- Giovanissimi Regionali GIR.C
-
Zenith Audax
-
2 - 3
-
Affrico
ZENITH AUDAX: Mencaroni, Summa, Cappa, Gori, Biagini (54' Morina), Nikolli, Guarnieri (47' Ciapini), Fioravanti, Tedeschi, Mema, Agonigi (47' Vivenzio). A disp.: Pugi, Michelacci, Mazzanti, Chiarelli. All.: Vittorio Marcelli.
AFFRICO: Bernini, Calise, Virgili, Lunghi, Casoni, Andorlini, Lombardi (52' Boukhari), Bongini, Montagni, Vasquez (57' Pallante), Sirbu (62' Daliana). A disp.; Romanelli, Moncali, Ranallo, Caccavo. All.: Stefano Lo Russo.
ARBITRO:Valentina Fais di Pistoia.
RETI: 15' Agonigi, 38' Vasquez, 50' rig. Montagni, 54' Sirbu, 60' Fioravanti.
NOTE: rigore sbagliato Zenith Audax al 74' con Mema. Ammoniti: Daliana, Casoni, Morina. Espulsi: Montagni.
Sconfitta di misura tra le mura amiche per i Giovanissimi Regionali della Zenith Audax, contro una delle squadre candidate alla vittoria del girone. I ragazzi allenati da Marcelli e la squadra ospite dell'Affrico nella prima frazione di gioco disputano una partita tattica e di studio, che porta le due squadre a disputare una partita molto confusionaria, condizionata anche dalle continue interruzioni di gioco della fiscalissima direttrice di gara. Al 15' su un cross dalla destra che sembra ormai preda del portiere, Agonigi ci crede e si avventa sul pallone, che scivola dalla presa dell'estremo difensore ospite e lo deposita in rete da pochi passi, il gol viene convalidato dalla direttrice di gara tra le proteste dei ragazzi dell'Affrico che chiedono la punizione per la carica subita dal portiere. Al 18' Fioravanti colpisce di testa un pallone che viene neutralizzato dal portiere ospite. I ragazzi dell'Affrico accennano la loro reazioni per riagguantare il pareggio, andando ad impegnare il portiere amaranto Mencaroni che deve metterci del suo per respingere un paio di tiri ravvicinati, dimostrando anche stavolta di essere uno dei punti fermi di questa squadra. Si va al riposo con la squadra di casa in vantaggio.
La ripresa inizia con la squadra ospite proiettata nella ricerca del pareggio che viene raggiunto al 38' da uno dei pezzi pregiati degli ospiti, Vasquez, che batte l'incolpevole portiere della Zenith Audax, però i ragazzi di Mister Marcelli anche in questa occasione confermano i progressi visti nelle ultime partite continuando ad esprimere il loro gioco e mantenendo lucidità sia in fase difensiva che in quella offensiva tanto che 47' su un cross dalla destra di Fioravanti, il capitano Mema colpisce a colpo sicuro ma alza troppo la mira e il pallone termina alto sulla traversa. Come spesso accade nel calcio ad una occasione da goal mancata dalla squadra di casa tre minuti più tardi gli ospiti si procurano un rigore. Sul dischetto si presenta Montagni, altro pezzo pregiato della formazione ospite che batte il portiere della Zenith Audax e porta in vantaggio la sua squadra. Riprende il gioco e al 54' Sirbu realizza la terza rete per l'Affrico. La partita a questo punto sembra concludersi sul risultato di uno a tre per l'Affrico ma i ragazzi di mister Marcelli dimostrano grande determinazione nel non darsi per vinti e mettendo in campo carattere e forza di volontà, tanto che al 60' di gioco Fioravanti da calcio piazzato inventa un tiro in diagonale che il portiere dell'Affrico non riesce a controllare e che si va a depositare in rete. Da questo momento in poi i ragazzi della Zenith Audax sentono di poter riprendersi la partita e continuano nel loro pressing che spesso mette in difficoltà gli avversari i quali riescono a difendersi non con poche difficoltà, fino a quando in pieno recupero alla squadra di casa viene concessa il giusto rigore per un intervento di mano in piena area da parte di Montagni che toglie volontariamente la palla dalla porta mentre questa sta entrando in rete, con conseguente espulsione del giocatore dell'Affrico. Sul dischetto si presenta il capitano Mema che batte sicuro alla sua sinistra, ma il portiere Bernini si distende respingendo il tiro e riconfermando la sua bravura sulla ribattuta di Mema, al quale va il mio incoraggiamento personale in quanto un errore dal dischetto non può far dimenticare quanto di buona ha prodotto in questo campionato da parte di questo ragazzone . Quindi il direttore di gara fischia la fine delle partita. La squadra ospite vista in questo turno al Chiavacci ha espresso un buon calcio, dimostrando di avere a disposizione tra le sue fila due-tre ragazzi che possono fare la differenza nel corso di una partita. Alla squadra di casa un plauso per il carattere dimostrato anche quando erano in svantaggio di due reti, continuando a mettere in campo grinta e determinazione, non dandosi mai per persi e confermando così i progressi visti nelle ultime gare.
L.P.
ZENITH AUDAX: Mencaroni, Summa, Cappa, Gori, Biagini (54' Morina), Nikolli, Guarnieri (47' Ciapini), Fioravanti, Tedeschi, Mema, Agonigi (47' Vivenzio). A disp.: Pugi, Michelacci, Mazzanti, Chiarelli. All.: Vittorio Marcelli. <br >AFFRICO: Bernini, Calise, Virgili, Lunghi, Casoni, Andorlini, Lombardi (52' Boukhari), Bongini, Montagni, Vasquez (57' Pallante), Sirbu (62' Daliana). A disp.; Romanelli, Moncali, Ranallo, Caccavo. All.: Stefano Lo Russo.<br >
ARBITRO:Valentina Fais di Pistoia.<br >
RETI: 15' Agonigi, 38' Vasquez, 50' rig. Montagni, 54' Sirbu, 60' Fioravanti.<br >NOTE: rigore sbagliato Zenith Audax al 74' con Mema. Ammoniti: Daliana, Casoni, Morina. Espulsi: Montagni.
Sconfitta di misura tra le mura amiche per i Giovanissimi Regionali della Zenith Audax, contro una delle squadre candidate alla vittoria del girone. I ragazzi allenati da Marcelli e la squadra ospite dell'Affrico nella prima frazione di gioco disputano una partita tattica e di studio, che porta le due squadre a disputare una partita molto confusionaria, condizionata anche dalle continue interruzioni di gioco della fiscalissima direttrice di gara. Al 15' su un cross dalla destra che sembra ormai preda del portiere, Agonigi ci crede e si avventa sul pallone, che scivola dalla presa dell'estremo difensore ospite e lo deposita in rete da pochi passi, il gol viene convalidato dalla direttrice di gara tra le proteste dei ragazzi dell'Affrico che chiedono la punizione per la carica subita dal portiere. Al 18' Fioravanti colpisce di testa un pallone che viene neutralizzato dal portiere ospite. I ragazzi dell'Affrico accennano la loro reazioni per riagguantare il pareggio, andando ad impegnare il portiere amaranto Mencaroni che deve metterci del suo per respingere un paio di tiri ravvicinati, dimostrando anche stavolta di essere uno dei punti fermi di questa squadra. Si va al riposo con la squadra di casa in vantaggio.<br >La ripresa inizia con la squadra ospite proiettata nella ricerca del pareggio che viene raggiunto al 38' da uno dei pezzi pregiati degli ospiti, Vasquez, che batte l'incolpevole portiere della Zenith Audax, però i ragazzi di Mister Marcelli anche in questa occasione confermano i progressi visti nelle ultime partite continuando ad esprimere il loro gioco e mantenendo lucidità sia in fase difensiva che in quella offensiva tanto che 47' su un cross dalla destra di Fioravanti, il capitano Mema colpisce a colpo sicuro ma alza troppo la mira e il pallone termina alto sulla traversa. Come spesso accade nel calcio ad una occasione da goal mancata dalla squadra di casa tre minuti più tardi gli ospiti si procurano un rigore. Sul dischetto si presenta Montagni, altro pezzo pregiato della formazione ospite che batte il portiere della Zenith Audax e porta in vantaggio la sua squadra. Riprende il gioco e al 54' Sirbu realizza la terza rete per l'Affrico. La partita a questo punto sembra concludersi sul risultato di uno a tre per l'Affrico ma i ragazzi di mister Marcelli dimostrano grande determinazione nel non darsi per vinti e mettendo in campo carattere e forza di volontà, tanto che al 60' di gioco Fioravanti da calcio piazzato inventa un tiro in diagonale che il portiere dell'Affrico non riesce a controllare e che si va a depositare in rete. Da questo momento in poi i ragazzi della Zenith Audax sentono di poter riprendersi la partita e continuano nel loro pressing che spesso mette in difficoltà gli avversari i quali riescono a difendersi non con poche difficoltà, fino a quando in pieno recupero alla squadra di casa viene concessa il giusto rigore per un intervento di mano in piena area da parte di Montagni che toglie volontariamente la palla dalla porta mentre questa sta entrando in rete, con conseguente espulsione del giocatore dell'Affrico. Sul dischetto si presenta il capitano Mema che batte sicuro alla sua sinistra, ma il portiere Bernini si distende respingendo il tiro e riconfermando la sua bravura sulla ribattuta di Mema, al quale va il mio incoraggiamento personale in quanto un errore dal dischetto non può far dimenticare quanto di buona ha prodotto in questo campionato da parte di questo ragazzone . Quindi il direttore di gara fischia la fine delle partita. La squadra ospite vista in questo turno al Chiavacci ha espresso un buon calcio, dimostrando di avere a disposizione tra le sue fila due-tre ragazzi che possono fare la differenza nel corso di una partita. Alla squadra di casa un plauso per il carattere dimostrato anche quando erano in svantaggio di due reti, continuando a mettere in campo grinta e determinazione, non dandosi mai per persi e confermando così i progressi visti nelle ultime gare.
L.P.