• Giovanissimi Regionali GIR.A - Elite
  • Cattolica Virtus
  • 0 - 0
  • Fortis Lucchese


S.M.CATTOLICA V.: Morini 6, L.N. Stella 6.5, Francini 6.5, Alinari 5.5, Donnini 6, Muscas 6, Morici 6.5 (65' Berti sv), Pasqui 6 (56' Vignozzi), Fei 6.5 (65' Frullini sv), Gori 5.5 (36' Schenone 6.5), Pratesi 7 (63' L. Stella sv). A disp.: Mastroianni, Manetti. All.: Gian Luca Innocenti.
FORTIS LUCCHESE: Rugani 6.5, Biondi 5.5, Favilla 6.5, Baldocchi 7, Filippelli 7.5, Contini 7, Inguaggiato 6.5, Ferrari 6, Toni 6 (48' Tessieri sv), Marcelli 6.5 (39' Ricci 7), Dolci 6.5 (41' Giannelli sv, 69' Paolinelli sv). A disp.: Rossi, Corti. All.: Andrea De Luca.

ARBITRO: Toce di Firenze
NOTE: ammoniti Alinari e Filippelli. Fuorigioco: 0-3. Falli commessi: 8-8. Calci d'angolo: 2-1 Recupero: 0'+3'.



La Cattolica Virtus non riesce più a segnare, tantomeno a vincere. È questo l'esito della seconda di campionato, che mostra al contrario una Fortis Lucchese per molti aspetti sorprendente: certo, le punte di De Luca - complice forse anche un'errata quanto diffusa scelta della scarpe da gioco - faticano a concludere verso la porta di Morini, ma la difesa dà sfoggio di una prestazione d'alto livello. Schieramento simile per le due squadre, con due mediani posti a protezione dei quattro difensori in linea, due ali col 7 e l'11 sulle spalle e poi da una parte Marcelli (un po' più vicino a Toni ma abile a rientrare in copertura) dall'altra Gori in posizione di trequartista alle spalle di Fei, che sostituisce l'infortunato Cragno. La gara è scialba e poche sono le emozioni: il primo tentativo è di marca ospite, con Inguaggiato che trova il fondo e crossa al centro, Toni manca di poco l'impatto col pallone di testa, poi L.N. Stella anticipa l'accorrente Dolci e l'azione sfuma (10'). Risponde la Cattolica dopo tre minuti, con un grande lancio di Muscas per Fei recuperato con non poche difficoltà in extremis da Contini, che inaugura così, insieme a Filippelli, una prestazione difensiva da videocassetta. Il duello Fei-Contini si ripete al 17', quando Pratesi - il migliore in giallorosso - lancia il centravanti, che tenta il sombrero sul centrale biancoverde ma non riesce a sfondare. Francini, sulla ripresa del gioco, prova a suonare la carica dalla distanza, ma il suo sinistro, dopo qualche passo verso il centro del campo, sorvola di poco l'incrocio più lontano con Rugani leggermente sorpreso. Bella da vedersi la Fortis Lucchese quando il cronometro segna 20': scambio di prima tra Inguaggiato, Toni e Baldocchi, spunto interessante di Dolci sulla sinistra, dribbling insistito su L.N. Stella e cross rasoterra dal fondo che trova soltanto il colpo sporco di Toni. Capovolgimento di fronte qualche minuto più tardi: Fei, tra Biondi e Filippelli, trova il pertugio per scaricare la conclusione, ma Rugani è attento, si distende e blocca. Trenta secondi più tardi ancora Toni prova il sinistro da dentro l'area, vola ancora Rugani e neutralizza. Ma i sostenitori giallorossi sentono correre i brividi sulla schiena intorno alla mezz'ora: Baldocchi serve Dolci a sinistra, Toni sfrutta la sponda del compagno e col destro, dai venti metri, manda il pallone di poco a lato. Prima della fine del tempo i padroni di casa costruiscono una delle due azioni più pericolose dell'incontro, con il pallone che, calciato da fermo da Pratesi, attraversa tutta l'area e giunge sul secondo palo dove Donnini, solo, salta in controtempo, impatta col pallone e mette fuori. Ancora meno accade nella ripresa, quando sono solo tre le azioni da segnalare - una di marca ospite, due per i ragazzi di Innocenti - in una gara che si assopisce col passare dei minuti: al 40' la Cattolica sfiora il vantaggio, al culmine di un'azione confusa in area lucchese, con Pratesi che raccoglie un colpo sporco di Schenone e, in palleggio, coglie in pieno il legno col portiere fermo. Ancora la Cattolica si presenta in avanti dopo tre minuti, ma la penetrazione di Morici, innescata da un Muscas bravo tecnicamente, veloce di testa ma troppo statico in mezzo al campo, si conclude con un destro debole che non inganna Rugani. Infine, al 44', Toni inventa la sponda per Ricci - il cui ingresso conferisce molta vivacità all'attacco - , ma il destro a effetto viene controllato senza problemi da Morini. Ampiamente sufficiente, nonostante un paio di episodi dubbi - su tutti, un possibile fallo di mano di Alinari a interrompere un contropiede avversario non sanzionato col secondo giallo - la direzione di gara del signor Toce.

Samuele Tofani S.M.CATTOLICA V.: Morini 6, L.N. Stella 6.5, Francini 6.5, Alinari 5.5, Donnini 6, Muscas 6, Morici 6.5 (65' Berti sv), Pasqui 6 (56' Vignozzi), Fei 6.5 (65' Frullini sv), Gori 5.5 (36' Schenone 6.5), Pratesi 7 (63' L. Stella sv). A disp.: Mastroianni, Manetti. All.: Gian Luca Innocenti.<br >FORTIS LUCCHESE: Rugani 6.5, Biondi 5.5, Favilla 6.5, Baldocchi 7, Filippelli 7.5, Contini 7, Inguaggiato 6.5, Ferrari 6, Toni 6 (48' Tessieri sv), Marcelli 6.5 (39' Ricci 7), Dolci 6.5 (41' Giannelli sv, 69' Paolinelli sv). A disp.: Rossi, Corti. All.: Andrea De Luca.<br > ARBITRO: Toce di Firenze<br >NOTE: ammoniti Alinari e Filippelli. Fuorigioco: 0-3. Falli commessi: 8-8. Calci d'angolo: 2-1 Recupero: 0'+3'. La Cattolica Virtus non riesce pi&ugrave; a segnare, tantomeno a vincere. &Egrave; questo l'esito della seconda di campionato, che mostra al contrario una Fortis Lucchese per molti aspetti sorprendente: certo, le punte di De Luca - complice forse anche un'errata quanto diffusa scelta della scarpe da gioco - faticano a concludere verso la porta di Morini, ma la difesa d&agrave; sfoggio di una prestazione d'alto livello. Schieramento simile per le due squadre, con due mediani posti a protezione dei quattro difensori in linea, due ali col 7 e l'11 sulle spalle e poi da una parte Marcelli (un po' pi&ugrave; vicino a Toni ma abile a rientrare in copertura) dall'altra Gori in posizione di trequartista alle spalle di Fei, che sostituisce l'infortunato Cragno. La gara &egrave; scialba e poche sono le emozioni: il primo tentativo &egrave; di marca ospite, con Inguaggiato che trova il fondo e crossa al centro, Toni manca di poco l'impatto col pallone di testa, poi L.N. Stella anticipa l'accorrente Dolci e l'azione sfuma (10'). Risponde la Cattolica dopo tre minuti, con un grande lancio di Muscas per Fei recuperato con non poche difficolt&agrave; in extremis da Contini, che inaugura cos&igrave;, insieme a Filippelli, una prestazione difensiva da videocassetta. Il duello Fei-Contini si ripete al 17', quando Pratesi - il migliore in giallorosso - lancia il centravanti, che tenta il sombrero sul centrale biancoverde ma non riesce a sfondare. Francini, sulla ripresa del gioco, prova a suonare la carica dalla distanza, ma il suo sinistro, dopo qualche passo verso il centro del campo, sorvola di poco l'incrocio pi&ugrave; lontano con Rugani leggermente sorpreso. Bella da vedersi la Fortis Lucchese quando il cronometro segna 20': scambio di prima tra Inguaggiato, Toni e Baldocchi, spunto interessante di Dolci sulla sinistra, dribbling insistito su L.N. Stella e cross rasoterra dal fondo che trova soltanto il colpo sporco di Toni. Capovolgimento di fronte qualche minuto pi&ugrave; tardi: Fei, tra Biondi e Filippelli, trova il pertugio per scaricare la conclusione, ma Rugani &egrave; attento, si distende e blocca. Trenta secondi pi&ugrave; tardi ancora Toni prova il sinistro da dentro l'area, vola ancora Rugani e neutralizza. Ma i sostenitori giallorossi sentono correre i brividi sulla schiena intorno alla mezz'ora: Baldocchi serve Dolci a sinistra, Toni sfrutta la sponda del compagno e col destro, dai venti metri, manda il pallone di poco a lato. Prima della fine del tempo i padroni di casa costruiscono una delle due azioni pi&ugrave; pericolose dell'incontro, con il pallone che, calciato da fermo da Pratesi, attraversa tutta l'area e giunge sul secondo palo dove Donnini, solo, salta in controtempo, impatta col pallone e mette fuori. Ancora meno accade nella ripresa, quando sono solo tre le azioni da segnalare - una di marca ospite, due per i ragazzi di Innocenti - in una gara che si assopisce col passare dei minuti: al 40' la Cattolica sfiora il vantaggio, al culmine di un'azione confusa in area lucchese, con Pratesi che raccoglie un colpo sporco di Schenone e, in palleggio, coglie in pieno il legno col portiere fermo. Ancora la Cattolica si presenta in avanti dopo tre minuti, ma la penetrazione di Morici, innescata da un Muscas bravo tecnicamente, veloce di testa ma troppo statico in mezzo al campo, si conclude con un destro debole che non inganna Rugani. Infine, al 44', Toni inventa la sponda per Ricci - il cui ingresso conferisce molta vivacit&agrave; all'attacco - , ma il destro a effetto viene controllato senza problemi da Morini. Ampiamente sufficiente, nonostante un paio di episodi dubbi - su tutti, un possibile fallo di mano di Alinari a interrompere un contropiede avversario non sanzionato col secondo giallo - la direzione di gara del signor Toce. Samuele Tofani




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI