• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Lastrigiana
  • 4 - 1
  • Ponte a Greve


LASTRIGIANA: Eletti (63' Muio), Mugnaini (54' Clames), Manetti , Galli, Marceddu (65' Nesti Alberti), Cordioli (65' Filipponi), Binazzi (58' Gonnelli), Mirabella (65' Abbrevi), Cossari, Fucà, Bellomo. A disp.: Attanasio. All.: Luciano Facchini.
PONTE A GREVE: Talli, Galli (40' Daddi), Scidurlo (65' Cereni), Galigani, Maestrini, Annunziato, Vitali (40' Osmani), Pezzi (60' Pagliantini), Melli (61' Ivanciu), Sandiego (67' Quercioli), Mazza. A disp.: Carlucci. All.: Alberto Malusci.

ARBITRO: Loreto di Empoli.

RETI: 5' Bellomo, 45' Binazzi, 67' e 70' Clames, 69' Osmani.
NOTE: ammonito Mirabella.



Non inganni il punteggio. Lastrigiana - Ponte a Greve è stato un match ad alto tasso di sbadigli, intermezzato da rari momenti di luce. Il risultato finale comunque è buono per i ragazzi di mister Facchini che con questi tre punti ripartono dopo due sconfitte consecutive. Il Ponte a Greve, da par suo, è incappato in una giornata decisamente infelice che i ragazzi di mister Malusci dovranno archiviare in fretta. Il primo tempo di fatto si esaurisce in dieci minuti. Al 3' per i padroni di casa bella combinazione tutta in velocità Fucà-Mirabella-Cossari con la conclusione, a mezza altezza, del centravanti biancorosso che sfiora il palo alla destra dell'ex di turno Talli. Sul capovolgimento di fronte ancora più nitida l'occasione che capita agli ospiti con l'altro ex Vitali che anticipa l'uscita di Eletti, ma colpisce in pieno la traversa. I rimpianti aumentano anche perché, sul nuovo ribaltamento, la Lastrigiana passa in vantaggio con Bellomo che spedisce la palla nel sette lasciando Talli di stucco. È un buon momento per i ragazzi di Fiacchini che, un minuto dopo, potrebbero persino raddoppiare con una conclusione velenosa di Mugnaini che colpisce la parte superiore della traversa. Il Ponte a Greve prova a reagire, ma l'unica occasione da ricordare è un colpo di testa di Mazza che, in beata solitudine, manda fuori. Di fatto il primo tempo è tutto qui. Al rientro dagli spogliatoi la Lastrigiana archivia il match. Sul cronometro del direttore di gara, il signor Loreto di Empoli, scocca il 45' minuto di gioco, palla in mezzo, liscio della difesa ospite e sfera che carambola sui piedi di Binazzi che da due passi colpisce: due a zero. Con il risultato in cassaforte il ritmo si appiattisce ulteriormente. La partita conosce così un lungo autunno, salvo riaccendersi nel finale, anche grazie alla girandola dei cambi operati dai due allenatori. Non è un caso allora che le marcature portino i nomi di due nuove entrati Clames per la Lastrigiana al 67' e al 70' e Osmani al 69' per il gol dell'onore del Ponte a Greve.

Calciatoripiù: Binazzi, Bellomo, Fucà e Clames(Lastrigiana); Annunziato e Osmani (Ponte a Greve)
.

Niccolò Pucci LASTRIGIANA: Eletti (63' Muio), Mugnaini (54' Clames), Manetti , Galli, Marceddu (65' Nesti Alberti), Cordioli (65' Filipponi), Binazzi (58' Gonnelli), Mirabella (65' Abbrevi), Cossari, Fuc&agrave;, Bellomo. A disp.: Attanasio. All.: Luciano Facchini.<br >PONTE A GREVE: Talli, Galli (40' Daddi), Scidurlo (65' Cereni), Galigani, Maestrini, Annunziato, Vitali (40' Osmani), Pezzi (60' Pagliantini), Melli (61' Ivanciu), Sandiego (67' Quercioli), Mazza. A disp.: Carlucci. All.: Alberto Malusci.<br > ARBITRO: Loreto di Empoli.<br > RETI: 5' Bellomo, 45' Binazzi, 67' e 70' Clames, 69' Osmani. <br >NOTE: ammonito Mirabella. Non inganni il punteggio. Lastrigiana - Ponte a Greve &egrave; stato un match ad alto tasso di sbadigli, intermezzato da rari momenti di luce. Il risultato finale comunque &egrave; buono per i ragazzi di mister Facchini che con questi tre punti ripartono dopo due sconfitte consecutive. Il Ponte a Greve, da par suo, &egrave; incappato in una giornata decisamente infelice che i ragazzi di mister Malusci dovranno archiviare in fretta. Il primo tempo di fatto si esaurisce in dieci minuti. Al 3' per i padroni di casa bella combinazione tutta in velocit&agrave; Fuc&agrave;-Mirabella-Cossari con la conclusione, a mezza altezza, del centravanti biancorosso che sfiora il palo alla destra dell'ex di turno Talli. Sul capovolgimento di fronte ancora pi&ugrave; nitida l'occasione che capita agli ospiti con l'altro ex Vitali che anticipa l'uscita di Eletti, ma colpisce in pieno la traversa. I rimpianti aumentano anche perch&eacute;, sul nuovo ribaltamento, la Lastrigiana passa in vantaggio con Bellomo che spedisce la palla nel sette lasciando Talli di stucco. &Egrave; un buon momento per i ragazzi di Fiacchini che, un minuto dopo, potrebbero persino raddoppiare con una conclusione velenosa di Mugnaini che colpisce la parte superiore della traversa. Il Ponte a Greve prova a reagire, ma l'unica occasione da ricordare &egrave; un colpo di testa di Mazza che, in beata solitudine, manda fuori. Di fatto il primo tempo &egrave; tutto qui. Al rientro dagli spogliatoi la Lastrigiana archivia il match. Sul cronometro del direttore di gara, il signor Loreto di Empoli, scocca il 45' minuto di gioco, palla in mezzo, liscio della difesa ospite e sfera che carambola sui piedi di Binazzi che da due passi colpisce: due a zero. Con il risultato in cassaforte il ritmo si appiattisce ulteriormente. La partita conosce cos&igrave; un lungo autunno, salvo riaccendersi nel finale, anche grazie alla girandola dei cambi operati dai due allenatori. Non &egrave; un caso allora che le marcature portino i nomi di due nuove entrati Clames per la Lastrigiana al 67' e al 70' e Osmani al 69' per il gol dell'onore del Ponte a Greve. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Binazzi, Bellomo, Fuc&agrave; e Clames(Lastrigiana); Annunziato e Osmani (Ponte a Greve)</b>. Niccol&ograve; Pucci




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI