prende il secondo giallo e lascia i suoi in 10 uomini. La partita sembra chiusa qui e le impressioni assumono la forma della conferma all'ora di gioco, quando Alomar, dopo un'azione molto verticale, conclude dal limite dell'area battendo Manis per la terza volta. È il colpo che ferisce nell'orgoglio le Badesse, mai scese in campo per i primi 60' al cospetto invece di una Baldaccio Bruni, quella di Guazzolini, che va avanti con ordine e programmazione attraverso i momenti della partita. Ma il terreno è pesante e la tenuta atletica della Baldaccio inferiore rispetto alle Badesse, o almeno questo è ciò che appare nel quarto d'ora finale dove i biancoverdi di Anghiari rischiano di gettare alle ortiche più di un'ora di dominio: al 83' Frati, subentrato ad un Motti quasi trasparente, va al tiro appena fuori dal perimetro dell'area da posizione piuttosto centrale e trafigge Giorni e poi, subito dopo, gli ospiti conquistano un calcio di rigore che Marabese schianta sul palo. Nonostante questo continua la spinta della formazione biancazzurra di Maneschi e al 93' è ancora Frati, su cross di Tito Marabese, a tramutare dentro il 3-2. È una sconfitta che brucia tanto alle Badesse per diversi motivi: prima di tutto per la classifica, novembre inizia con il Porta Romana capolista; poi perchè i campionati non si vincono solo in casa e un punto nelle ultime tre trasferte sono decisamente troppo poco. Infine per il rammarico del finale: visto anche l'ultimo quarto d'ora le Badesse avrebbero potuto fare di più? La domanda è retorica. Quello che resta alla Baldaccio Bruni invece è la consapevolezza che Anghiari è un campo difficile per tutti, che i biancoverdi possono essere avversario scomodo per tutti e una classifica da zona playoff. Domenica prossima al Gino Bozzi delle Due Strade a Firenze sarà battaglia vera col Porta Romana, mentre le Badesse, che per ora in casa le hanno vinte tutte tranne che col Porta Romana, affronteranno il Foiano tra le mura amiche.

BALDACCIO BRUNI: Giorni, Piccinelli, Marinelli, Bruschi, Angiolucci, Adreani, Bucaletti (77' Goretti), Torzoni, Invernizzi (62' Battistini), Alomar (81' Barbini), Quadroni. A disp.: Ranieri, Panicucci, Bracci, Capacci, D'aprile. All.: Tommaso Guazzolini.<br >BADESSE: Manis, Bonechi (85' Corsi), Cecconi, Fonjock (55' Marabese), Sabatini, Mazzanti, Selimi (55' Finucci), Marino, Motti (75' Frati), Casucci (75' Mitra), Sanna. A disp.: Lombardini, Bassa, Frosinini, Fineschi. All.: Giovanni Maneschi<br > ARBITRO: Alban Zadrima di Pistoia. Assistenti: Letizia Quartararo e Giacomo Martelli di Firenze.<br > RETI: 4' Invernizzi, 19' Bucaletti, 60' Alomar, 83' e 93' Frati.<br >NOTE: Ammoniti Sabatini, Sanna, Fonjock, Marino, Bruschi. Espulso Sanna al 54' del secondo tempo per somma di ammonizioni. Rec.: 0' + 4'. Lo scherzetto che fa perdere la testa alle Badesse arriva da Anghiari: reduce da tre sconfitte consecutive che hanno prodotto un gol segnato e ben sette subiti, la Baldaccio Bruni torna alla vittoria proprio quando il calendario si fa pi&ugrave; duro e pone davanti prima le Badesse poi, domenica prossima, il Porta Romana. Una vittoria d'orgoglio, prima che di campo, per le Badesse una sconfitta di testa prima che di gambe. Ad Anghiari Maneschi si presenta con una formazione simile a quella scesa in campo nelle ultime domeniche: c'&egrave; sempre Sanna dall'inizio, mentre Finucci, Mitra e Frosinini partono dalla panchina. L'avvio &egrave; subito horror per le Badesse, che iniziano il solito giro palla alla ricerca dei varchi giusti, ma gi&agrave; dopo 4' Bucaletti carica Mazzanti, che lo vede arrivare e preferisce non rischiare niente andando al rilancio lungo, ma il 7 di casa intercetta e il pallone, rimpallato, rimbalza sul palo prima dell'arrivo di Invernizzi che traduce in rete il tap-in: &egrave; 1-0 gi&agrave; in apertura. La Baldaccio Bruni inizia a girare a ritmi alti: ancora al 13', stavolta Invernizzi lascia l&igrave; il pallone sulla trequarti per Alomar e l'argentino parte in progressione fino a caricare il sinistro incrociato dal limite sul quale si getta Manis. &Egrave; una Baldaccio che sa quello che fa, sorprendentemente intimorite invece le Badesse in quello che &egrave; senza dubbio il peggior avvio della stagione per la squadra di Maneschi. Tanto che al 18' arriva anche il raddoppio della formazione di Anghiari: tutto nasce da un calcio d'angolo calciato da Alomar, l'argentino chiama fuori Bucaletti che si stacca e in girata tira fuori dal cilindro un destro al volo che rimane basso e tradisce Manis. Neanche venti minuti giocati e la Baldaccio Bruni &egrave; gi&agrave; avanti 2-0! Ma non finisce qui: Quadroni a met&agrave; primo tempo riceve a sinistra sempre molto largo, si accentra e cerca il destro al giro, ma la palla esce larga di tanto cos&igrave;. Alla mezz'ora ci prova ancora Walter Alexis Invernizzi ma l'ex Grosseto (che tra l'altro in estate aveva raggiunto l'accordo in Serie D con il Flaminia) non trova lo specchio dal limite dell'area. Il gong della pausa &egrave; una liberazione per le Badesse che mandano in archivio un primo tempo irriconoscibile per occasioni subite e per le pochissime- quasi nessuna- create. All'avvio della ripresa, se possibile, le cose si mettono ancora peggio: dopo nemmeno 10 minuto bomber Sanna si prende il secondo giallo e lascia i suoi in 10 uomini. La partita sembra chiusa qui e le impressioni assumono la forma della conferma all'ora di gioco, quando Alomar, dopo un'azione molto verticale, conclude dal limite dell'area battendo Manis per la terza volta. &Egrave; il colpo che ferisce nell'orgoglio le Badesse, mai scese in campo per i primi 60' al cospetto invece di una Baldaccio Bruni, quella di Guazzolini, che va avanti con ordine e programmazione attraverso i momenti della partita. Ma il terreno &egrave; pesante e la tenuta atletica della Baldaccio inferiore rispetto alle Badesse, o almeno questo &egrave; ci&ograve; che appare nel quarto d'ora finale dove i biancoverdi di Anghiari rischiano di gettare alle ortiche pi&ugrave; di un'ora di dominio: al 83' Frati, subentrato ad un Motti quasi trasparente, va al tiro appena fuori dal perimetro dell'area da posizione piuttosto centrale e trafigge Giorni e poi, subito dopo, gli ospiti conquistano un calcio di rigore che Marabese schianta sul palo. Nonostante questo continua la spinta della formazione biancazzurra di Maneschi e al 93' &egrave; ancora Frati, su cross di Tito Marabese, a tramutare dentro il 3-2. &Egrave; una sconfitta che brucia tanto alle Badesse per diversi motivi: prima di tutto per la classifica, novembre inizia con il Porta Romana capolista; poi perch&egrave; i campionati non si vincono solo in casa e un punto nelle ultime tre trasferte sono decisamente troppo poco. Infine per il rammarico del finale: visto anche l'ultimo quarto d'ora le Badesse avrebbero potuto fare di pi&ugrave;? La domanda &egrave; retorica. Quello che resta alla Baldaccio Bruni invece &egrave; la consapevolezza che Anghiari &egrave; un campo difficile per tutti, che i biancoverdi possono essere avversario scomodo per tutti e una classifica da zona playoff. Domenica prossima al Gino Bozzi delle Due Strade a Firenze sar&agrave; battaglia vera col Porta Romana, mentre le Badesse, che per ora in casa le hanno vinte tutte tranne che col Porta Romana, affronteranno il Foiano tra le mura amiche.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI