• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Isolotto
  • 2 - 0
  • Calenzano


ISOLOTTO: Arezzo, Mangino, Forti, Bartolini (60' Campigli), Moccia, Ghiribelli (48' Rigacci), Cecchi, Cafaggi (69' Martelli), Aimonetti (51' Masetti), Iacob (68' Russo Fiorillo), Trouchè. A disp.: Chelini, Di Milta. All.: Francesco Sacconi.
CALENZANO: Machuca, Mascii, Bartoletti (65' Limberti), Reati (50' Calugi), Rocchi, Musa, Marku, Unitulli, Brugioni, Bucaioni, Baldi. A disp.: Fiori, Chitu, Martino. All.: Fabio Fissi.

ARBITRO: Bertini di Empoli.

RETI: 33' Trouchè, 69' Cecchi.



Grande prestazione interna per l'Isolotto di Sacconi che risolve la pratica Calenzano con una rete per tempo. Partono subito forte i fiorentini con Aimonetti, il quale, lanciato a rete, fa partire un diagonale sbilenco che termina lentamente sul fondo. Al 9' sempre Aimonetti imbecca l'accorrente Cecchi, il quale calcia però precipitosamente addosso a Machuca. Cinque minuti più tardi la prima clamorosa palla-gol: da azione di calcio d'angolo, Forti fa partire una parabola a scendere che scavalca il portiere ospite, la palla termina sul palo e Trouchè spedisce sciaguratamente alle stelle il comodo tap-in. Il Calenzano del primo tempo abusa delle lunghe verticalizzazioni e si fa vedere dalle parti di Arezzo soltanto al 22' con il destro telefonato da fuori area di Unitulli. Nel finale della prima frazione, l'Isolotto trova finalmente il meritato vantaggio: da sinistra Iacob fa partire un cross al bacio per la testa di Trouchè, il quale insacca indisturbato di testa e riesce quindi a riscattare il macroscopico errore commesso in precedenza. Il numero 11 biancorosso si esibisce inoltre in un'esultanza alquanto pittoresca che scatena l'entusiasmo del pubblico presente. Il copione della gara non cambia nella ripresa, anche se la squadra ospite provava a tessere azioni più manovrate. Il primo squillo del secondo tempo è proprio ad opera dei ragazzi di Fissi: il cross tagliato da destra di Baldi trova l'insicuro intervento di Arezzo, il quale perde pericolosamente il pallone dalle mani, ma per sua fortuna Brugioni non è lesto nell'approfittare della situazione favorevole. Al 50' l'Isolotto risponde con Aimonetti, la cui conclusione, sull'illuminante assist di Cecchi, finisce alta. Al minuto numero 65, la compagine di Sacconi recrimina su un presunto fallo da rigore in area ospite: Machuca traccheggia troppo palla al piede e, pressato dal neoentrato Masetti, perde il possesso, stende ingenuamente l'attaccante dei locali con una scivolata, ma il direttore di gara lascia correre. Al 33' del secondo tempo, Cafaggi fa partire un destro impreciso che termina la sua traiettoria sopra la trasversale. Ancora una volta, sul finale di tempo, la squadra biancorossa trova, però, la via del gol: lo scatenato Trouchè salta tre avversari sulla sua fascia di competenza e mette al centro un pallone che Cecchi deve solo spingere in porta. Il doppio vantaggio dell'Isolotto viene legittimato dagli ultimi tentativi nel recupero del solito Cecchi, il cui tiro diretto all'angolino basso viene respinto da Machuca in corner, e di Masetti, che spedisce a lato il gran cross dalla sinistra di Campigli. L'incontro termina quindi con il giusto punteggio di 2-0 e lancia sempre più i fiorentini ai piani alti della graduatoria; dall'altra parte, il risultato deve fare riflettere i giocatori di Fissi, apparsi decisamente sotto tono.

Calciatoripiù
: l'uomo-partita è sicuramente l'esterno sinistro dell'Isolotto Trouchè, autore di un gol e un assist. Nelle fila del Calenzano si segnala la prova in difesa di Musa, uno dei pochi a crederci fino alla fine.

Andrea Doccula ISOLOTTO: Arezzo, Mangino, Forti, Bartolini (60' Campigli), Moccia, Ghiribelli (48' Rigacci), Cecchi, Cafaggi (69' Martelli), Aimonetti (51' Masetti), Iacob (68' Russo Fiorillo), Trouch&egrave;. A disp.: Chelini, Di Milta. All.: Francesco Sacconi.<br >CALENZANO: Machuca, Mascii, Bartoletti (65' Limberti), Reati (50' Calugi), Rocchi, Musa, Marku, Unitulli, Brugioni, Bucaioni, Baldi. A disp.: Fiori, Chitu, Martino. All.: Fabio Fissi.<br > ARBITRO: Bertini di Empoli.<br > RETI: 33' Trouch&egrave;, 69' Cecchi. Grande prestazione interna per l'Isolotto di Sacconi che risolve la pratica Calenzano con una rete per tempo. Partono subito forte i fiorentini con Aimonetti, il quale, lanciato a rete, fa partire un diagonale sbilenco che termina lentamente sul fondo. Al 9' sempre Aimonetti imbecca l'accorrente Cecchi, il quale calcia per&ograve; precipitosamente addosso a Machuca. Cinque minuti pi&ugrave; tardi la prima clamorosa palla-gol: da azione di calcio d'angolo, Forti fa partire una parabola a scendere che scavalca il portiere ospite, la palla termina sul palo e Trouch&egrave; spedisce sciaguratamente alle stelle il comodo tap-in. Il Calenzano del primo tempo abusa delle lunghe verticalizzazioni e si fa vedere dalle parti di Arezzo soltanto al 22' con il destro telefonato da fuori area di Unitulli. Nel finale della prima frazione, l'Isolotto trova finalmente il meritato vantaggio: da sinistra Iacob fa partire un cross al bacio per la testa di Trouch&egrave;, il quale insacca indisturbato di testa e riesce quindi a riscattare il macroscopico errore commesso in precedenza. Il numero 11 biancorosso si esibisce inoltre in un'esultanza alquanto pittoresca che scatena l'entusiasmo del pubblico presente. Il copione della gara non cambia nella ripresa, anche se la squadra ospite provava a tessere azioni pi&ugrave; manovrate. Il primo squillo del secondo tempo &egrave; proprio ad opera dei ragazzi di Fissi: il cross tagliato da destra di Baldi trova l'insicuro intervento di Arezzo, il quale perde pericolosamente il pallone dalle mani, ma per sua fortuna Brugioni non &egrave; lesto nell'approfittare della situazione favorevole. Al 50' l'Isolotto risponde con Aimonetti, la cui conclusione, sull'illuminante assist di Cecchi, finisce alta. Al minuto numero 65, la compagine di Sacconi recrimina su un presunto fallo da rigore in area ospite: Machuca traccheggia troppo palla al piede e, pressato dal neoentrato Masetti, perde il possesso, stende ingenuamente l'attaccante dei locali con una scivolata, ma il direttore di gara lascia correre. Al 33' del secondo tempo, Cafaggi fa partire un destro impreciso che termina la sua traiettoria sopra la trasversale. Ancora una volta, sul finale di tempo, la squadra biancorossa trova, per&ograve;, la via del gol: lo scatenato Trouch&egrave; salta tre avversari sulla sua fascia di competenza e mette al centro un pallone che Cecchi deve solo spingere in porta. Il doppio vantaggio dell'Isolotto viene legittimato dagli ultimi tentativi nel recupero del solito Cecchi, il cui tiro diretto all'angolino basso viene respinto da Machuca in corner, e di Masetti, che spedisce a lato il gran cross dalla sinistra di Campigli. L'incontro termina quindi con il giusto punteggio di 2-0 e lancia sempre pi&ugrave; i fiorentini ai piani alti della graduatoria; dall'altra parte, il risultato deve fare riflettere i giocatori di Fissi, apparsi decisamente sotto tono. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;</b>: l'uomo-partita &egrave; sicuramente l'esterno sinistro dell'Isolotto <b>Trouch&egrave;</b>, autore di un gol e un assist. Nelle fila del Calenzano si segnala la prova in difesa di <b>Musa</b>, uno dei pochi a crederci fino alla fine. Andrea Doccula




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI