• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Isolotto
  • 0 - 0
  • Rinascita Doccia


ISOLOTTO: Arezzo, Campigli, Forti (65' Errico), Bartolini, Martelli (27' Moccia), Mannini, Cecchi (36' Masetti), Cafaggi, Aimonetti (58' Chelini), Iacob, Trouchè (50' Russo). A disp.: Ghiribelli. All.: Francesco Sacconi.
RINASCITA DOCCIA: Fanetti, Presenti, Allegri (65' Lombardi), Velas, Tortelli, Ferretti, Lotti (60' Pazzaglia), Papi (39' Musabelliu), Marotta, Cangemi, Fagioli. A disp.: Biagiotti, Bellucci, Niccoli, Nudo. All.: Leonardo Zecchi.

ARBITRO: Giorgio di Firenze.



Termina con un pareggio a reti inviolate l'incontro tra Isolotto e Rinascita Doccia. La squadra di casa, sin dai primi minuti, cerca di fare sua la partita e i ragazzi di Sacconi si rendono pericolosi dopo soli due minuti con una conclusione da fuori di Cafaggi che sorvola di poco l'incrocio. È lo stesso numero 8 che ci riprova dal limite un minuto dopo conquistando un angolo. Il Doccia che nella prima fase di gioco si limita a provare alcuni lanci lunghi per Marotta. L'Isolotto invece si rende pericoloso anche su alcune palle da fermo: al 10' punzione di Iacob che finisce di poco alta, al 20'ancora Iacob mette la palla in mezzo dove Velas colpisce a lato. Poco dopo Cecchi innesca una buona azione personale che si conclude al limite dell'area quando Tortelli gli sbarra bene la strada. L'Isolotto pare ancora padrone del campo e, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Iacob, svetta ancora Velas che angola bene in girata, ma Fanetti risponde con una bella parata. Alla mezz'ora di gioco anche il Doccia inizia a farsi pericoloso con una bella discesa sulla fascia di Fagioli che arriva fino in fondo ma il cross viene prontamente intercettato dalla difesa biancorossa. Azione fotocopia di Fagioli due minuti dopo con palla in mezzo per Marotta che colpisce ma si vede murare il tiro da Campigli e Bartolini, sulla ribattuta arriva Lotti che però non centra la porta. Il primo tempo finisce con il Doccia in crescita e con l'Isolotto che pare meno incisivo.
La ripresa parte a ritmi più veloci e con contrasti più duri: nonostante la quasi impraticabilità del terreno a causa della pioggia, le due squadre cercano la vittoria. Al 7' della ripresa si fa notare Cangemi con un bel dribbling a partire dalla metà campo che però non sfocia in una conclusione. Immediata la reazione dei padroni di casa ancora una volta da calcio piazzato con il solito Bartolini che incorna l'ennesimo bel cross di Iacob. Dopo un altro attacco dell'Isolotto è il Doccia ad avere la palla per sigillare la partita: Marotta parte bene dalla trequarti, arriva in area e a tu per tu con Arezzo però si lascia neutralizzare la conclusione. Segue una fase caotica della partita in cui nessuna delle due squadre riesce ad avere il pallino del gioco. Si rivede l'Isolotto con un bel tiro del neoentrato Masetti, ancora una volta respinto dalla difesa rossoblu che fa buona guardia. A dieci minuti dalla fine anche il Doccia prova a segnare e l'undici di mister Zecchi ci va vicino con un bel calcio di punizione di Musabelliu che trova pronto ancora Arezzo. L'ultima occasione è però per l'Isolotto che al 70' ancora con Masetti va vicino al vantaggio con un tiro al volo ravvicinato proprio prima del triplice fischio.

Calciatoripiù
: Per i padroni di casa buona prova di Iacob e Bartolini che hanno messo spesso in difficoltà la difesa avversaria con le soluzioni da calci da fermo e che hanno creato i maggiori pericoli. Per gli ospiti bella prova di Fagioli che sulla sua fascia è riuscito quasi sempre a scappare a tutti, buona anche la prova difensiva di Tortelli che ha stoppato la maggior parte delle incursioni palla al piede dell'attacco di casa.

Dario Ghelardini ISOLOTTO: Arezzo, Campigli, Forti (65' Errico), Bartolini, Martelli (27' Moccia), Mannini, Cecchi (36' Masetti), Cafaggi, Aimonetti (58' Chelini), Iacob, Trouch&egrave; (50' Russo). A disp.: Ghiribelli. All.: Francesco Sacconi.<br >RINASCITA DOCCIA: Fanetti, Presenti, Allegri (65' Lombardi), Velas, Tortelli, Ferretti, Lotti (60' Pazzaglia), Papi (39' Musabelliu), Marotta, Cangemi, Fagioli. A disp.: Biagiotti, Bellucci, Niccoli, Nudo. All.: Leonardo Zecchi.<br > ARBITRO: Giorgio di Firenze. Termina con un pareggio a reti inviolate l'incontro tra Isolotto e Rinascita Doccia. La squadra di casa, sin dai primi minuti, cerca di fare sua la partita e i ragazzi di Sacconi si rendono pericolosi dopo soli due minuti con una conclusione da fuori di Cafaggi che sorvola di poco l'incrocio. &Egrave; lo stesso numero 8 che ci riprova dal limite un minuto dopo conquistando un angolo. Il Doccia che nella prima fase di gioco si limita a provare alcuni lanci lunghi per Marotta. L'Isolotto invece si rende pericoloso anche su alcune palle da fermo: al 10' punzione di Iacob che finisce di poco alta, al 20'ancora Iacob mette la palla in mezzo dove Velas colpisce a lato. Poco dopo Cecchi innesca una buona azione personale che si conclude al limite dell'area quando Tortelli gli sbarra bene la strada. L'Isolotto pare ancora padrone del campo e, sugli sviluppi di un calcio d'angolo battuto da Iacob, svetta ancora Velas che angola bene in girata, ma Fanetti risponde con una bella parata. Alla mezz'ora di gioco anche il Doccia inizia a farsi pericoloso con una bella discesa sulla fascia di Fagioli che arriva fino in fondo ma il cross viene prontamente intercettato dalla difesa biancorossa. Azione fotocopia di Fagioli due minuti dopo con palla in mezzo per Marotta che colpisce ma si vede murare il tiro da Campigli e Bartolini, sulla ribattuta arriva Lotti che per&ograve; non centra la porta. Il primo tempo finisce con il Doccia in crescita e con l'Isolotto che pare meno incisivo.<br >La ripresa parte a ritmi pi&ugrave; veloci e con contrasti pi&ugrave; duri: nonostante la quasi impraticabilit&agrave; del terreno a causa della pioggia, le due squadre cercano la vittoria. Al 7' della ripresa si fa notare Cangemi con un bel dribbling a partire dalla met&agrave; campo che per&ograve; non sfocia in una conclusione. Immediata la reazione dei padroni di casa ancora una volta da calcio piazzato con il solito Bartolini che incorna l'ennesimo bel cross di Iacob. Dopo un altro attacco dell'Isolotto &egrave; il Doccia ad avere la palla per sigillare la partita: Marotta parte bene dalla trequarti, arriva in area e a tu per tu con Arezzo per&ograve; si lascia neutralizzare la conclusione. Segue una fase caotica della partita in cui nessuna delle due squadre riesce ad avere il pallino del gioco. Si rivede l'Isolotto con un bel tiro del neoentrato Masetti, ancora una volta respinto dalla difesa rossoblu che fa buona guardia. A dieci minuti dalla fine anche il Doccia prova a segnare e l'undici di mister Zecchi ci va vicino con un bel calcio di punizione di Musabelliu che trova pronto ancora Arezzo. L'ultima occasione &egrave; per&ograve; per l'Isolotto che al 70' ancora con Masetti va vicino al vantaggio con un tiro al volo ravvicinato proprio prima del triplice fischio.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: Per i padroni di casa buona prova di <b>Iacob </b>e <b>Bartolini </b>che hanno messo spesso in difficolt&agrave; la difesa avversaria con le soluzioni da calci da fermo e che hanno creato i maggiori pericoli. Per gli ospiti bella prova di <b>Fagioli </b>che sulla sua fascia &egrave; riuscito quasi sempre a scappare a tutti, buona anche la prova difensiva di Tortelli che ha stoppato la maggior parte delle incursioni palla al piede dell'attacco di casa. Dario Ghelardini




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI